Pagina 1 di 1

Modalità di utilizzo della slo 100

Inviato: 11/03/2013, 10:29
da ARMAS
Salve DIYer's

Troppo tempo che non scrivo !!

Vorrei qualche vostro consiglio su dei setup che hanno come elemento comune la nostra amata testata

Come la usate ? Che pedali usate in input e nel loop ? Come usate i due canali ?

Come al solito non riesco a scrivere due righe in italiano !!! Ciao


:ciao:

p.s.:

Sono il presidente di una Bellissima Associazione Culturale

http://www.flumininmusica.it/

http://www.facebook.com/events/33737436 ... ininmusica

Re: Modalità di utilizzo della slo 100

Inviato: 11/03/2013, 11:50
da Kagliostro
Gentilmente non usare il maiuscolo per tutto il testo nei messaggi

qualche parola può anche essere "giustificata"


tieni conto che il maiuscolo equivale all'urlare

Grazie

K

Re: Modalità di utilizzo della slo 100

Inviato: 11/03/2013, 11:52
da ARMAS
Ooops

Scusate!!! è una impostazione standard che uso per lavoro, ancora scuse. :numb1:

Re: Modalità di utilizzo della slo 100

Inviato: 11/03/2013, 20:03
da robi
Ciao Armas,

preciso che non sono un amante della slo stock, ma i settaggi che prediligo sono gain del lead basso (a ore otto-nove per capirci), presence alto (ore tre), depth in base alla cassa, eq con i medi un pelo indietro per tirare su le armoniche.

Re: Modalità di utilizzo della slo 100

Inviato: 11/03/2013, 20:35
da ARMAS
Ciao Robi

io ho sempre usato la slo con il clean /crunch con gain al 50% e il lead al 40-50%, l'equalizzazione è uguale alla tua, non uso effetti in testa e non loop.

ora sto attrezzando una piccola pedaliera in input easy vibe, un od ( sono tentato dal klone centaur ma devo decidere, anche il bb preamp) wha

nel loop un multi effetto roland o un delay ( anche se voglio pochissimo effetto)

con questa configurazione tengo i gain più bassi e tiro i soli con l'od o booster

ci sono altri utenti che usano la slo live come testata principale?


ciaoo