Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

pre due canali stereo, stesso rack diverse alimentazioni

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

pre due canali stereo, stesso rack diverse alimentazioni

Messaggio da MapleMarco » 29/03/2013, 0:31

Salve!
mi perdonerete per il titolo complicato ma non ho trovato modo di farlo più chiaro di così!
questo autunno costruii un preamp due canali in stereo per un chitarrista che mi chiese un preamp col quale poter suonare sia col basso che con la chitarra.

ho creato due canali (stadio TS stadio..tipo il pre alembic per intenderci, e stadio stadio TS...tipo orange TT) , ingressi separati e uscite separate.

poi mi si ripresenta il proprietario e scopro che il suo intento era suonarci CONTEMPORANEAMENTE basso e chitarra, ognuno sul suo ingresso e poi a due finali diversi......
e qui viene il bello.
mi dice che suonandoli assieme, l'uno influisce sull'altro e viceversa e quindi il suono dei due suonati assieme è diverso da quello dei due suonati separatamente...
il mio pensiero è stato il fatto che condividono la stessa alimentazione, con la stessa rettifica...e di conseguenza il stesso centro di massa.

la soluzione alla quale pensavo era di rettificare con due ponti diversi, e fare due filtri diversi con ovviamente due masse diverse....ma nello stesso rack? per quanto distanti, gli starground sono sullo stesso pezzo di ferro!! immagino dunque sia un'idea del piffero XD :mart:

qualche consiglio? graaaaaazie anticipatamente ragazzi!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: pre due canali stereo, stesso rack diverse alimentazioni

Messaggio da Kagliostro » 29/03/2013, 1:23

Non vorrei sbagliarmi

non la vedrei tanto una questione di masse e legata al fatto di avere tutto in un unico chassis

mi sa che servirebbero due trasformatori di alimentazione separati

però proverei anche la tua soluzione, gli amanti dell'HiFi, a volte, usano "scaccare" uno stadio dall'altro utilizzando in serie all'anodica un diodo, in tal modo il condensatore di livellamento cui è collegata una valvola, non risente di un'eventuale richiamo di corrente da parte di un altro ramo, il diodo impedisce alla corrente immagazzinata nel condensatore di riversarsi nell'altro ramo ed evita interazioni di questo tipo

Presumo, naturalmente, che il TA sia sufficientemente dimensionato per non risentire dell'utilizzo contemporaneo dei due pre

---

Potresti anche iserire (uno per ogni pre) due dei circuitini figura 15.16 a pagina 15 di questo pdf

questo dovrebbe in qualche modo ulteriormente svincolare un circuito dall'altro

http://www.valvewizard.co.uk/Grounding.pdf
Hum-Loop Block network.jpg
K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: pre due canali stereo, stesso rack diverse alimentazioni

Messaggio da MapleMarco » 29/03/2013, 11:21

Non avevo pensato al diodo!
ma quindi intendi un diodo in serie praticamente prima del res anodiche o in serie tra ogni res-cap che alimenta due stadi???

sarebbe semplice...un solo trafo, una sola alimentazione...un giochetto da ragazzi!

il trafo ce la fa...mi terrebbe su anche un finalino con due EL84 quell'affare, non è un problema....


sennò avevo pensato ad un altra soluzione...ovvero montare i due pre su due piastre di lamiera diverse da inserire nello stesso rack, sempre stesso trafo ma rettifiche e alimentazioni diverse....e poi collegare queste piastre con un cavettino al rack solo per la messa a terra.....
ma ho sempre paura che due star ground possano interferire tra di loro andandomi in loop!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: pre due canali stereo, stesso rack diverse alimentazioni

Messaggio da Kagliostro » 29/03/2013, 12:16

Magari mi sbaglio ma il fatto della massa non dovrebbe influire più di tanto

quasi sicuramente è l'azione di drain che i due diversi pre hanno sugli stessi condensatori quella che si fa maggiormente sentire

potresti provare con un solo ponte ma con filtri RC separati l'uno dall'altro con diodi, un circuito per ogni pre in pratica, forse basterebbe senza dover avere un doppio TA o un TA con due secondari separati

Qualcosina forse potrebbe anche passare da un pre all'altro attraverso i filamenti, ma allora bisognerebbe stravolgere un po' tutto per evitare un'iterazione del genere

per escludere l'iterazione delle masse prova a connettere i due pre alla massa comune tramite il circuito che ho postato, in pratica la connessione al telaio e quindi alla messa a terra dell'impianto funziona sempre, ma le piccole fluttuazioni vengono bloccate

---

Che tipo di montaggio hai ? PCB - Turret Board - Tag Strip - PTP ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: pre due canali stereo, stesso rack diverse alimentazioni

Messaggio da MapleMarco » 29/03/2013, 12:35

tutto PTP

per i filamenti al massimo mando in continua con due rettifiche separate....
allora per prima cosa provo a mettere il diodo tra i filtri RC...se basta quello sono a cavallo XP
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: pre due canali stereo, stesso rack diverse alimentazioni

Messaggio da Fix_Metal » 29/03/2013, 13:35

Bella realizzazione e belle le soluzioni proposte da kagliostro.
Ma permettimi la domanda: come fa a suonare chitarra e basso insieme? :face_green:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: pre due canali stereo, stesso rack diverse alimentazioni

Messaggio da MapleMarco » 29/03/2013, 13:44

domanda che feci anche io e risposta che mi lasciò in un minuto di silenzio e contemplazione.

rickenbacker double neck.

:ohhh:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: pre due canali stereo, stesso rack diverse alimentazioni

Messaggio da Kagliostro » 29/03/2013, 13:51

Ah, capisco, io ero convinto che ci suonassero in due, ma in questo caso la contemporaneità come fa a farla ? ci vorrebbero un minimo di tre braccia, quattro meglio ...........

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: pre due canali stereo, stesso rack diverse alimentazioni

Messaggio da MapleMarco » 29/03/2013, 13:55

essendo che il figlio è bassista, è probabile che a tempo perso ci suonino in due :face_green:

ma a quanto pare m'ha chiesto di costruire sto pre proprio per il suo gioiellino a due manici, sul come faccia a suonare entrambi ancora non lo so o.o forse corda a vuoto sul basso e tapping? :lol1:

Ad ogni modo non ti avevo ancora ringraziato per le soluzioni proposte, K!! grazie mille U_U
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: pre due canali stereo, stesso rack diverse alimentazioni

Messaggio da Kagliostro » 29/03/2013, 15:10

Di nulla, siamo qui per scambiarci qualche idea

Facci sapere come prosegue la cosa

Ciao

K

Rispondi