Pagina 1 di 11
DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 13/04/2013, 11:57
da MapleMarco
Salve a tutti!
Mi è stato chiesto di replicare il pre della mesa mark IIc+ in rack ma con la possibilità di avere due eq (pulito e distorto separati).
Essendo che devo molto a questo forum (e che ho imparato ad odiare i cloni paro paro), ho deciso di proporre al posto del mark il DIYitalia Preamp!!
per la precisone, con le mod apportate dalle sperimentazioni di Hades, ovvero 4 stadi + 2....che dopotutto un pò ci assomiglia al mark e così diventa un'alternativa più papabile per la "committenza"
spero solo che come suono non sia talmente diverso da farmi prendere a pedate una volta finito
pensavo di ricavare il pulito cambiando in switch quelle poche cose che mancano dai primi due stadi per farci l'alembic (pulito che letteralmente amo) per ottenere alla fine della fiera :
un pulito con EQ + gain (che funge da volume)
un distorto con EQ+gain+volume
un SOLO ottenuto dal distorto + due stadi aggiuntivi aventi un loro "volume" (ovvero un partitore a massa che diventa res variabile).
ci staranno dentro un fottio di relè (ovvero 8 g5v1 oppure 4 DPDT) ma penso che il gioco valga la candela!
allego lo schema (c'è un errore, le alimentazioni A B C sono invertite)!
naturalmente l'idea è di sperimentarci ancora un pò xP
Consigli giudizi critiche o altro sono naturalmente ben accetti!
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 13/04/2013, 14:51
da robi
Ciao,
bravo per il lavoro svolto e per l'iniziativa! Ti ho dato un +1.
Ho modificato il titolo del thread in quanto il preamp DIY Italia nasce con quattro stadi.
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 13/04/2013, 14:55
da MapleMarco
grazie robi!
e grazie a tutti perchè alla fine di mio c'è ben poco in quello schema!
a proposito, consigli, errori o altro?
entrando nel dettaglio, non sono troppo convinto della res variabile a controllo dei due stadi lead...uhm è che volevo aggiungere una regolazione che li gestisse senza bisogno di altri relè...
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 13/04/2013, 16:59
da Fix_Metal
Unica cosa che ho notato: davvero si può switchare Ca senza creare archi elettrici?
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 13/04/2013, 19:07
da MapleMarco
intendi l'SW1E ?
effettivamente non credo sia poi così necessario....mhm
anche lo switch prima dei TS, dopo tutto la mark IV ce l'ha solo dopo...
si risparmierebbe ben un rele dpdt!
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 13/04/2013, 21:25
da Fix_Metal
MapleMarco ha scritto:intendi l'SW1E ?
Sì, ma anche SW1A e il successivo che non è nomenclato. Lì ci passa l'anodica, io a buonsenso non metterei mai uno switch. Ma magari mi sbaglio.
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 14/04/2013, 2:04
da MapleMarco
esatto, quello prima dei ts non credo sia necessario (xk omesso nei mesa mark III, IV e V)
quello senza nome è uno swicht a pannello, non a relè. anche se poppasse, lo si decide non "durante" ma prima del live...comunque lo stesso TS con selettore a switch l'ho usato su un preamp clone alembic e non poppava quindi vado abbastanza tranquillo...
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 14/04/2013, 9:21
da Kagliostro
Che dire Marco ........ un bel progettino che sto seguendo con fervido interesse
questo tipo di circuiti sarebbe bello poterlo provare su bread board prima di lanciarsi nella costruzione di un'eventuale PCB
è per questo che sto pensando di attrezzarmene una in qualche modo, adatta a sperimentare dei piccoli ampli prima di arrivare al progetto definitivo
tu come pensi di procedere ?
K
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 14/04/2013, 9:33
da MapleMarco
grazie K :D
io lavoro solo in PTP....il che non è troppo flessibile come sistema, ma nemmeno rigido come pcb! ^^
per quanto riguarda gli switch a pannello del cap degli alti dei TS, ho detto una ca**ata,
li avevo montati dopo i cap e non prima
allego uno schema pulito dai primi errorucci
ho una domandina, uhm.
il relè al catodo dei primi due stadi l'ho bypassato con una resistenza per evitare botti.
così facendo però il condensatore deselezionato lavora comunque, anche se meno, o sbaglio? se così fosse come posso calcolare "quanto" lavora?
spero non sia una domanda troppo scema lol
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 14/04/2013, 12:25
da MapleMarco
Ho avuto un idea per non switchare i due TS a monte e comunque evitare di averli entrambi a ciucciare perennemente dB....
switcharli a valle e switcharli a massa XD
allego lo schema, che ne dite?
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 14/04/2013, 13:19
da Kagliostro
Per la resistenza in parallelo agli switch per evitare i pop, di solito mettono 1M e con un valore del genere il condensatore non lavora molto
K
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 14/04/2013, 14:15
da MapleMarco
ottimo! :)
per quanto riguarda lo switch dei TS, è più conveniente tenere almeno i pot del gain sempre a massa?
Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 14/04/2013, 14:47
da Fix_Metal
MapleMarco ha scritto:ottimo! :)
per quanto riguarda lo switch dei TS, è più conveniente tenere almeno i pot del gain sempre a massa?
Ti allego lo schema dell'ENGL Screamer, che è pieno di relay per avere i diversi voicing. Come vedi da RE1, il controllo del clean viene messo a massa. Stessa cosa quando non è attivo l'high gain (gestito da V2A), per cui il ramo dopo C15 (Ca di V2A) viene messo a massa da RE2.
Potresti prendere spunto da questa metodologia. Io però metterei un Ca sul primo triodo. Non ho capito se hai già avuto esperienza del fatto che non faccia pop, ma comunque io non mi sentirei tranquillo ad avere la anodica su uno switch. Sono abbastanza sicuro che per qualche motivo finirebbe per essere azionato (per errore) in un live (legge di Murphy).

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 14/04/2013, 15:16
da MapleMarco
ricordavo male, lo switch per cambiare il cap degli alti è messo dopo gli alti (nell'ultimo schema ho già corretto) quindi sullo switch arriva solo segnale..
ad ogni modo per quanto riguarda il TS a massa, non ho inventato nulla di nuovo..spulciando lo schema della mesa mark IV ho scoperto che stacca da massa il pot dei medi del TS non utilizzato, lasciando mentre sempre a massa i gain.... quindi direi che la cosa se pò fa
ora mi studio una po' questa engl

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack
Inviato: 15/04/2013, 1:17
da MapleMarco
Altro quesito!!
sarebbe una gran cosa avere un loopfx dedicato al solo canale distorto, così da infilarci un eq grafico dedicato...
stavo pensando a due possibilità...inserirlo prima del relè all'uscita, o tra 5 e 6 stadio (copiando il sistema della mark II)
posto il allegato entrambe le soluzioni.
i miei dubbi sono i seguenti:
1 - infilato alla fine, se l'eq falcia troppo l'output, arrivo al finale con un segnale misero
2 - infilato tra 5 e 6 stadio, risolvo il problema di output ma entro nell'ultimo stadio con un segnale basso che magari lo manda meno in distorsione.
se sparo cavolate, ditelo pure D:
voi che dite??