Pagina 1 di 1
Riverbero a molla
Inviato: 26/04/2013, 23:29
da baoempoli
Facendo riferimento ad un layout come quelli che si trovano in rete (ceriatone, weber etc) come e dove potrei inserire un riverbero a molla nella progettazione di un bassman?!?
Altra domanda... Per quanto riguarda i cablaggi ci sono delle specifiche oppure un filo di diametro di 0,5 qualsiasi può andare???
Grazie!
Re: Riverbero a molla
Inviato: 26/04/2013, 23:40
da aberto
Spero di esserti stato utile :)
Re: Riverbero a molla
Inviato: 27/04/2013, 0:03
da baoempoli
In sostanza, facendo riferimento al layout in allegato, dove dovrei inserire il Riverbero?
Perchè i jack RCA? Il cavo per collegare gli rca è un normale cavo audio mono???
Re: Riverbero a molla
Inviato: 27/04/2013, 11:43
da felix
Ciao,
dovresti inserirlo prima della phase inverter
http://ampedia.redbeartrading.com/data/ ... _schem.gif
In teoria dopo il tone stack credo ci vorrebbe uno stadio buffer, per cui: controllo toni+buffer+riverbero+PI
Per gli RCA, in alcuni modelli di riverbero a molla sono montate prese RCA, per cui usa un normale cavo audio

Facci sapere
