Pagina 1 di 2

Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 22/08/2013, 3:00
da crazyfederic
Vorrei sapere se qualcuno conosce i voltaggi dei trasformatori di questo amplificatore.
Sullo schema è riportato solo il voltaggio dei primari e di uno dei filamenti. Ho trovato tanti che dicono di usare i classici trasformatori per jcm800, però oltre al fatto che tanti hanno solo un primario (a me ne bastano due, uno da 120v e l'altro da 240), hanno solo un secondario ad alto voltaggio (mentre nel sovtek ce ne sono due, uno da 150-200v e l'altro da 30-50. Almeno credo, sto guardando i condensatori che vengono subito dopo e seguendo la regola secondo cui un condensatore deve sopportare più o meno il doppio del voltaggio a cui si trova a lavorare) e i filamenti sono normali, mentre a quello da 6.3v manca il filo che sta in mezzo. Non capisco molto di trasformatori (nè di amplificatori :ihihi: ) e molto probabilmente ho fatto delle sparate assurde, ma se riusciste ad aiutarmi mi fareste un grande favore. Qua e qua c'è un thread in cui si discute più o meno dei trasformatori, se può aiutare.

Ah, non so nemmeno da quanto sono il trasformatore d'uscita e l'induttanza, o meglio, non so come determinarlo.

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 22/08/2013, 12:02
da MapleMarco
trasformatore di uscita è per un quartetto di 5881, o 6l6...quindi il trafo di una slo100, di un twin reverb...quello che ti pare.
induttanza non esplode nulla, cambia solo il timbro ingrossandola..!
trafo di alimentazione, eh....li più volt ha sull'anodica più cristallino suona....
se non sai l'originale quanti volt ha, io opterei per un trafo SLO che parte da 360 (parecchio) e poi al massimo vai a ridurre con delle resistenze di potenza sul filtraggio...
gli altri secondari sono bias (50 o 60 V a 100mA) filamenti a 6,3V e l'ultimo in basso è per alimentare il continua i filamenti della prima valvola (presumo), quindi non è nulla di critico, puoi anche farti un secondario da 12, rettificarlo stabilizzarlo e alimentare tutte le valvole di pre ai filamenti con quello tanto quanto usare il secondario della slo per gli optoisolatori e rettificarlo e stabilizzarlo a 6,3 V....stessa storia!!

quindi io opterei per il kit slo100 così risparmi che non prenderli separati!

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 22/08/2013, 12:51
da crazyfederic
Ok, il trasformatore d'uscita è risolto.
Per l'induttanza in che modo cambia il timbro? Cioè, se aumento il valore cosa cambia?

Ma il kit slo100 di quale sito? Perchè della slo ho trovato questi valori:
Primario: 220V 50hz
Secondari: 360V-0-50V-360V @400mA (200mA per la 50W)
Filamenti: 3,15V-0-3,15V @9A (6A per la 50W)
Switching: 6,3V @2A

e i filamenti a 3,15v sono bassi, a me servono da 6v per tutte le valvole tranne la prima, che credo abbia lo stesso voltaggio ma con un buffer in mezzo

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 22/08/2013, 12:54
da MapleMarco
i filamenti sono da 6, 3...
solo che con il tap centrale!
3,15+3,15

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 22/08/2013, 22:21
da crazyfederic
Come faccio a sapere fino a quanto ridurre il voltaggio del secondario da 360?

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 23/08/2013, 1:56
da Vicus
Ciao, toglimi una curiosità: perché vuoi costruire un auto se non sai nemmeno come si avvita un bullone?

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 23/08/2013, 12:05
da crazyfederic
Meh, in teoria (in teoria, eh) saprei costruire un amplificatore, i miei dubbi erano sui trasformatori e su fino a che punto abbassare il voltaggio, cosa che so fare ma non so determinare quando fermarmi.
Poi prima che costruisca il sovtek passerà almeno un anno, era solo per risolvere qualche dubbio, dato che preferisco informarmi bene e avere le idee chiare prima di cominciare qualcosa. Poi come schema è semplice, le varie sezioni sono divise bene ed è abbastanza chiaro. L'unico problema appunto erano i trasformatori e l'induttanza, non indicati e nonostante mi sia riletto qualcosa sul loro funzionamento non mi era chiara l'applicazione pratica.

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 23/08/2013, 13:16
da MapleMarco
io ti direi di non scoraggiarti e continuare a fare anche domande stupide.
al massimo se nessuno risponde sai che hai chiesto una boiata e allora approfondendo la ricerca, trovi quanto ti serve..

per abbassare i voltaggi, legge di ohm.
calcoli l'assorbimento delle finali e del pre, volt rettificati che hai, volt che vuoi
e calcoli quanti ohm ti servono per ottenerli
ricorda che 360 in alternata sono 360x1.4 in continua.

e il quanto...beh...a orecchio :mart:
se è troppo cristallina abbassi, se è troppo sporco alzi

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 23/08/2013, 15:46
da crazyfederic
Si, lo sapevo, mi mancava appunto solo la regolazione ad orecchio.
Calcolando che i primi condensatori sono da 300V e l'ampli è un clone del jcm800 (di cui i secondari hanno una tensione di 175v) praticamente devo passare dai 720V dello slo a 350, giusto? E calcolando che devo togliere 300V, non mi conviene prendere un altro trasformatore? Perchè per l'output ne ho trovato uno della hammond che su mouser sta a 72€, neanche tanto calcolando che i trasformatori per slo e jcm800 te li fanno pagare molto di più perchè sono amplificatori famosi, quindi prendere un kit per lo slo100 probabilmente non mi conviene

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 23/08/2013, 16:01
da MapleMarco
aaahn mi ero perso il passaggio del fatto che ad intuito sapessi quanti volt aveva più o meno!!
sisi allora non c'è storia...
175v al secondario secondo me è poco. jcm o no che sia, se la si può migliorare meglio no??
cmq partire da 300 o più è troppo si...ma io non scenderei sotto i 220.
ad ogni modo i kit ti permettono di risparmiare un pò solitamente.

il prezzo dell'hammond mi pare buono, al pari di quelli di inmadout

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 23/08/2013, 18:17
da crazyfederic
Quanto costa farselo fare da Delbini? Perchè è un trasformatore abbastanza particolare.

Primario da 110-220v (lo switch del voltaggio è più per fissazione personale che per utilità)
Secondario 1 da 50 o 60v a circa 100mA
Secondario 2 da circa 450V a circa 400mA
E poi i filamenti, uno da 12.6V (credo, ad entrambi i fili viene assegnato un valore di 6.3V) a non so bene quante ampere per tutte le valvole tranne la prima 12ax7
E l'altro da circa 12v a non so quante ampere per la prima (il voltaggio di questo è basato sui condensatori che vengono subito dopo)

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 23/08/2013, 18:17
da crazyfederic
Quanto costa farselo fare da Delbini? Perchè è un trasformatore abbastanza particolare.

Primario da 110-220v (lo switch del voltaggio è più per fissazione personale che per utilità)
Secondario 1 da 50 o 60v a circa 100mA
Secondario 2 da circa 450V a circa 400mA
E poi i filamenti, uno da 12.6V (credo, ad entrambi i fili viene assegnato un valore di 6.3V) a non so bene quante ampere per tutte le valvole tranne la prima 12ax7
E l'altro da circa 12v a non so quante ampere per la prima (il voltaggio di questo è basato sui condensatori che vengono subito dopo)

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 23/08/2013, 22:45
da robi
Ciao,

Delbini non li fa più, ma puoi affidarti a inmadout. ;)

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 24/08/2013, 11:54
da MapleMarco
e sti 450V da dove spuntano?

i filamenti tutti a 12.6?
le finali non tengono solo 6.3??
uhm

Re: Trasformatori Sovtek Mig 100h

Inviato: 24/08/2013, 12:53
da crazyfederic
I 440v spuntano dal fatto che tu avevi detto che 175 era poco e bisognava avere almeno un 220, comunque sembrava strano anche a me e infatti credo che è perchè io ho letto i valori "a filo" e non del secondario. (ogni filo da 175= 350v).
I 12v sembrano tanti anche a me, però sullo schema ci sono 6.3v a filo per il primo filamento, e i condensatori del secondo sono a 25v, se fossero a 6v sarebbero bastati da 16.

Mi rendo conto probabilmente di aver fatto casino