Pagina 1 di 16
100W 2ch all-homemade
Inviato: 28/08/2013, 16:59
da MapleMarco
Salve gente!
Finalmente ho ultimato la mia prima coppia di trafi!
eccoli loro! sono bruttini ma sembrano funzionare!!
nella foto il TU è ancora da serrare il pacco...ho perso le viti
venendo al dunque!
i miei piccolini serviranno per una testa con finale a 4 tubi, due canali, con pre in stile orange mkII...
ecco i loro dati:
TA (150VA) :
primario: 220V
secondari: 6.3V 4A / 0-55-320V 400mA
TU (100VA) :
primario 1900 ohm
secondari: 4 e 8 ohm
Come finale, data la natura dei trafi, io pensavo ad un quartetto di 6l6 poco spinte...sugli 80W...così il TU che è piccenìn non rischia di rimanerci fritto...
ecco la foto del case (appena ultimato anche questo) in massello di rovere bianco!
aspetto pareri e consigli!!
grazie gente!!
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 28/08/2013, 18:09
da Kagliostro
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 28/08/2013, 19:42
da MapleMarco
C'è poco da elogiarmi...
quello che ho imparato viene fuori tutto da qui e da i riferimenti che mi avete dato! quindi bravi voi xD
pardon per l'OT: volevo fare una guida sui trasformatori...ma non ha senso...il manuale di giunchi è già il minimo indispensabile...chiaro e conciso...
Comunque, siccome non ho dimestichezza con i finali...avete per caso qualche finale in 6L6....tranquillo (quindi sugli 80, 85 W) da indicarmi? giusto per farmi un idea...
(ad ogmi modo grazie K, mi lusinghi

)
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 28/08/2013, 20:46
da Kagliostro
il Fender 5F8A del '59 dovrebbe essere su quell'ordine di potenza che ti interessa
http://www.el34world.com/charts/Schemat ... N_5F8A.pdf
K
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 28/08/2013, 20:58
da MapleMarco
e si sanno le specifiche di quel trafo?
sembra ottimo come finale...eppoi chissà come suona con un pre orange

un bell esperimento..
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 28/08/2013, 21:07
da Kagliostro
In questo file BOM della Weber
https://taweber.powweb.com/store/5F8Abom.pdf
i trasfo indicati sono questi
http://taweber.powweb.com/store/022756sch.jpg
http://taweber.powweb.com/store/022889sch.jpg
e questa è l'impedenza
http://taweber.powweb.com/store/022699sch.jpg
---
Con l'anodica sei un po' altuccio, magari ti conviene inserire un VVR settato fisso per limitare la potenza massima dell'ampli abbassando l'anodica a quella di progetto
Tieni conto che l'originale parte da 300v AC ed usa una GZ34
K
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 29/08/2013, 0:06
da MapleMarco
beh dai, come primario li ha un 2000, io 1900....ci siamo..
per quanto riguarda l'anodica...si abbassa con resistenze e via...sono segnati i valori alle valvole...vedo di ottenere quelli....
quanti watt fa???
perchè se sta tanto sotto, mal che vada qualche volt in più gli da qualche watt in più e non muore nessuno!!!
sarà l'ora tarda ma sto cercando info su sto amp e non trovo una cippa!
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 29/08/2013, 0:32
da Kagliostro
2000 o 1900 ohm in pratica sono la stessa cosa, quindi va benissimo
per il fatto di abbassare l'anodica con le resistenze non è come per i pre
una resistenza per abbassare l'anodica delle finali dissiperà sicuramente
un bel po' di W e di conseguenza dovrà essere piuttosto grossa
per altro verso anche senza una rettifica a valvole avrai un effetto SAG che dovrebbe essere notabile
quell'ampli dovrebbe essere da circa 65W è la versione High Power del 5F8
Si dice che la versione originale del 5F8 precedente al '58 era da 50W e quella del '58 era da 65W come per il 5F8A ma qualcuno parla di 80W per quest'ultimo
http://ampwares.com/amplifiers/fender-n ... n-big-box/
http://www.tubeampdoctor.com/en/shop_Am ... ave_id=842
http://www.tubeampdoctor.com/images/Fil ... mplett.pdf
Ciao
K
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 29/08/2013, 1:04
da MapleMarco
forse conviene puntare ad un finale che sia pensato per più anodica allora.....(mi ero dimenticato della questione Ampere.....

)
e.....tranquillizzare un finale per SLO? alla fine già ho meno volt...percui un pò di watt li perderà.....
e...perdona l'ingoranza....effetto SAG? cioè?
forse è meglio che mi metta a studiacchiare un pò xD
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 29/08/2013, 1:17
da Kagliostro
Se tieni l'anodica più alta ottieni magior potenza e quindi vai verso il limite del TU
per questo ti consigliavo di regolare in modo fisso l'anodica con un VVR
se la tari fissa e non ci metti mano le tensioni delle griglie e del bias non occorre che seguano le variazioni imposte all'anodica da un vero VVR (Variable Voltage Regulator, Variabile, appunto)
in tal modo, con un regolatore semplice, come quelli adatti per i cathode bias, ottieni lo scopo desiderato di mantenere la tensione e quindi la potenza al giusto livello
a meno che tu non voglia sbobinare un po' il TA e portarlo alla tensione che vuoi, magari potresti inserire una presa intermedia e poi vedere quale usare
per la questione SAG leggi l'ultimo mio post di questo tread
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 7&start=15
K
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 29/08/2013, 1:23
da MapleMarco
aaah quindi è un differenziale, come in meccanica... una perdita calcolata e voluta...
capito bien?
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 29/08/2013, 1:32
da Kagliostro
Sì, è una perdita di tensione dovuta all'aumentare della corrente che scorre nella resistenza
con la rettifica a valvole, visto che la resistenza interna è già discreta, l'effetto si presenta da solo
nel caso la rettifica sia SS e si desideri recuperare l'effetto SAG si ricorre ad un resistore
certo non si può esagerare
---
Nel mio GEM Super Deluxe 50 R ci sono due resistenze belle grosse tra il secondario del TA ed il ponte di diodi (150R 15W) in quanto la tensione AC è un po' alta, 366v e per delle el84 finali si andrebbe a 512.4v, un po' troppi no ?
---
Il tuo caso, comunque, è diverso, non sono le valvole che non sopportano l'anodica, ma è la potenza che ne deriverebbe che sarebbe al limite del TU
---
Non so quanta voglia tu possa avere nel mettere mano all'avvolgimento secondario del TA, ma personalmente l'idea di metterci una presa alla tensione che si vorrebbe mi piace
---
certo potresti giocare sul bias ....... magari basta quello ed ottieni sia il tono desiderato che la potenza massima che ti sei prefissato, ma non saprei esattamente cosa aspettarmi riguardo al tono dell'ampli, ricorda che oltre alla tensione AC più alta non hai la caduta dovuta alla valvola rettificatrice (a meno che tu non ne metta una usando un TA da 5v separato)
K
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 29/08/2013, 1:51
da MapleMarco
non è tanto rifare l'avvolgimento che mi secca....(nonostante essendo filo da 0.5 tirato a mano e accostato con l'unghia....) è smontare il pacco...di sicuro si rompe qualcosa...i rocchetti li ho realizzati resinando di acrilica del cartonlegno.....stra isolanti elettricamente,..ma molto molto molto fragili!!!
quindi, se possibile, il trafo non si tocca

Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 29/08/2013, 2:11
da Kagliostro
Restano tutte le altre soluzioni
Notte
EDIT: Una soluzione potrebbe essere quella di collegare alla presa da 4ohm del TU un altoparlante da 8ohm, in tal modo la potenza riflessa raddoppia ed ottieni 3800ohm anzichè 1900ohm
(quindi marcare le due uscite 8 e 16ohm anzichè 4 e 8ohm)
di conseguenza vai con un finale di due sole 6L6 in PP che non dovrebbero avere troppi problemi con quell'anodica e non dovrebbero spingere troppo sul TU
K
Re: 100W 2ch all-homemade
Inviato: 29/08/2013, 8:59
da MapleMarco
Ho delle belle notizie!
per curiosità spulciavo il catalogo inmadout...
TUTWIN100 (TU per twin reverb)
sezione nucleo lorda 32x40 mm = 12.8 cmq
sezione nucleo netta = 11.5 cmq
TUpastroccio (ovvero il TU mio)
sezione nucleo lorda 28x50mm = 14 cmq
sezione nucleo netta = circa 12.5 cmq
per cui, tante paranoie per nulla...non è poi così piccolo come credevo
