Pagina 1 di 2
CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 08/09/2013, 20:20
da hey jude
Ciao a tutti ragazzi
dopo aver fatto un po di esperienza costruendo due champ single ended vorrei fare lo step successivo costruendo una push pull.
sto suonando in una band alternative metal e la chitarra solista ha una hughes e kettner da 100 w transistor.
http://www.musik-produktiv.it/hughes-ke ... 52864.html
a differenza del precedente gruppo(genere rock-blues- rock) col champ riesco a suonare, con questi qui non riesco proprio a sentirmi e vorrei costruirmi una testata per eguagliare almeno il suono della testata a transistor. con il champ i distorti sono pastosissimi,anche perchè il volume è al max e l'ampli carica il suono di drive e rende il tutto na fetecchia.
come coni per arrangiare al momento ho una 2 x 12 della FBT datomi da un vecchio chitarrista.la cassa avrà almeno una quarantina d'anni. i coni sono da 12 pollici da 8 ohm l'uno. il wattaggio non è specificato
ho un po di materiale per farmi un fender tweed 12 w ma il suono fender con questo nuovo genere che voglio intraprendere secondo me non va bene. cosi ho pensato di andare su un suono tipo marshall, slo.
io avrei pensato ad una 18 w marshall, economica da realizzare, ma la mia paura è rivolta ai volumi troppo eccessivi che questi ragazzacci suonano.

alzando il volume della testata non vorrei andare da subito con un suono crunch, va a finire che con il tube driver di paolo n1 il suono diventa un pastrocchio e non ci siamo proprio.
secondo voi la 18 w ce la può fare? o devo optare per altri wattaggi superiori? cosa mi consigliate ragazzi?
un grazie per l'interessamento in partenza ciao

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 08/09/2013, 20:57
da robi
Fermo restando che il champ difficilmente ce la farà, io consiglierei alla band di suonare a volumi utili a tutti, senza fare la gare dei decibel come si è soliti fare da ragaSSuoli.
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 08/09/2013, 21:16
da hey jude
ciao robi
con queste personcine purtroppo questi discorsi non filano proprio
il batterista ha una dote innata nello zappare, il bassista non ti dico, gli altri stiamo sulla stessa linea d'onda xD
anche se fosse, non posso girare con un champ sui palchi, e nei locali, ho bisogno di microfonare il champ ogni qual volta.
cosa ne pensi robi dell'idea del 18 watt? è fattibile in volume o devo pensare ad altro?
grazie in anticipo
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 08/09/2013, 21:40
da robi

cambia gruppo
La mia domanda è: perchè non costruirti un finale e sfruttare il pre del champ con dei pedali distorsori? La cassa hai detto di averla.
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 08/09/2013, 22:33
da mastrococco
Oppure una jcm 800 2203/4 e con un bel overdrive davanti fai calare la mazza del metallo sul tuo collega rumoroso.
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 08/09/2013, 22:44
da hey jude
ahahahahaha no dai sono simpaticissimi, solo che zappettano un po per i miei gusti.

io dovrei stare alla ritmica.
facciamo un po di esperienze musicali diverse.
il champ combo non vorrei più toccarlo, lo scorso mese il trafo di un noto venditore che tutti conoscete, se nè andato, e per disperazione, l'ho rimpiazzato con un'altro suo preso precedentemente. quell'ampli maledetto non voglio più toccarlo. suona bene ha il controllo dell'nfb e lo uso in casa, ci attacco un microfono a condensatore e ci registro anche i miei pezzi. l'altro invece con send return l'ho dato al mio chitarrista del gruppo blues-rock.
vorrei intraprendere un progetto nuovo, un nuovo ampli. ho coni e cassa , tolex, delle 12ax7 prese ieri dal mercatino dell'usato,mi va di pastrocchiare un po.
l'idea del 18 watt mi è venuta stuzzicato da TT ,ha lo chassis in offerta
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... 8Watt.html
e poi con meno di 100 euri mi prendo da inmadout i trasfo. qualche valvoletta un po di componenti, e credo che con 200 euro ce la faccio a farmi la testata. ha ho anche la testata in legno di un vecchio ampli eko made in recanati da 70 watt vecchissimo, che posso utilizzare senza andare dal falegname.
il problema sono i volumi, non voglio avere una testata che alzando il volume si impasti il suono con l'overdrive e distorsore.
non so se la 18 w ce la faccia, reggendo il confronto con quella testata transistor da 100 w. mi affido ai vostri consigli
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 08/09/2013, 22:48
da mastrococco
Se intendi fare anche dei live del genere per me ti conviene fare qualcosa di più potente...poi molto dice anche l'effeicienza dei coni che vuoi usare!
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 08/09/2013, 22:51
da hey jude
aahahah ciao mastrococco!
non ho tanti soldi da investire su una testataccia cosi grande. detto sinceramente vorrei fare il mazzo alla transistor da 100 w spendendo il giusto avendo un bel suono non pastoso e con parecchio volume...ce la farò

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 08/09/2013, 22:59
da mastrococco
Che tu ce la faccia non c'è dubbio! Per la 2204 se non ricordo male spesi sui 350, con sr valvolare e facendo da me il telaio e il cabinet. Bisogna vedere poi il tuo budget...
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 08/09/2013, 23:21
da hey jude
bene. per quella cifra posso farci un pensierino. i TA dove li hai presi? da mer*****a?
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 09/09/2013, 0:26
da mastrococco
Ma no dai...per non fare complimenti chiamiamolo "noto venditore" come insegna il buon K, ormai c'è una letteratura che permette a chiunque di trarre conclusioni in piena autonomia...
Li ho presi da Inmadout. Prova a contattarlo, ti fai fare un preventivo...
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 09/09/2013, 9:22
da hey jude
ahahaha già si dai, mi scuso, mi tratterrò la prossima volta.
dopo una nottata ad ascoltare sample di ampli e robe varie, sono indeciso tra un JMC800 2204 e una SLO 50. la jmc a conti fatti mi verrebbe a costare meno, invece la slo un po di più visto che dovrei comperare le pcb ecc...
1) da quel che ho capito la testata marshalosa potrebbe darmi quei problemi scritti precedentemente con il genere intrapreso. ma forse, si potrebbero fare delle mod sul pre per renderlo soldanoso.
2) la slo 50 è versatilissima. puoi spaziare e fare un po tutto.
vorrei informarmi sui prezzi di una slo 50 w cosi almeno mi rendo conto di che spese dovrei affrontare.
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 09/09/2013, 9:56
da Kagliostro
Ho questa cosa in archivio da un bel po' di tempo
ma non ho nessun'altra informazione a riguardo
lo schema che ho è questo (non so se corrisponda alla versione del layout)
Ho anche delle PCB
magari chi conosce bene la SLO potrebbe dirci qualcosa
Ciao
K
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 09/09/2013, 13:32
da mastrococco
http://www.youtube.com/watch?v=gkjYZ4pSMzc
Dipende il suono che cerchi...La 800 2203/4 boostata è un classico del genere.
A suo vantaggio va anche la semplicità, è una monocanale che con qualche accorgimento si può far diventare una quasi due, Germypan e mlessio hanno fatto il lavoro e pubblicato qualcosa al riguardo qualche tempo fa. Io non ho avuto e non ho tutt'ora il tempo di mettermici...tra traslochi e nascita figli chissà quando riuscirò
Per contro ha una sua voce caratteristica non molto modulabile (salvo apposite modifiche circuitali). Se ti piace sei a cavallo.
Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?
Inviato: 09/09/2013, 13:59
da crazyfederic
Se fare una jcm costa circa 400€ io ti direi di fare quella, rispetto a un 18w hai molta più potenza e la gara a chi ce lo ha più lungo con gli altri componenti del gruppo la vinci tu di sicuro
A me del jcm800 fa impazzire il clone della sovtek, il mig100h, che ha un suono cupissimo, adatto per roba orientata al black metal o all'hardcore "triste".