Pagina 1 di 5

SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 07/11/2013, 0:28
da Maxi
Ciao a tutti,
sono un appassionato di ampli valvolari e mi piacerebbe moltissimo provare a costruire uno SLO100.
Ho navigato parecchio su Sloclone ed anche se ci sono molte informazioni, tutto risulta un po' caotico. Spesso il link dei layout non sono validi e alla fine dei giochi ho trovato completo solo il layout della versione 1.2
Piuttosto ho trovato che da tube town le PCB le vendono già fatte ma mi domandavo quali schemi o layout poter seguire, e se fossero compatibili con sloclone .... purtroppo il forum di tube town è in tedesco e già fatico con l'inglese.
Qualcuno di voi ha realizzato lo slo e quale specifiche e layout ha usato?
Nel layout della versione 1.2 ci sono le schede da stampare, ma non avendo un bromografo dovrei provare con il metodo del ferro da stiro, ma chissà che possa eseguire il lavoro con press n peel e ferro. Che ne pensate?

Al momento non mi interessa OCD3 perchè al momento lo vedo un po' troppo per me

Grazie buona serata
Massimo

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 07/11/2013, 0:39
da robi
Ciao Massimo,

ho visto che Jed ti ha risposto: http://www.slocloneforums.com/viewtopic.php?f=2&t=5913
Il layout non è lo stesso di sloclone (se vuoi le pcb di sloclone chiedi a smash).

Per il resto chiedi pure.

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 07/11/2013, 1:04
da Maxi
Ciao Robi, grazie per la rapida risposta .... non avevo visto la risposta di Jed .
Ho provato a mandare un PM a smash, sperando che mi risponda!!
altrimenti mi rimarrebbe l'opzione turret.... che ne pensi?

Ciao Grazie ancora

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 07/11/2013, 1:59
da Kagliostro
Ho un amico che ne ha fatte tre su turret, un paio da 50W ed una da 100W (se non ricordo male)

il layout su turret usato è quello che c'è in giro, solo che il ToneStack l'ha montato sui potenziometri e non sulla Turret Board, risultato perfetto

K

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 07/11/2013, 11:29
da Maxi
Ciao Kagliostro,
come vedi il diy valvolare è una droga... ho appena finito la 1987 e subito mi parte la voglia della slo.
Cmq.. mi confermi che il turret layout è questo che allego al messaggio...

In effetti guardandolo manca tutto il tonestack e ciò mi lascia un po' perplesso, perche dovrei estrapolarlo dallo schema aumendando i miei margini di errore :ohhh:
A meno che non faccia un mix fra il layout su board e quello su turret, per aiutarmi anche nello schema.

Ho provato anche a mandare un messaggio a smash su sloclone ma chissà se avra un set ... :hummm_1:

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 07/11/2013, 19:41
da robi
Ne aveva qualcuno disponibile un mesetto fa, quindi presumo ne abbia ancora.
Solo che, un po' come in tutti i forum, il tempo libero è quello che è ed anche come moderazione per le pcb abbiamo i tempi che abbiamo.
Quello che le ha fisicamente a casa è smash, ma a volte passa qualche giorno prima che risponda.

Non desistere, meritano l'attesa! ;)

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 08/11/2013, 10:31
da Maxi
Grazie robi per le informazioni.
Spero vivamente che mi prenda in considerazione. Ma lui spedisce dagli states vero?
Ciao
Massimo

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 16/08/2014, 17:23
da Fabio182
Riprendo in mano questo thread per alcune domande prima di iniziare anche io questa magnifica testata nella versione da 50W...la chocke è da 10H ma quanti mA? 200 quanti ne ha il T.A. o anche meno visto che i 200mA sono per la 100W?...seconda cosa,nello schema è indicata una resistenza subito dopo il diodo al contrario per il bias e nelle note dice "valore variabile per corrente intorno ai 50mA"...ma la corrente iniziale è la stessa dell'avvolgimento dell alta tensione del T.A.?

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 16/08/2014, 19:36
da Fabio182
You only need 60mA for 50W amps and 120mA for 100W amps.
I like the sound of something around 3-5H, 3H better. 10H is too much for me.
So this kind of chokes usually are in the 120-250 Ohm ran
ge. Ho trovato questo su sloclone...ci risulta corretto?60mA bastano per un 50w?

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 17/08/2014, 3:02
da robi
Credo di averlo scritto io. Mi riferisco alla choke ovviamente, non alla corrente del trasformatore di alimentazione.

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 17/08/2014, 9:58
da Fabio182
ok Grazie mille!allora le choke possono avere anche una bassa corrente!buono a sapersi...per la reisistenza sul diodo del bias invece?

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 17/08/2014, 13:38
da robi
La domanda sarebbe?

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 17/08/2014, 16:09
da Fabio182
,nello schema è indicata una resistenza subito dopo il diodo al contrario per il bias e nelle note dice "valore variabile per portare la corrente intorno ai 50mA"...ma la corrente iniziale è la stessa dell'avvolgimento dell alta tensione del T.A.?alcuni mi sembrano che mettano addirittura un jumper...

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 17/08/2014, 16:21
da Fabio182
Forse è una resistenza da mettere se si usa l 'alta tensione per fare il bias come USA Marshall?

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Inviato: 17/08/2014, 19:36
da robi
Marshall non usa l'alta tensione per fare il bias. Non come standard quantomeno.

Quella resistenza si inserisce di valore via via superiore in base alla tensione dalla quale si parte per ricavare il bias. Se hai un avvolgimento dedicato, utilizzi un jumper (resistenza nulla).