Pagina 1 di 10
FENDER TWEED O PRINCETOWN?? [Deciso per 5E3 + mod]
Inviato: 28/11/2013, 20:29
da hey jude
Salve a tutti ragazzi
dopo aver costruito 2 champ ho voglia di fare un nuovo ampli. ho un po di cose già in casa, chassis TA,TU cono celestion seventy80,tranne le valvole che debbo ancora acquistarle.
Il TA è questo
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... Champ.html
il TU invece:
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ceton.html
il TWEED DELUXE 5E3
http://2.bp.blogspot.com/-m1XpM-ob8Y0/T ... 080508.jpg
il princetown reverb
http://www.300guitars.com/wp-content/up ... layout.gif
ero partito per farmi un semplice tweed, solo che vedendo il princetown che ha 2-3 watt in più vorrei fare quello. il TA è lo stesso per i 2 ampli. il mio eroga 82 mA sul secondario da 650 VCT e penso che siano un po pochini, nonostante la casa produttrice dichiara che il TA va bene per quell'ampli. ho visto altri siti internet che vendono TA per questo ampli,e quel secondario è provvisto di 100 mA.
a me il riverbero non serve sinceramente, quindi un po di corrente la recupero con ciò....
all'ampli vorrei inserire un send return valvolare...sono intenzionato a replicare quello fatto per il champ ma se ci sono proposte per uno nuovo e testato è bene
inoltre questo ampli(princetown) ha 2 input,non so se sia uno low ed uno high....a me piace la chicca del tweed che ha 2 volumi e 2 ingressi....voglio realizzare un sistema a relè per selezionarmi da footswitch i 2 input cosi mi gestisco 2 canali dell'ampli e un terzo che sarebbe quello del send return.
su questo sito ci sono i 2 ampli citati ed altro materiale costruito e provato
http://www.jeangodbout.com/princeton/reverb-amp.html
si potrebbe portare il tweed a 15 w?? o debbo per forza optare per il princetown se voglio avere quei 15 watt che mi servono?
grazie per l'interessamento

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 28/11/2013, 22:03
da Kagliostro
Ciao
Personalmente preferisco lo schema del Princeton
ed anche senza il reverb resta comunque il tremolo
per la questione aggiunta di un FXLoop ovviamente si può fare, ma occhio a tenerlo fuori dalla parte di circuito interessata dall'NFB
In ogni caso, se lo fai con il tremolo ti resta comunque 1/2 valvola disponibile per un altro ingresso da implementare con i valori che vuoi per le resistenze di placca e catodo, nonchè un cap di bypass diversi dall'altro canale (e magari anche con una valvola diversa, bisogna ragionarci un po' su)
Comunque se preferisci il Tweed potresti fare anche quello, vediamo cosa ne pensa anche qualcun altro
K
Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 28/11/2013, 23:53
da hey jude
Grazie K per la risposta
con il tweed diciamo che ho già mezza strada spianata...sta da inserire il send return, sistemare i relè per benino e basta. però l'inghippo sono i watt. 12 sono un po pochini.... se solo potevo raggiungere i 15 w.....
si potrebbe fare qualche mod?
il princetown è un signor ampli, ma non ha i 2 pot volumi, e bisogna sbatterci un po la testa per le altre mod.... ah ma i due input, 1 e 2, sono distinti e separati o è un unico input solo che è low e high?
attendiamo risposte da qualcun'altro utente per delle delucidazioni... grazie ancora
Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 29/11/2013, 0:05
da Kagliostro
Non credo che da 12 a 15W tu riesca a sentire la differenza
in realtà è talmente poca la differenza in pressione sonora che penso non te ne accorgeresti se l'ampli fosse esattamente lo stesso ma con 12 o 15W disponibili
ah ma i due input, 1 e 2, sono distinti e separati o è un unico input solo che è low e high?
intendi nel Princeton o cosa ?
Per modificare il Princeton con i due ingressi si può facilmente fare
in più, se è solo per avere i due pot volume per un pseudo canale, si può fare ugualmente (con una solo triodo in ingresso)
vedi il mio post in questo tread
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... lit=pseudo
K
p.s.:
Bene che hai postato i layout degli ampli che ti interessano, ma abituati che prima del tetto si devono costruire le fondamenta, si parte sempre dagli schemi, non dai layout
Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 29/11/2013, 0:31
da hey jude
okay K e scusami per i soli layout

vedo di gettare su uno schemino e di leggere un po...
riguardo i 2 input, mi riferisco si, al princetown.
guarda qui cosa ho trovato, un 5E3 modificato ed arriva a 26 Watt!
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
http://www.ceriatone.net/upload/index.p ... path=60_82
credo che il mio TA friggerebbe dopo un'oretta

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 29/11/2013, 2:47
da bill89
Per il discorso della mezza valvola in più che potrebbe rimanere evitando di fare il riverbero io non ci penserei due volte ad usarla per una PI long tail piuttosto che una concertina...
mi son divertito a sentire la differenza tra le due sul princeton 6g2 (avevo tolto il tremolo)...
la differenza era sostanziale!!! (son gusti, ma credo in meglio...)
Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 29/11/2013, 8:20
da Kagliostro
@ Hey Jude
In effetti è grossomodo la mod di cui ti avevo detto per e-mail dove per tenere le cose sotto controllo (il TA era normale, non maggiorato) chi l'aveva fatta aveva usato una ventola per abbassare la temperatura
naturalmente è una mod che sconsiglio se non si cambia TA
@ bill89
Giusto, ci ho pensato anche io al LTPI, ma non ho detto nulla perchè mi pare sia un modo di stravolgere un po' troppo il progetto di base, naturalmente questo non toglie che un LTPI non possa essere usato e con soddisfazione (visto che è il tipo di PI più usato in generale, ci sarà un motivo), ma non sarebbe più un Princeton o un Tweed
Se poi si vuol farlo, ben venga questo tipo di mod, ma il suono, per quanto piacevolissimo, non sarà quello dei due progetti d'origine
K
Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 27/12/2013, 22:08
da hey jude
Dopo giorni di meditazione ho deciso ragazzi. Faccio un 5E3. ho tutti i componenti a casa invece del reverb non mi trovo qualcosina tipo la 12AT7 ed altri caps....
ho trovato uno studio di un prof sul 5E3 e sarebbe un buon libretto da leggere e capire meglio come funziona l'ampli stadio per stadio, questo sarebbe il mio primo push pull.
c'è tutto, schema elettrico e layout credo
http://courses.physics.illinois.edu/phy ... Deluxe.pdf
sto guardando lo schema del Princetown reverb e vorrei capire se potrei aggiungere il vibrato a questo ampli..ho trovato questo anche se è a transistor
http://www.geofex.com/ /sezione Tube Guitar Amp Tech Pages/ A solid state replacement for the Fender Tremolo
inoltre come detto in precedenza i 2 ingressi dell'ampli volevo switcharli con un relè...avrei anche l'idea di fare un canale overdrive ed uno pulito, ma alla fine è meglio se li lascio puliti e con i pedalini mi seleziono gli overdrive che più mi aggradano.2 canali puliti potrebbero servire per questi giochini...cosa ne pensate?

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 17/02/2014, 15:29
da hey jude
ragazzi come prima mod di questo ampli che voglio realizzare è quella del controllo di tono separato per ogni volume....
ho disegnato un probabile schema elettrico e fatto vedere a Cicognani,(ce l'ho come amico su FB) ma mi ha detto che cosi come l'ho impostato il controllo di tono agisce anche sull'altro canale ed in pratica ho fatto la scoperta dell'acqua calda e non risolto nulla....qualcuno di voi può aiutarmi??
ecco lo schema sbagliato xD
Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 17/02/2014, 15:34
da MapleMarco
penso proprio che ti serva uno switch.
oppure dovresti riconfigurare il sistema di volumi.
così com'è messo è poco probabile riuscire a fare due controlli di toni che risultino indipendenti...
Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 17/02/2014, 17:33
da Kagliostro
Ciao
Non ho il mio PC con le mie librerie, quindi non posso disegnarti uno schemino
ma mi pare che hai un po' pasticciato, avresti solo dovuto aggiungere i componenti del controllo toni
al canale che ne è privo lasciando il resto come stava
K
Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 17/02/2014, 22:20
da hey jude
ciao K e grz MapleMarco per la risposta...
il problema è che non ho capito come cominciare a disegnare lo schemino....
tu K intendi di mettere un controllo di tono a monte degli ingressi jack dell'ampli???
Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 18/02/2014, 9:39
da Kagliostro
No, i controlli vanno lasciati nella posizione in cui sono
devi solo copiare il controllo toni e duplicarlo dove non c'è
secondo me dovrebbe funzionare, ma non so se ci sarebbe iterazione tra i due
K
Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 18/02/2014, 13:00
da hey jude
infatti K l'ho fatto non ho messo i valori di R e C....ho ricopiato il ramo del tono e duplicato sul pot del volume....Cicognani mi ha detto che cosi non risolvo nulla ed ho un doppio tono che controlla entrambi i canali....come il tono originale.. sinceramente non so come proseguire....magari conosci qualche americano che può aiutarci in materia???

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??
Inviato: 18/02/2014, 17:52
da raf71
Prova così, però credo che dovresti spingere un po la valvola successiva
ho modificato uno schema 5f2, non è la stessa cosa ma era più comodo
Saluti
Raffaele