Pagina 1 di 1
KT77 utilizzo e limiti
Inviato: 10/08/2014, 18:19
da MapleMarco
Apro questo nuovo argomento per intasare il forum
no scherzo...
semplicemente siccome si parla poco di queste valvole, credo che condividere le decisioni che sto prendendo nell'ampli che ne adopera 6 in pushpull possa essere un incipit utile a tirare fuori tutte le informazioni che le riguardano!!
Premesso questo, nel mio caso intendo, come ormai tutti sapranno, utilizzarle al posto delle EL34 nel finale del DR201 versione EL34 appunto...
Hiwatt utilizza (per le EL34) in anodo 650V ed in schermo 410V con un primario da 1600 ohm...
Io, volendo sperimentare un pò, ho innanzitutto alzato il primario 2250 ohm circa
e in anodo 630V ed in schermo 480V, con la possibilità di abbassare entrambe portandole a 480V e 400V...
Ora, guardando il datasheet JJ, sono largamente dentro i limiti:
http://www.drtube.com/datasheets/kt77-jj2005.pdf
però, stando al data generalex (nel quale oltretutto consigliano l'utilizzo di primari alti) , vietano di utilizzare le KT77 in tetrodo con in schermo più di 300V!!!:
http://www.drtube.com/datasheets/kt77-mov1977.pdf
Qualcuno ha altre informazioni a riguardo? sto rischiando di friggermi il sestetto?

Re: KT77 utilizzo e limiti
Inviato: 10/08/2014, 20:59
da Kagliostro
Ciao Marco
qui non ho i miei archivi e quindi non posso fare ricerche, mi spiace
K
Re: KT77 utilizzo e limiti
Inviato: 10/08/2014, 21:02
da MapleMarco
Aspetterò quando torni dalle ferie...tanto tempo ce n'è
grazie anticipatamente K....

Re: KT77 utilizzo e limiti
Inviato: 16/08/2014, 16:20
da Kagliostro
Non ho trovato info particolari sulle KT77, ma stando a quanto indicato da Genalex sembrerebbe che l'uso di max 300v su G2 sia indicato per ottenere, con connessione a tetrodo, prestazioni analoghe a quelle in UL (utilizzando un TU con impedenza incrementata di molto)
Comunque, ho provato a chiedere in giro, vediamo se arriva qualche chiarimento
---
Gold Lion KT77 - This tube was a treat to listen to. Since many of us have never actually listened to a KT77 from the original producer, I can not say that they nailed the reproduction. You really have to think of this tube as its own entity. Here is what I can tell you about it. The Gold Lion KT77 is a drop in replacement for an EL34 or 6CA7. The sound however is not typical of an EL34 or 6CA7. It is more of a hybrid. The tube delivers all the mid punch you would expect in an EL34 but also has a top end that is more open and bright. It’s definitely got a bit of a 6L6 designed into it. I tested it in a Marshall 2205 50w head and was able to get that '70’s rock sound but with some bias adjustment could also dial in a VOX-like chime. This really has to be looked at as a new choice in power tubes. If you have a Marshall and never could decide if 6550 or EL34 was the way to go, you now have a third option.
fonte:
http://www.thetubestore.com/EL34-6CA7-KT77-Tube-Reviews
stando a quanto indicato da Tube Store non dovrebbero esserci problemi, perlomeno con le Gold Lion, ma stiamo a vedere se arriva qualche altra info
K
Re: KT77 utilizzo e limiti
Inviato: 16/08/2014, 18:28
da Kagliostro
Per adesso, un solo parere è arrivato, ed è relativo al fatto che le vecchie KT77 siano diverse da quelle di nuova produzione
un po' come accade per le el84 e, al contrario, per le el34
le prime, nuova produzione, sopportano tensioni maggiori (e pare che normalmente si tratti di 6P14P rimarcate)
le seconde, della nuova produzione, sopportano tensioni di placca sensibilmente più basse degli 800v con i quali si potevano
alimentare le vecchie versioni (ed ottenere 200W da un quartetto -
http://www.chambonino.com/construct/const7.html)
K
Re: KT77 utilizzo e limiti
Inviato: 19/08/2014, 15:26
da MapleMarco
ho visto solo ora la risposta!!
comunque sia, a quanto pare le KT77 stanno reggendo bene i 650/400 V....quindi ci siamo!
sto cercando solo qualche ulteriore informazione riguardo le impedenze di uscita....perchè temo di aver esagerato purtroppo con i miei 2k3 di primario

Re: KT77 utilizzo e limiti
Inviato: 19/08/2014, 17:05
da Kagliostro
Per 6 el34 mi pare che M.Huss mi disse attorno ai 1.8K
al limite ......... perdi un po' di potenza
---
Ho sempre fatto confusione con le rette di carico, magari DOM saprebbe aiutarti
facendo qualche calcolo in base all'anodica ed ai 2.3K
K
Re: KT77 utilizzo e limiti
Inviato: 19/08/2014, 17:09
da MapleMarco
ti dirò...considerando che ora come ora ho il bias glaciale (15mA per tre valvole e 14.8mA per le altre tre!!!!) e che non ho altre resistenze per provare ad alzarlo un pò....ha comunque parecchio volume!!
non immagino quanto ne avrebbe con il bias ed il primario giusti

Re: KT77 utilizzo e limiti
Inviato: 19/08/2014, 17:23
da Kagliostro
15mA ??
per tre valvole ??
direi che sono proprio pochini
K