Pagina 1 di 3

Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 15/09/2014, 9:54
da Kagliostro
Sabato sono stato a Marzaglia con Pasquale ed abbiamo passato una piacevole mattinata
(a parte l'accidente occorso con l'auto, ma poi fortunatamente risolto con l'aiuto di Pasquale)

Una delle cose che Pasquale cercava era materiale per un piccolo HiFun Stereo, visto che la ricerca di un qualcosa che facesse da base per le modifiche non ha dato risultati, ha preso un paio di finali russe con l'intenzione di usarle per il progettino

Ieri ho un po' cercato nel mio archivio ed in rete ed ho trovato un po' di progettini che ho pensato di pubblicare qui, magari potrebbero servire di spunto per qualcun altro cui venisse la stessa idea

ecco gli schemi tra i quali ve ne è uno di blasonato, originale Mullard
Mullard-SE-EL84-Tube-Amp.jpg
ed uno veramente HiFun che sfrutta come TU 2 trasformatori 115v+115v/6v+6v (primari in serie connessi come UL e secondari in parallelo con speaker da 16ohm)
versterker-el84-se (2).jpg
schema_EL84-.JPG
sch6W_57.jpg
psu-cct-se-84-6v6b.jpg
Giochin1.jpg
el84setschematic.jpg
el84_se2.jpg
el84_se1.jpg
EL84_SE_ECC81.jpg
EL84_ECC83_SE.jpg
EL84 Amp Drawing.jpg
E188CC+EL84_SE_diagram2.jpg
driver1.jpg
amp-cct-se-84.jpg
:ciao: :ciao:

K

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 16/09/2014, 0:28
da robi
È un po' che voglio costruirmi un cosino del genere, ma la mia idea era di mandare a massa il pentodo sul primo triodo, con un nfb catodo-catodo, lasciando fuori il TU.

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 16/09/2014, 8:28
da delga
:numb1: kagliostro!

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 16/09/2014, 10:49
da MapleMarco
Wao!!
quanto materiale!!! :pardon1:

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 09/10/2014, 20:22
da pasqua86
Eccomi arrivo anch'io!!!! :lol1:
Qualche settimana fa, come vi è stato anticipato, Kagliostro mi aveva consigliato di considerare i trasformatori di uscita del mio amplificatore Corland, restaurato di recente, (ricordo che era composto da due TU SE in parallelo) per vedere se si potevano utilizzare per un piccolo finale HIFI (fun :lol1: ) con due EL84, e..... dopo una veloce verifica, ho dedotto che fanno proprio al caso mio...

Non potevo però amputare così un ampli degli anni 50 senza nessun rimorso...

Ecco quindi il rimpiazzo ideale:

Un bel TU PP autocostruito da 23W per due EL84 con un solo secondario a 4 ohm....per l'aspetto ho preferito tenerlo leggermente invecchiato, visto dove dovrà andare, per non sfigurare...

Grazie ai consigli del saggio MapleMarco che ringrazio anche per non avermi dato la pappa pronta, che sennò non si impara mai niente, :surpr: sono riuscito a capire come calcolarlo sulla carta, e a sfornarlo senza problemi, oramai io e la mia bobinatrice di etichette siamo infallibili :mart:

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 10/10/2014, 9:16
da MapleMarco
ed eccolo!! :D

ma questo andrà nel corland?

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 10/10/2014, 9:37
da pasqua86
Eh si esatto ;)
Questo è il primo TU/esperimento, che ho creato proprio per rimpiazzare i due trasformatori di uscita del Corland, che verranno utilizzati per il progettino HIFI.

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 10/10/2014, 11:02
da MapleMarco
ottimo ;)

ora devi farci sapere come suona! :D

(P.S., sul corland vedo che c'è un pot push/pull da 24mm.....dove l'hai trovato???? io non riesco a recuperarli a cifre umane...e me ne servirebbero parecchi!!!)

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 10/10/2014, 11:58
da pasqua86
Eh no, purtroppo si tratta solo di un comune pot con interruttore on/off

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 10/10/2014, 12:05
da MapleMarco
ovvero con l'interruttore che si attiva a fine corsa ? :hummm_1:

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 10/10/2014, 12:24
da pasqua86
Si, si tratta di un interruttore che si attiva a fine corsa" del potenziometro del tremolo, ed originariamente serviva ad accendere l'ampli...
Io su un interruttore di 50 anni fa non mi fidavo a far passare i 220, e sotto consiglio di Kagliostro ho aggiunto due interuttori on/off e standby a pulsante "moderni" a parte, mentre quel pot/interruttore lu utilizzo solo come potenziomento.

Sulla foto si vede ancora un condensatore mullard collegato al pot, ma tutto questo era ancora prima del restauro, quando dovevo ancora cablare il tutto...ed infatti si vede dal casino di fili in generale. :surpr:

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 10/10/2014, 12:59
da MapleMarco
ok, grazie delle info! :numb1:

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 10/10/2014, 13:46
da Kagliostro
Pasquale, hai poi provato le 6P14P ?

Se metti mano al Corland potresti fare un paio di prove con le 6P14P, con i due TU SE e con il nuovo TU PP

Ciao

K

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 10/10/2014, 17:07
da pasqua86
Ciao Franco,
Quelle due valvole li le ho provate singolarmente sulla testatina da 5W che avevo costruito tempo fa...

Vanno che è una meraviglia :love_1: , tra l'altro sono praticamente delle el84 "piu robuste" ho trovato un file con il confronto tra le due:

http://www.jacmusic.com/nos/6P14P-EB/
Tra l'altro vedevo anche che la massima tensione di placca praticamente raddoppia rispetto alle EL84 potendo arrivare anche a 500V.

Maaaa domanda idiota,
Come mai queste valvole non sono diffuse come le ben più note el84?

Re: Spunti per un HiFun Stereo di EL84 - (schemini vari)

Inviato: 10/10/2014, 17:29
da Kagliostro
Perchè i russi le rimarchiano e le vendono come el84

(hai mai sentito dire che le el84 nuove tengono di più l'anodica rispetto le NOS ? ..................)

se hai la versione K sono quelle specificamente studiate per resistere maggiormente alle vibrazioni (ottime nei combo)

K