Consigli per Silver Jubilee 2555
Inviato: 20/02/2015, 17:28
Salve ragazzi! Volevo chiedere consigli riguardo ad un ampli che mi voglio costruire da solo ( ovviamente solo la testa) , si tratta del del Silver Jubilee 2555 della Marshall ( 100W)!
Ho spulciato gli schemi e i piani di montaggio qua allegati di ceriatone ed amici:
È la prima volta che costruisco una testata ( e a valvole) e quindi volevo chiedere a voi che layout / schema seguire tra quelli postati... Mi sto studiando un po' di teoria sulle valvole perchè a scuola non le abbiamo trattate!
Un'altro dubbio che mi affligge è la scelta dei trasformatori e dei condensatori e resistenze , a volte nei layout che ho postato non ci sono scritte le potenze delle resistenze perciò ho paura di metterne una con poca potenza e bruciarla -.-
Stavo pensando di ordinare i consendatori Dal sito della Wima!
Ho sentito che gli Hammond non sono male come trasformatori d'uscita , ma non ho davvero idea di quale prendere, neanche i choke, ne ho visti davvero tanti ma non li conosco dal punto di vista sonoro...per l'alimentazione invece che dovrei prendere?
Riguardo alle valvole , questa testata monta le ecc83 o le 12ax7... ho sentito vari samples e le JJ mi sembravano buone, ma anche le Mullard non sono male...
Riguardo il finale ho sentito che le svetlana EL34 non suonano male...
Riguardo alla basetta... Io riesco a sviluppare PCB, ma voi mi consigliate fare uno sbroglio o utilizzare quelle basette con i terminali e saldarcele dirette sopra? Mi sembrava molto più immediato usare la basetta :S
Lo chassis lo volevo prendere già fatto , deve avere 3 disposizioni per i trasformatori/ bobina e 7 buchi per i socket delle valvole e i buchi per i potenziometri se non ci sono li facevo io...? ( 3 valvole per il preamp e 4 valvole per il finale)
Inoltre , se volessi farmi spedire il tutto , che sito mi consigliate? O devo fare più ordinazioni da siti diversi?
Scusate per l'infinità di domande , ma non avendo mai fatto queste cose non so come scegliere i componenti in base al suono
Grazie in anticipo ragazzi 
Ho spulciato gli schemi e i piani di montaggio qua allegati di ceriatone ed amici:
È la prima volta che costruisco una testata ( e a valvole) e quindi volevo chiedere a voi che layout / schema seguire tra quelli postati... Mi sto studiando un po' di teoria sulle valvole perchè a scuola non le abbiamo trattate!
Un'altro dubbio che mi affligge è la scelta dei trasformatori e dei condensatori e resistenze , a volte nei layout che ho postato non ci sono scritte le potenze delle resistenze perciò ho paura di metterne una con poca potenza e bruciarla -.-
Stavo pensando di ordinare i consendatori Dal sito della Wima!
Ho sentito che gli Hammond non sono male come trasformatori d'uscita , ma non ho davvero idea di quale prendere, neanche i choke, ne ho visti davvero tanti ma non li conosco dal punto di vista sonoro...per l'alimentazione invece che dovrei prendere?
Riguardo alle valvole , questa testata monta le ecc83 o le 12ax7... ho sentito vari samples e le JJ mi sembravano buone, ma anche le Mullard non sono male...
Riguardo il finale ho sentito che le svetlana EL34 non suonano male...
Riguardo alla basetta... Io riesco a sviluppare PCB, ma voi mi consigliate fare uno sbroglio o utilizzare quelle basette con i terminali e saldarcele dirette sopra? Mi sembrava molto più immediato usare la basetta :S
Lo chassis lo volevo prendere già fatto , deve avere 3 disposizioni per i trasformatori/ bobina e 7 buchi per i socket delle valvole e i buchi per i potenziometri se non ci sono li facevo io...? ( 3 valvole per il preamp e 4 valvole per il finale)
Inoltre , se volessi farmi spedire il tutto , che sito mi consigliate? O devo fare più ordinazioni da siti diversi?
Scusate per l'infinità di domande , ma non avendo mai fatto queste cose non so come scegliere i componenti in base al suono


ATTENZIONE: Quando linkate immagini di grandi dimensioni DOVETE usare il TAG "rmg=" NON il TAG "img" altrimenti l'intera schermata del tread deborda dalla finestra ed i post diventano di difficile lettura
Trovate la sintassi di uso in pagina Home del forum
comunque si usa così:
[*rmg=X,Y]qui mettete il vostro link[/rmg*]
[*rmg=50,20]http://img20.imageshack.us/img20/665/circuitogw5.jpg[/rmg*]
gli aterischi sono inseriti solo per farvi vedere il TAG
la x, nell'esempio il numero 50, determina la larghezza dell'immagine (usate massimo 800)
la y, nell'esempio il numero 20, determina l'altezza dell'immagine (dovete trovare un valore accettabile facendo qualche prova)
MI RACCOMANDO USATE IL TAG APPROPRIATO, se non vi riesce di usare il TAG "rmg=" in modo soddisfacente, evitatelo e caricate l'immagine direttamente come allegato del post, SENZA linkarla
K