Pagina 1 di 8
GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 13/05/2015, 21:49
da MapleMarco
Alla fine, grazie a due belle GU50 regalatemi una da K e una da Pasqua........non ho resistito alla tentazione e sono partito con un altro progetto...
obiettivo:
100/120W, due canali, dimensioni contenutissimisssime....
il tutto dovrebbe starmi in 21x21x40cm....
configurato come i vecchi PA (o gli orange):
pulito alla fender, così da poterlo usare con qualsiasi strumento, e distorto grezzo e ignorante...
insomma, ciccia e fuzz....
deve venire fuori una macchina da guerra compatta, duratura e potente
Ora si parte col TA, e poi pian piano vediamo che preamp salta fuori....

Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 13/05/2015, 21:51
da Kagliostro
K
Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 14/05/2015, 12:39
da cocia
Ottimo ! E' la stessa idea che ho in testa da qualche mese, piccolo e compatto, potente e cattivo all'occorrenza! Rimango sintonizzato e buon lavoro.

Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 15/05/2015, 21:01
da MapleMarco
allora, un pò di robba per gli interessati...
premetto che lo sto facendo in velocità quest amp e quindi non sto a guardare il pelo sull'uovo..
tutto il materiale pubblicato controllatelo e non prendetelo come "pronto all'uso" come per le mark!!
schema (i componenti più in spesso sono montati outboard)
PCB del pre più PI (la pi delle mark che mi gusta parecchio)
tutti i cap WIMa mkp10 o 4...occhio che alcuni sono LS 15, altri 7.5, altri forse 10...
Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 15/05/2015, 21:18
da Kagliostro
Marco
un paio di domande ....
a che serve il 500p tra la res da 220k ed il pot da 1M ?
tutti gli switch vengono azionati in contemporanea ?
K
p.s.: Mi sono perso SW3, non lo trovo .......
Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 16/05/2015, 1:12
da MapleMarco
la dicitura degli switch non è corretta, pardon...
sono 4 in tutto, due DPDT e si attivano in contemporanea...
il 500p controlla un pò gli alti evitando di inacidirsi troppo!!
le res di caduta per l'anodica in verità non ci sono...filtro tutto prima e poi vado alla PCB con tutte le valvole ben filtrate!
in sostanza, il clean è un fendere e il distorto è orange!!

Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 16/05/2015, 7:38
da Kagliostro
Quindi commutazione semplicissima, senza necessità di circuiti particolari, nello stile di amp ruspante
alla Li'l Abner
K
p.s.: A proposito fai un avvolgimento separato per il bias, vero ? Meglio che tu faccia in modo da avere un bel range di tensione negativa, casomai fosse necessario aumentare (verso il negativo) i -51v previsti
Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 16/05/2015, 9:05
da MapleMarco
kagliostro ha scritto:Quindi commutazione semplicissima, senza necessità di circuiti particolari, nello stile di amp ruspante
Esattamente quello che ho in testa
Per il bias ok, allora faccio un avvoglimento da 60VAC separato....così poi ce n'è quanto serve!
qui la schedina di preamp ricontrollata, 135x50mm...più piccola di così proprio non ero capace a farla
P.S. ho visto un pò di finali dove fanno il giochetto al quale accennavi sulle GU, ovvero togliere il cappellino di alluminio...
effettivamente, sono indeciso...esteticamente senza sono molto belle.....ma con sono più affini al progetto

Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 16/05/2015, 11:02
da MapleMarco
ed ecco la PSU dell'alta tensione...da montare "addosso" al TA siccome ho poco spazio...
- PSU.pdf
- (30.44 KiB) Scaricato 214 volte
Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 16/05/2015, 14:53
da Kagliostro
Ricorda che hai 800v di anodica, piste belle distanziate altrimenti possono esserci archi
Sarebbe anche meglio che la PCB la spruzzassi (dopo averla assemblata) con della vernice apposita antiarco
K
Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 16/05/2015, 16:50
da MapleMarco
ci sono 2,5mm tra le piste...ma le piste stesse sono in successione...quindi solo tra la prima e l'ultima ci sono 800V, tra le altre ovviamente il differenziale è minore!!
si, questa va verniciata!! e speriamo non faccia cose strane
mi sa comunque che a 800V non ci arrivo....non ho abbastanza filo

Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 16/05/2015, 17:06
da Kagliostro
Eh NO, casomai si fa una giunta ........
K
Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 16/05/2015, 17:33
da MapleMarco
al momento sto avvolgendo il secondario con un filo da 700mA
nel rocchetto spazio ce n'è, quindi uso quello che ho...
e il primario non è da meno, è un bestione da 1.2A
insomma, potrei alimentarcene 4 di GU, se non fosse per il nucleo "piccolino"...soli 250VA...
P.S. non sono il problema le giunte...il problema è che fisicamente proprio non ho più filo
dovrei farcela pelo pelo....al massimo saranno 780VDC

Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 16/05/2015, 17:54
da Kagliostro
Beh per 20v di meno le specifiche di datasheet dovrebbero essere rispettate ugualmente
K
Re: GU50, l'ampli da battaglia
Inviato: 16/05/2015, 18:01
da MapleMarco
ora sono a 380 VAC e ho consumato 2 terzi del filo...
quindi dovremmo esserci.....
eh, io li voglio quegl 800VDC...è una sfida personale....
