Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

problema fusibile ht

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
ancoil
Diyer
Diyer
Messaggi: 102
Iscritto il: 24/12/2012, 15:49

problema fusibile ht

Messaggio da ancoil » 14/05/2013, 16:43

ciao, a seguito di un fusibile bruciato mi sono reso conto che nella testata jcm 2000 tsl60, aumentando il valore del fusibile ht l'ampli andava ma una el34 riscaldava eccessivamente così ho correttamente rivalvolato, settato il corretto bias ma a ogni prima accensione, tolto lo stand by, il fusibile da 500ma continua a bruciarsi.. cosa può essere o come trovo l'inghippo?
può dipendere dal fatto che il fusibile che ho messo è un rapido anzicchè un T come da schema?
allego come da prassi lo schema dell'ampli
Allegati
marshall_jcm2000_tsl60_60w.pdf
(379.71 KiB) Scaricato 192 volte

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: problema fusibile ht

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 14/05/2013, 18:08

Io prima di tutto cercherei di localizzare il problema: il fuse da 500mA alimenta la linea HT1.
sulla prima pagina dello schema vedi che HT1 va al centrale del primario del TU e parallelamente alla R26.

Io comincerei proprio da R26, la smonterei e poi vedrei se il fusibile salta ancora.
Se lo fa, significa che hai localizzato il problema nel finale dell'ampli, altrimenti la parte che si è rovinata è un'altra, quindi devi rimontare R26 e proseguire sulla catena smontando R32 e così via..

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: problema fusibile ht

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 14/05/2013, 18:09

e comunque prima di fare tutto, metti il fusibile che dicono loro e prova con quello..

ancoil
Diyer
Diyer
Messaggi: 102
Iscritto il: 24/12/2012, 15:49

Re: problema fusibile ht

Messaggio da ancoil » 14/05/2013, 20:59

Problema risolto mettendo il giusto fusibile

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: problema fusibile ht

Messaggio da Kagliostro » 14/05/2013, 22:32

I fusibili T (ritardati) hanno ragine d'essere perchè probabilemete in quel circuito l'inrush current è elevata per un breve periodo per poi stabilizzarsi a livelli normali

di qui il fatto che un fusibile F (fast) si bruci subito se installato al posto di un T

K

ancoil
Diyer
Diyer
Messaggi: 102
Iscritto il: 24/12/2012, 15:49

Re: problema fusibile ht

Messaggio da ancoil » 26/05/2013, 22:27

un ultima curiosità, sulla testata che ho rivalvolato, è subentrato un ronzio quando metto l'ampli in stand by che è andato peggiorando da qualche giorno, a cosa può essere dovuto? grazie

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: problema fusibile ht

Messaggio da Vicus » 26/05/2013, 22:41

Quella testa è nota per avere un condensatore ceramico che salta facilmente però il problema si presentava quando si toglie lo stanby. Nel tuo caso se non c'è corrente come fa a fare ronzio la cassa. Che sia la testa a ronzare?

ancoil
Diyer
Diyer
Messaggi: 102
Iscritto il: 24/12/2012, 15:49

Re: problema fusibile ht

Messaggio da ancoil » 27/05/2013, 0:24

eventualmente il ceramico qual'è?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: problema fusibile ht

Messaggio da Kagliostro » 27/05/2013, 4:13

eventualmente il ceramico qual'è?
se cerchi con google immagini vedi come sono fatti i ceramici

dopodichè trovarlo nell'ampli dovrebbe essere un attimo

K

ancoil
Diyer
Diyer
Messaggi: 102
Iscritto il: 24/12/2012, 15:49

Re: problema fusibile ht

Messaggio da ancoil » 27/05/2013, 14:30

i ceramici lo so come sono ma non credo ce ne sia solo uno su tutto il circuito :)

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: problema fusibile ht

Messaggio da Vicus » 27/05/2013, 16:47

Guardati lo schema, è l'unico tra anodo e schermo di una finale.

Rispondi