Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:problema fender 57' delux

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da Vicus » 22/01/2010, 21:05

Hai controllato i condensatori dell'anodica?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da bushman » 23/01/2010, 13:52

i condensatori all'anodica quali sono??

perdonami per la mia ignoranza

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da Vicus » 24/01/2010, 14:54

I grossi condensatori elettrolitici sull'alimentazione.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da bushman » 25/01/2010, 10:59

allora, ho provato i condensatori grandi sull 'anodica, ma sono buoni anche se mi danno invece che 16uf------20uf

non so se sono le valvole finale a questo punto, ma non sono sicuro,
come posso escluderle dal problema?

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da bushman » 25/01/2010, 11:38

posso provare nel caso a cambiare le valvole 6v6 con le valvole 6l6??

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da bushman » 25/01/2010, 20:12

up

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da kruka » 26/01/2010, 0:34

bushman ha scritto: posso provare nel caso a cambiare le valvole 6v6 con le valvole 6l6??
per la tensione anodica non ci sarebbero problemi ma l'impedenza del trafo non va bene e tanto meno i watt che deve reggere,
ad essere pignoli bisognerebbe vedere in che condizioni si vengono a trovare le 6l6 messe in quel circuito, cioè corrente di bias e potenza in uscita....

piuttosto se le tensioni sono tutte giuste (mi riverisco a quelli in DC cerca la valvola che potrebbe essere farlocca
di solito un calo di volume e una distorsione precoce dipendono da una valvola finita (non sempre)
il problema è identico in tutti gli ingressi ??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da bushman » 26/01/2010, 10:58

si il problema su tutti gli ingressi,

non vorrei comprare le valvole e alla fini non sono

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da bushman » 26/01/2010, 13:11

nel frattempo ho controllato il segnale passo passo, fino ad arrivare alla valvola v2,

sul piedino 1 il segnale entra pulito, ma esce subito distorto sull 1

ho cambiato la valvola ma non cambia nulla.

puo' essere il problema li da quelle parti?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da Vicus » 26/01/2010, 13:31

Magari si è rovinata una resistenza della polarizzazione. A che tensione è il catodo del triodo che ti da poroblemi?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da bushman » 26/01/2010, 14:36

il catodo del triodo quale piedino sarebbe della valvola?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da Vicus » 26/01/2010, 22:04

Controlla che sul piedino 3 della valvola 2, ovvero TP10, ci siano 1.25V.

2 messaggi fa volevi dire che il suono arriva pulito fino al pin 2 e non 1 e che poi esce distorto sul 1.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da bushman » 26/01/2010, 22:53

ok domani provo grazie mille,

per caso utilizzi messenger??

mi puoi lasciare il contatto?

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da bushman » 27/01/2010, 12:14

sul piedino 3 ci sono 1.25 volt

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:problema fender 57' delux

Messaggio da bushman » 27/01/2010, 14:32

ho provato di tutto, sembra che tutti i componenti funzionino,le valvole pure, ma sempre che distorce,

prima alzando il volume a 2 gia avevo un volume sostenuto, ora invece, a volume 2 non esce nessun volume, appena alzo di poco si sente volume ma distorce......

cosa alto posso controllare?

Rispondi