TU masrhall andato?
Re: TU masrhall andato?
Nei transitori è normale.
I 46V di cui parli sono -46V riferiti a massa sugli ingressi delle finali?
I 46V di cui parli sono -46V riferiti a massa sugli ingressi delle finali?
Re: TU masrhall andato?
SìI 46V di cui parli sono -46V riferiti a massa sugli ingressi delle finali?

Re: TU masrhall andato?
..per delle EL34 sono tanti -46, non dovrebbe avere un bias così alto.
Però ho letto ora che sono JJ, e sulle JJ ho sempre trovato qualche problema.
Hai provato con altre finali?
Però ho letto ora che sono JJ, e sulle JJ ho sempre trovato qualche problema.
Hai provato con altre finali?
Re: TU masrhall andato?
No Robi, forse "non sono stato spiegato"
Le finali che ha su sono TAD (direi svetlana a giudicare dallo zoccolo).
Io ho in casa un quartetto di JJ che avevo su una testata che ho venduto -al momento della vendita andavano- e proverei con quelle.
ok per i -46, ma comunque come corrente a riposo siamo a circa 32 - 34 mA. Direi come bias abbastanza nei margini per una EL34.

Le finali che ha su sono TAD (direi svetlana a giudicare dallo zoccolo).
Io ho in casa un quartetto di JJ che avevo su una testata che ho venduto -al momento della vendita andavano- e proverei con quelle.
ok per i -46, ma comunque come corrente a riposo siamo a circa 32 - 34 mA. Direi come bias abbastanza nei margini per una EL34.
Re: TU masrhall andato?
mi sa che sono proprio io che non mi sono stato capito da me stesso! =D
Il bias è giusto, e lo ottieni con una tensione più negativa del normale.
Bisognerebbe vedere se la tensione di bias è costante o meno..
Il bias è giusto, e lo ottieni con una tensione più negativa del normale.
Bisognerebbe vedere se la tensione di bias è costante o meno..
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: TU masrhall andato?
in effetti 46 son tantini...
se è costante comunque non dipende dal bias,fosse andato il pot o i condensatori andrebbe subito in red plating,comunque visto che l'ampli ha qualche anno io li cambierei,specie il pot metterei un cermet e sarei sicuro per sempre.
invece pensavo a qualche condensatore di accoppiamento,che lascia passare corr continua e sballa tutto...
se è costante comunque non dipende dal bias,fosse andato il pot o i condensatori andrebbe subito in red plating,comunque visto che l'ampli ha qualche anno io li cambierei,specie il pot metterei un cermet e sarei sicuro per sempre.
invece pensavo a qualche condensatore di accoppiamento,che lascia passare corr continua e sballa tutto...
Re: TU masrhall andato?
AGGIORNAMENTO:
Ho cambiato una alla volta le pre. niente
Ho cambiato il quartetto di finali con le JJ e34l. Niente, a parte che vanno in red plate più tardi (28 w di dissipazione invece di 25w) con il master a palla.
Ho misurato le tensioni negli operazionali. tutte corrette: + - 15 v in duale
Ho misurato le tensioni in uscita dai condensatori elettrolitici e sembrano tutte ok.
ho misurato le tensioni nelle varie resistenze di wattaggio superiore al 1/2 watt che a volte tendono a mollare ma sono ok anche ad ampli caldo.
il trim del bias sembra ok, da una variazione di circa 8 v tra una rotazione e l'altra.
La tensione di bias, con ampli in funzione, rimane ferma a - 46 v
Ho controllato i jack di send-return, di in e di uscita casse ma sono ok.
Insomma, sembra funzionare tutto a parte il fatto che è un 100 w e con il master a cannone riesco a stare di fianco alla cassa, cosa che normalmente con altri ampli me la scordo.
Ovviamente con master a canna le finali si arroventano e la corrente nella singola finale schizza anche sopra i 200 mA con valori medi da 80 a 140 mA circa.
Ho cambiato una alla volta le pre. niente
Ho cambiato il quartetto di finali con le JJ e34l. Niente, a parte che vanno in red plate più tardi (28 w di dissipazione invece di 25w) con il master a palla.
Ho misurato le tensioni negli operazionali. tutte corrette: + - 15 v in duale
Ho misurato le tensioni in uscita dai condensatori elettrolitici e sembrano tutte ok.
ho misurato le tensioni nelle varie resistenze di wattaggio superiore al 1/2 watt che a volte tendono a mollare ma sono ok anche ad ampli caldo.
il trim del bias sembra ok, da una variazione di circa 8 v tra una rotazione e l'altra.
La tensione di bias, con ampli in funzione, rimane ferma a - 46 v
Ho controllato i jack di send-return, di in e di uscita casse ma sono ok.
Insomma, sembra funzionare tutto a parte il fatto che è un 100 w e con il master a cannone riesco a stare di fianco alla cassa, cosa che normalmente con altri ampli me la scordo.
Ovviamente con master a canna le finali si arroventano e la corrente nella singola finale schizza anche sopra i 200 mA con valori medi da 80 a 140 mA circa.
Re: TU masrhall andato?
Vi allego un paio di foto in alta definizione.
Riguardo all'idea di un cap di accoppiamento, mi sembra un po' strano. Della continua di 200 v che passa da una anodica alla griglia di un altro stadio farebbe un gran casino. Inoltre in questo ampli parte del segnale viene elaborata dai due OP amp che si vedono in foto, quindi penso che li avrebbero fatti esplodere.
Riguardo all'idea di un cap di accoppiamento, mi sembra un po' strano. Della continua di 200 v che passa da una anodica alla griglia di un altro stadio farebbe un gran casino. Inoltre in questo ampli parte del segnale viene elaborata dai due OP amp che si vedono in foto, quindi penso che li avrebbero fatti esplodere.

-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: TU masrhall andato?
io mi riferivo a uno dei 47nF dopo la PI,sono dopo di tutto l'ambaradan,basta che facciano passare anche pochi volt e sballa tutto,se non sono quelli possono essere le res di schermo o la res da 100R o il TU.Zanna ha scritto:Vi allego un paio di foto in alta definizione.
Riguardo all'idea di un cap di accoppiamento, mi sembra un po' strano. Della continua di 200 v che passa da una anodica alla griglia di un altro stadio farebbe un gran casino. Inoltre in questo ampli parte del segnale viene elaborata dai due OP amp che si vedono in foto, quindi penso che li avrebbero fatti esplodere.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: TU masrhall andato?
scusa il selettore output power è su high o low?
Re: TU masrhall andato?
Il selettore è su high.
Mi sembra strano, solo perché non mi è mai capitato, comunque controllerò per scrupolo anche quei condensatori.
Mi sembra strano, solo perché non mi è mai capitato, comunque controllerò per scrupolo anche quei condensatori.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: TU masrhall andato?
il bias lo misuri sul pin 5 delle finali?
Re: TU masrhall andato?
La corrente con il solito metodo della R da 1 ohm nel catodo.
Le tensioni le misuro a partire dalla rettifica a -56 v fino al pin 5 della griglia controllo.
Le tensioni le misuro a partire dalla rettifica a -56 v fino al pin 5 della griglia controllo.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: TU masrhall andato?
Cavoli LE Res sulle griglie sono da 1,5k...
io metterei subito 5,6k direttamente sul pin 5 di ogni zoccolo
Vuoi vedere che é una oscillazione parassita?
io metterei subito 5,6k direttamente sul pin 5 di ogni zoccolo
Vuoi vedere che é una oscillazione parassita?
Re: TU masrhall andato?
Controlla le resistenze da 2k2 sugli schermi. Tu misuri la corrente al catodo e non quella all'anodo. Misura la resistenza di entrambi gli avvolgimenti del primario con ampli spento e condensatori scarichi. Accendi tutto e lascialo a risposo, misuri la tensione continua nei due rami e dividi per la resistenza. Così sai quanta corrente entra all'anodo.
Controllerei pure l'interruttore high-low.
Controllerei pure l'interruttore high-low.