Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema Testata valvolare Randall RT100

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Kagliostro » 04/01/2015, 18:43

Se non sei pratico, bene che ti possa andare, ti ritrovi con le piste staccate dalla vetronite

K

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 04/01/2015, 21:41

Mi sono finiti i fusibili. domani mattina ne andrò a comprare per vedere il comportamento delle tensioni in uscita dal secondario del trasformatore di alimentazione.
Vi comunico anche che so usare il saldatore, in passato lavoravo in un laboratorio d' informatica dove ero addetto alla manutenzione delle console ( mod e riparazione).
Non sono uno sprovveduto. Conosco i componenti elettronici e loro funzionamento e impiego ( condensatori, resistori, induttanze, transistor, regolatori di tensione, diodi ecc.
Inoltre mi sono autocostruito gli alimentatori che alimentavano i miei pedali (sia dal punto di vista pregettuale che la messa in opera).
Quindi non vi preoccupate.
Per quanto riguarda il trasformatore, i terminali sono fastonati, quindi non dovrò tagliare/dissaldare niente per fare le misure.
Una cosa però devo chiederla: devo per forza scollegare i terminali su cui misurare le tensioni o posso farlo direttamente sui faston?
Il problema sta nel fatto che è meglio non mandare tensione al circuito?
Oppure la misura verrebbe falsata dal carico visto ai capi del trasformatore?

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da mlessio » 04/01/2015, 21:55

Lo Sardo ha scritto:Inoltre mi sono autocostruito gli alimentatori che alimentavano i miei pedali (sia dal punto di vista pregettuale che la messa in opera).
Quindi non vi preoccupate.
Ci ballano giusto quel 420Vdc di differenza... Una bazzecola! :surpr: :surpr: :surpr:

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da felix » 04/01/2015, 22:10

Bene allora fai una foto e postala qui. Per i cavi, prima di scollegarli segnati su un foglio i collegamenti in modo da poterli reinserire nel connettore corretto una volta terminata la prova. Per testare il trasformatore devi scollegare il secondario dal circuito. Procurati un paio di guanti isolanti da elettricista per poter lavorare più in sicurezza. :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Kagliostro » 05/01/2015, 0:21

Come dicono ed in più fatti un Lamp Limiter per cercare di non bruciare anche tutta la scatola di fusibili che stai per acquistare

K

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 09/01/2015, 14:41

Rieccomi, ho avuto un rientro post Natalizio un pò intenso.
Torniamo a noi, devo controllare le tensioni sul secondario del trasformatore di alimentazione. vi posto un paio di foto.
Allegati
20150109_130618.jpg
20150109_130608.jpg
20150109_130450.jpg

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 09/01/2015, 14:48

Ne aggiungo altre, poi ditemi voi se devo fare qualche foto più dettagliata in un ramo in particolare.
Allegati
20150109_130847.jpg
20150109_130818.jpg
20150109_130624.jpg

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 11/01/2015, 16:21

Allora rieccomi, le misurazioni fatte sul trasformatore di alimentazione riportano questi risultati:
- Tensione in ingresso al trasformatore, a valle del circuito di ingresso della tensione di linea è 223 Vac;
- Tensione in uscita dal trasformatore:
-Ai capi che portano la tensione al circuito finale (cavi di colore rosso di grossa sezione, misurazione fatta a valle dello Standby (ON), è di 353 Vac circa;
-Ai capi che portano la tensione al circuito di preamplificazione (cavi bianchi di grossa sezione) è di 6,30 Vac;
Poi dal trasformatore escono anche 3 fili di piccola sezione (2 blu e 1 bianco) che vanno in un connettore a tre pin sul circuito preamp. la misurazione fra un filo blu e quello bianco è di 27 Vac, stesso cosa fra l' altro filo blu e il bianco. la tensione invece misurata fra i due fili blu è 54Vac.
A parte questa cosa dei tre fili sottili le altre misure sono coerenti con quanto riportato sul pcb. all' ingresso di questo connettore no vi è nessuna indicazione su che tensione ci si debba aspettare in quel punto. Cmq penso che il trasformatore sia a posto.
E adesso che faccio? Non abbandonatemi per favore!!!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Vicus » 11/01/2015, 16:41

Devi testare i diodi di rettifica per vedere se sono in corto.

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 11/01/2015, 17:43

quelli sul circuito finale?
Allegati
pcb finale.jpg

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Vicus » 11/01/2015, 18:17

Tutti.

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 11/01/2015, 19:44

Devo necessariamente dissaldarli per provarne il corretto funzionamento.
Perdona la banalità delle domande, ma devo essere sicuro di ciò che faccio passo dopo passo.

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Da Ros » 11/01/2015, 20:33

Si vanno dissaldati e vale per tutti i componenti che vuoi testare. ;)

C"

Lo Sardo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 22:04

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da Lo Sardo » 11/01/2015, 20:43

oh mamma mia, che lavoraccio...
già che ci sono ti chiedo un altra cosa. qualche giorno fa ho letto che si possono misurare i componenti senza smontarli, mettendo il puntale nero a massa nel case o massa del dispositivo e con il puntale rosso effettuare le rilevazioni sul componente. è una bufala?

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100

Messaggio da felix » 11/01/2015, 22:02

Tranquillo, anche quelle che da anni chiamano Leggi di Kirchhoff in realtà son solo leggende metropolitane :face_green: :face_green: :face_green:

Rispondi