Problema alto volume finale
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
Ma vaff******, è proprio il TU. Ho misurato il TU di uno screamer funzionante e il primario mi da 2,1H centrale-esterno, mentre il mio misura 2 ordini di grandezza di meno...
Re: Problema alto volume finale
Secondo me non e' il TU. al 90% il problema e' sulla PI o sulla retroazione.
La cosa piu' banale, a cui non ho pensato (proprio perche' e' troppo banale) e' che la valvola PI sia microfonica per cui va in oscillazione, ma non credo.
Sulla PI esattamente cosa hai modificato? Rispetto a questo schema...
La cosa piu' banale, a cui non ho pensato (proprio perche' e' troppo banale) e' che la valvola PI sia microfonica per cui va in oscillazione, ma non credo.
Sulla PI esattamente cosa hai modificato? Rispetto a questo schema...
Cosa intendi con questo?? In che modo si comporta diversamente?Fix_Metal ha scritto:ma mi sembra che il volume sia tornato, anche se il presence non lavora bene come una volta.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
E come è possibile che in passato ho misurato circa 1,7H sul primario e ora misuro 10mH? Stesso tester (quindi stessa frequenza di test).Hades ha scritto:Secondo me non e' il TU
Le ho provate tutte lì intorno, non va. Leggi sotto.al 90% il problema e' sulla PI o sulla retroazione.
Non è quello, con un altra valvola è uguale.La cosa piu' banale, a cui non ho pensato (proprio perche' e' troppo banale) e' che la valvola PI sia microfonica per cui va in oscillazione, ma non credo.
Inizialmente niente, solo sostituito i componenti con altri nuovi. Poi ho provato altre configurazioni di retroazione, ma il risultato unico è che cambia la frequenza (e ampiezza) dell'oscillazione, ma senza che la retroazione lavori veramente sul suono (il suono rimane immutato).Sulla PI esattamente cosa hai modificato? Rispetto a questo schema...
Che non funziona, non lavora, non modifica le frequenze, non fa niente! Collegando o scollegando NFB, non cambia niente, né in volume, né la risposta in frequenza.Cosa intendi con questo?? In che modo si comporta diversamente?
In realtà l'ultima prova che posso fare è sostituire il TU. Se non cambiasse nemmeno così, avresti ragione tu. Ma a questo punto, il problema per me è quello.
Re: Problema alto volume finale
Sinceramente non ho piu' idee su cosa possa essere. Potrebbe essere anche il TU a questo punto... Pero' (per esperienza mia) il TU o ti lascia a piedi del tutto o funziona, non provoca questi problemi.
Mai dire mai!
Se hai la possibilita' prova al volo con un TU vecchio ma funzionante prima di spendere dei soldi per un componente che poi magari non e' quello... Sempre che tu ne abbia uno a disposizione...
Appena riesco misuro l'induttanza al primario del TU di uno Screamer che ha un mio amico e vedo che risultato da a me.
Mai dire mai!
Se hai la possibilita' prova al volo con un TU vecchio ma funzionante prima di spendere dei soldi per un componente che poi magari non e' quello... Sempre che tu ne abbia uno a disposizione...
Appena riesco misuro l'induttanza al primario del TU di uno Screamer che ha un mio amico e vedo che risultato da a me.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
Sai hades che avevi ragione? Ho sostituito il TU con quello dell'altro ampli. Con questo, l'oscillazione è sempre presente, con tutti i controlli a 0, a volume altissimo. Non si riesce a tenere l'ampli acceso, è veramente perforante per i timpani...
Non so più su cosa intervenire....
Non so più su cosa intervenire....
Re: Problema alto volume finale
Se il volume dell'oscillazione e' altissimo e' perche' hai invertito i fili del primario...Fix_Metal ha scritto:Sai hades che avevi ragione? Ho sostituito il TU con quello dell'altro ampli. Con questo, l'oscillazione è sempre presente, con tutti i controlli a 0, a volume altissimo. Non si riesce a tenere l'ampli acceso, è veramente perforante per i timpani...
Non so più su cosa intervenire....
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
No di certo...anche perchè non c'è molto da invertire. C'è il tap all'alimentazione e gli altri due che vanno alle finali.Hades ha scritto: Se il volume dell'oscillazione e' altissimo e' perche' hai invertito i fili del primario...
Re: Problema alto volume finale
Ma hai provato entrambi i collegamenti, sia col primario "dritto" che invertendolo?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
No, sempre collegato così come è uscito dalla fabbrica. Ma non capisco cosa intendi, non può cambiare niente invertendo i collegamenti degli anodi fra loro.Hades ha scritto:Ma hai provato entrambi i collegamenti, sia col primario "dritto" che invertendolo?
Re: Problema alto volume finale
Invece cambia il verso degli avvolgimenti...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Problema alto volume finale
E di conseguenza la fase del segnale in retroazione che da negativa diventa positiva portando l'ampli da stabile ad instabile, ergo diventa un oscillatore.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
Capisco...ma io non ho invertito niente...a meno che sull'altro ampli siano invertiti rispetto al mio. Domani ci do un'occhiata.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
Allora...ho sistemato un errore e con il trafo dell'altro ampli funziona a pieno volume e funziona la retroazione. Col mio non ha volume e la retroazione lavora poco.
A questo punto mi pare evidente, come già confermato dalla lettura induttiva, che il mio trafo è ko.
A questo punto mi pare evidente, come già confermato dalla lettura induttiva, che il mio trafo è ko.
Re: Problema alto volume finale
Non mi era mai capitato prima, ma come ti ho detto mai dire mai... In questo caso purtroppo.Fix_Metal ha scritto:A questo punto mi pare evidente, come già confermato dalla lettura induttiva, che il mio trafo è ko.
Dato che comunque il TU e' malfunzionante, potresti fare qualche esperimento e riavvolgere il primario.
Risparmi soldi, l'ampli funziona e impari qualcosa di nuovo (se ti riesce). Io lo farei!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Problema alto volume finale
Io ci ho provato con uno di alimentazione da 100 Win uscita però ho desistito dopo aver tolto tutti i lamierini. Se gli strati non sono troppo intervallati ci potresti riuscire.