Galanti GEM 20 - Problemi
Inviato: 14/02/2017, 22:58
Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum quindi inizio presentandomi :) sono Federico, 27 anni, chitarrista emigrato in Germania e smanettone (a livello di pedali, per ora!).
Ho acquistato un ampli degli anni '70 made in Italy, per l'appunto un Galanti Gem mg 20. Questo ampli è molto simile al vg 20, su cui c'è un interessante articolo sul forum (http://www.diyitalia.eu/viewtopic.php?f ... lit=gem+20). Per chi non fosse familiare con questi ampli, si tratta di una serie ibrida con pre a transistor (BC209) e finale valvolare (EL84) più un'altra ECC83, il cui significato dalla mia ignoranza in elettronica non mi è chiaro. A differenza del vg 20, il mio ampli ha 2 ingressi (Channel 1 e 2), in cui il primo è più sparkling (fender) e il secondo è più morbido (hiwatt).
Appena preso, l'ampli suonava davvero bene. Non si notava così tanto il pre a transistor e aveva un bel suono caldo ma soprattutto molto alto già ad un quarto di volume del pot. Dopo qualche giorno, ho notato che il volume era decisamente più basso e che l'ampli suonava strano. Mi spiego meglio: suonava come se la chitarra fosse collegata ad uno stereo hifi, o all'ingresso della scheda audio senza alcun tipo di effetto. Anche l'eq sembrava strana, perchè mi sembrava ci fossero troppe basse. Siccome non ho mai messo le mani su tensioni così alte, ho preferito portare la bestiola in un centro specializzato che ha fatto le seguenti cose:
1) nuovo cavo di alimentazione, chassis a terra (eh si, non lo era);
2) hanno cambiato due elettrolitici (foto nel link in fondo!)
3) hanno pulito tutti i pot con lo spray apposito
4) mi hanno detto che in futuro dovrò cambiare quello chassis di metallo a 3 poli, che penso sia un condensatore particolare
Ripreso l'ampli, un sacco di rumore di fondo se n'era andato, tuttavia il problema originale rimane. Ora, io non ho idea da dove iniziare il troubleshooting e quindi posso dirvi quello che ho fatto:
1) ho cambiato tutte e 3 le valvole, ma non è cambiato nulla; allora ho rimesso le originali
2) ho notato che i due condensatori da 5 uF nello stage di input all'emettitore di BC209 hanno questa pasta gialla che fuoriesce (foto nel link in fondo al post!); allora li ho dissaldati ma, misurandoli con un tester, si comportano come gli altri condensatori (R parte da 15 kOhm e sale fino a che non leggo più niente)
Da un'osservazione ad occhio nudo, non sembrano esserci condensatori a righe crepati o resistenze di colori strani, sembra tutto molto integro. Avete idea di cosa potrebbe essere / di come procedere per il troubleshooting? Ogni consiglio è vivamente apprezzato!
Ecco qui un pò di foto: https://imageshack.us/user/fedevespa
Grazie a tutti in anticipo!
Fede
Ho acquistato un ampli degli anni '70 made in Italy, per l'appunto un Galanti Gem mg 20. Questo ampli è molto simile al vg 20, su cui c'è un interessante articolo sul forum (http://www.diyitalia.eu/viewtopic.php?f ... lit=gem+20). Per chi non fosse familiare con questi ampli, si tratta di una serie ibrida con pre a transistor (BC209) e finale valvolare (EL84) più un'altra ECC83, il cui significato dalla mia ignoranza in elettronica non mi è chiaro. A differenza del vg 20, il mio ampli ha 2 ingressi (Channel 1 e 2), in cui il primo è più sparkling (fender) e il secondo è più morbido (hiwatt).
Appena preso, l'ampli suonava davvero bene. Non si notava così tanto il pre a transistor e aveva un bel suono caldo ma soprattutto molto alto già ad un quarto di volume del pot. Dopo qualche giorno, ho notato che il volume era decisamente più basso e che l'ampli suonava strano. Mi spiego meglio: suonava come se la chitarra fosse collegata ad uno stereo hifi, o all'ingresso della scheda audio senza alcun tipo di effetto. Anche l'eq sembrava strana, perchè mi sembrava ci fossero troppe basse. Siccome non ho mai messo le mani su tensioni così alte, ho preferito portare la bestiola in un centro specializzato che ha fatto le seguenti cose:
1) nuovo cavo di alimentazione, chassis a terra (eh si, non lo era);
2) hanno cambiato due elettrolitici (foto nel link in fondo!)
3) hanno pulito tutti i pot con lo spray apposito
4) mi hanno detto che in futuro dovrò cambiare quello chassis di metallo a 3 poli, che penso sia un condensatore particolare
Ripreso l'ampli, un sacco di rumore di fondo se n'era andato, tuttavia il problema originale rimane. Ora, io non ho idea da dove iniziare il troubleshooting e quindi posso dirvi quello che ho fatto:
1) ho cambiato tutte e 3 le valvole, ma non è cambiato nulla; allora ho rimesso le originali
2) ho notato che i due condensatori da 5 uF nello stage di input all'emettitore di BC209 hanno questa pasta gialla che fuoriesce (foto nel link in fondo al post!); allora li ho dissaldati ma, misurandoli con un tester, si comportano come gli altri condensatori (R parte da 15 kOhm e sale fino a che non leggo più niente)
Da un'osservazione ad occhio nudo, non sembrano esserci condensatori a righe crepati o resistenze di colori strani, sembra tutto molto integro. Avete idea di cosa potrebbe essere / di come procedere per il troubleshooting? Ogni consiglio è vivamente apprezzato!
Ecco qui un pò di foto: https://imageshack.us/user/fedevespa
Grazie a tutti in anticipo!
Fede