Pagina 1 di 5
Eko Prince
Inviato: 25/05/2017, 22:09
da sobas66
Salve a tutti!
Ho fra le mani questo amplificatore della eko che penso sia stato rimaneggiato più volte
A parte l'altoparlante che non è l'originale....e quello è il problema minore....
Non ho trovato lo schema completo se non quello del prince reverb che è simile ma è soltanto lo stadio pre

- schema
Quì prevedo di sostituire tutti gli elettrolitici.....

...ma c'è una resistenza di potenza che non è collegata, spero si veda dalla foto....
é quella da 1,3 Kohm che dovrebbe essere collegata (penso) tra i due capi della coppia di condensatori elettrolitici da 50 microfarad 500 volt ( quello che ha perso l'elettrolita....)che sono collegati all'uscita dell'anodica, ( il classico filtro P-greco ).....oppure c'è qualcosa che mi sfugge.....
Ciao
Re: Eko Prince
Inviato: 25/05/2017, 23:01
da Kagliostro
Bisogna che tu faccia uno schizzo veloce del PS
così almeno si può cercare di azzardare qualcosa
in ogni caso potrebbe anche essere proprio come dici
quella resistenza potrebbe essere all'inizio della catena dei nodi dell'alimentatore
e forse proprio tra i due elettrolitici
Franco
Re: Eko Prince
Inviato: 26/05/2017, 22:25
da sobas66
Stavo ricostruendo lo schema quando mi sono accorto che la resistenza in questione è collegata proprio tra i due condensatori tramite due ponticelli fatti sotto la basetta

.
Quindi tutto nella norma, ora controllerò le valvole se sono ancora in buono stato, trasformatore di alimentazione funziona con 350 volt in uscita di anodica e i 6,3 per i filamenti, provato anche la continuità del trasformatore di uscita......
Ho smontato, per rigenerare, il condensatore che ha perso l'elettrolita, ma per curiosità ho misurato la capacità dei due condensatori

49,7 e 47,8 micro farad....i vecchi ducati
Ciao
Re: Eko Prince
Inviato: 26/05/2017, 23:34
da Kagliostro
Oddio .... per rigenerare .... se fosse anche solo vecchio avrei qualche perplessità, ma se ha perso elettrolita
direi che sia sicuramente da sostituire
Franco
Re: Eko Prince
Inviato: 27/05/2017, 22:02
da sobas66

Mi sono espresso male....io per "rigenerare" intendo questo...
All'interno ci metto due condensatori nuovi della stessa capacità

e sigillo il tutto con un po' di colla epossidica o bicomponente
Ciao
Re: Eko Prince
Inviato: 27/05/2017, 22:27
da Kagliostro
Ah, credevo tu volessi provare il sistema acqua bollente + carica / scarica a tensione crescente * x tempo
OK, il metodo proposto è ottimo, usa cap con un buon livello di temperatura sopportata in quanto non avranno modo di raffreddarsi
direttamente con l'aria circostante, comunque di solito i cap a vitone non stanno all'interno dello chassis e quindi dovrebbero trovarsi
in una zona ventilata
Franco
Re: Eko Prince
Inviato: 28/05/2017, 14:12
da sobas66
kagliostro ha scritto:........comunque di solito i cap a vitone non stanno all'interno dello chassis e quindi dovrebbero trovarsi
in una zona ventilata
Franco
Sono vicini al trasformatore di alimentazione......
Ciao
Re: Eko Prince
Inviato: 28/05/2017, 17:40
da Kagliostro
Se non è mal progettato non dovrebbe scaldare più di tanto, se fosse vicino alle finali invece ..........
Comunque un paio di radiali, anche se di buona qualità e capaci di sopportare temperature di rispetto, non costano poi molto
diverso sarebbe se fossero degli assiali
--
Ah, invece di sigillare con l'epossidica, se vuoi, ci sarebbe anche l'opzione di usare un po' di nastro adesivo di alluminio, quello che
si usa per sigillare le canne fumarie delle caldaie a gas, costicchia ma un idraulico dovrebbe potertene dare un pezzetto senza problemi
Franco
Re: Eko Prince
Inviato: 28/05/2017, 17:53
da sobas66
Vero! Grazie della dritta! Ne ho anche in casa
Ciao
Re: Eko Prince
Inviato: 31/05/2017, 12:19
da sobas66
Sono a buon punto
Messo in sicurezza lo stadio di alimentazione con presa VDE e termoretraibile ....
Ho misurato l'efficienza delle valvole e le ECC83 erano in buono stato..mentre non si può dire lo stesso per le EL 84 allora visto che ci stavo mettendo le mani mi sono permesso di fare una modifica al circuito

ho inserito un doppio deviatore ( ricuperato da un alimentatore di un PC ) in modo da poter ponticellare il piedino 1 e 3 dello zoccolo. In questo modo posso montare anche le 6P15P russe che oltre a costare molto meno "dicono" suonano meglio.
Ho avuto una precedente esperienza con un buffer e rispetto alla ECC83 ho usato una 6N2P che mi ha sorpreso per gain e dinamica.....

.
Proverò e poi vi faccio sapere
Acceso l'ampli con le vecchie EL 84 ha funzionato per alcuni minuti poi una delle due finali si è colorata di azzurro all'interno, spento tutto attenderò le russe
Ciao
Re: Eko Prince
Inviato: 31/05/2017, 12:38
da sobas66
Un' altra caratteristica di questo ampli è che ha il vibrato "ottico" ( mi sembra si dica così)
Ho fatto un video dove si vede cambiare il lampeggio della lampada al neon variando il pot della velocità..troppo simpatico
https://drive.google.com/open?id=0BzAEi ... FhblgxZkQ4
Ciao
Re: Eko Prince
Inviato: 31/05/2017, 12:56
da Kagliostro
Le 6P14P (e anche, ma meglio ancora, la versione militare 6P14P-EV) sono corrispondenti esatte (come pin) delle EL84, a livello tensione massima e dissipazione di placca sono anche superiori, se le trovi sono ottime
Per le 6P15P ho meno riscontri, devo cercare in archivio
Per quel tremolo con la lampadina (stile Fender) forse sarebbe meglio tu mettessi del termorestringente in modo che la fotoresistenza non sia influenzata dalla luce ambiente
Se la valvola è diventata blu è segno che il vuoto non è perfetto, se non ci sono archi e non va in redplate, non è detto non si possa usare
Dai un'occhiata qui
http://www.thetubestore.com/Resources/M ... /Blue-Glow
http://el34world.com/Forum/index.php?to ... #msg232532
Franco
Re: Eko Prince
Inviato: 31/05/2017, 16:05
da sobas66
..Quelle che dovrebbero arrivarmi sono le 6P15P-EV....poi ti farò sapere.
La valvola in questione non si accende più il filamento pur misurando una continuità tra il pin 4 e 5....
Mi piacerebbe mettere una spia con i lampeggi, potrebbe essere carino...oppure è troppo pacchiano
Ciao
Re: Eko Prince
Inviato: 31/05/2017, 20:23
da Kagliostro
Qualcuno, come resistenza di catodo sull'oscillatore, mette un LED e poi lo attacca sul pannello frontale
K
Re: Eko Prince
Inviato: 05/06/2017, 9:25
da sobas66
Quindi dovrei togliere la resistenza da 1,5 Kohm e metterci il led?
Ciao