Pagina 1 di 1
Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 27/02/2018, 15:59
da Jazzguitar
Saluti amici, qualcuno mi può indicare quali siano valori di tensioni accettabili di riferimento per le valvole di un clone 5f6a bassman. Esiste una tabella di riferimento?
Ho un problema, ho ultimato il montaggio di un 5f6a e purtroppo ha un suono scorreggioso gracchiante di bassa potenza. Nella V1 la 12Ay7 ho 133v. Nel pin 1 e 25v. Nel pin 6.
Cosa è potuto succedere ( può essere la valvola danneggiata?).
Grazie

mille per un aiuto
Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 27/02/2018, 17:08
da Kagliostro
Non riesco a ritrovare la tabella dei voltaggi
per adesso accontentati di questi
https://www.ampbooks.com/mobile/classic ... n-summary/
https://robrobinette.com/images/Guitar/ ... uehnel.pdf
EDIT:
Per il momento ho trovato questi valori (dichiarati per un amp ben funzionante)
te li posto anche se mi sa che la tabella di riferimento che ricordavo sia andata persa
v5(5881)
pin 3: 463
pin 4: 460
pin 5: -51
pin 6: 463
v4(5881)
pin 3: 463
pin 4: 463
pin 5: -51
pin 6: 463
v3
pin1: 272
pin3: 46
pin6: 275
pin 8: 46
v2
pin1:210
pin3: 1.16
pin6: 350
pin8: 211
v1
pin1: 177
pin3: 2.88
pin6: 174
pin8: 2.88
K
Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 27/02/2018, 21:11
da Jazzguitar
Ciao, K ,è un vero piacere risentirti. Grazie

Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 03/03/2018, 14:26
da Jazzguitar
Help
Ragazzi, tutto bene, le tensioni sono tutt entro i valori limite indicati entro tolleranze.
Purtroppo l’unica reazione che non è regolare e al pin 6 della v1 (12ay7).
Mi ritrovo 1,65v.
È incredibile, ho 303v. Nel punto dove convergono le R14 e R18. Secondo il layout che ho seguito. Comunque lo allego.
Il risultato è che ho un suono brutto e debole che graccheggia.
Saluti
Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 04/03/2018, 16:57
da alexradium
prova a cambiare valvola altrimenti sono le resistenze di anodo o catodo
Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 04/03/2018, 19:37
da Jazzguitar
Ok, grazie alexradium.
Provo e poi posto cosa succede.
Saluti

Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 26/04/2018, 22:40
da Jazzguitar
Saluti.
Risolto finalmente il problema delle tensioni, l’ampli funziona perfettamente e suona bene.
Ma ancora un problema:
Quando aziono lo standby produce una sorta di hum di fondo abbastanza accentuato e fastidioso. Rimettendo su on, scompare e funziona perfettamente
Di cosa può trattarsi?
Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 26/04/2018, 23:04
da Kagliostro
Ma se azioni lo standby e senti ancora l'audio sei sicuro che lo switch effettivamente tolga l'anodica ?
Se misuri con il tester l'anodica è a zero o no ?
--
Per l'altro problema, quello risolto, quale è stata la soluzione ?
K
Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 27/04/2018, 13:23
da Jazzguitar
Ciao K.
Allora per il problema delle tensioni, ho sostituito gli zoccoli delle preamplificatrici, con Belton, poi ho sostituito sia la 12ay7 che le 12Ax7. Come per incanto tutto ha funzionato. Probabilmente era una delle valvole.
Appena ritorno da lavoro, controllerò il valore dell’anodica. Poi posterò quanto emerge.
Grazie
A presto
Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 27/04/2018, 21:45
da Jazzguitar
Buonasera amici, ciao K
Allora ho misurato la tensione sullo switch l’anodica non è zero, sul polo lato elettrolitici ho 346v. Sull’altro polo ho 94v.
La misura la effettuo ovviamente tra polo e massa. La tensione tra i poli dello switch è di 254V. Penso ci sia anomalia.
Ma cosa posso fare dove debbo intervenire?
Grazie
Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 28/04/2018, 8:29
da Kagliostro
Tra i poli dello switch non è che sia una misura usuale da farsi
comunque a switch aperto dopo di lui (tra "uscita" switch e massa) dovresti misurare ZERO
se non misuri zero allora c'è qualcosa di sbagliato (anche se difficile potrebbe anche essere uno switch malfunzionante)
prova a staccare fisicamente lo switch, se poi dando tensione misuri ancora anodica sul primo nodo dei filtri, allora hai da qualche parte
un problema, se invece non misuri nulla allora lo switch dovrebbe essere lui il responsabile ......... non è che in parallelo allo switch
hai collegato una resistenza (vedi consigli di Merlin
http://www.valvewizard.co.uk/standby.html)

- Standby w resistor 01.jpg (20.88 KiB) Visto 7772 volte
Se usi un valore troppo basso per quella resistenza, ti ritrovi l'ampli che potrebbe anche emettere dei suoni (anche se bassi di volume)
K
Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 28/04/2018, 22:10
da Jazzguitar
Grazie K.
Adesso controllo, posterò i risultati. Sicuramente troverò il problema, grazie per i consigli.
A presto.

Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 29/04/2018, 14:33
da Jazzguitar
Buongiorno K,
Allora: ho sostituito lo switch, come per magia tutto ha funzionato per bene, silenziosissimo, e tensione da un lato 0.
Grazie K, sulla base dei tuoi consigli ho sempre risolto problemi altrimenti nefasti.
Quando fai una ipotesi in base a quello che postiamo, le soluzioni sono quelle che dici tu.
Grazie mille, alla prossima.
Adesso vorrei iniziare un Marshall JCM45.
Posterò qualcosa in merito.
Alla prossima.
Re: Valori di riferimento tensioni 5F6A bassman
Inviato: 29/04/2018, 18:17
da Kagliostro
Quando fai una ipotesi in base a quello che postiamo, le soluzioni sono quelle che dici tu.
Beh, oddio,
magari, io ci provo .............
K