Ampli gracchia solo in alcune circostanze
Inviato: 28/09/2018, 19:29
Ciao ragazzi,
un vecchio piccolo ampli che ho da tempo mi ha iniziato a dare dei problemi...mai successo prima... e assurdi..
il circuito dovrebbe essere o un 5D2 o un 5f2 del princeton. L'ampli monta uno jensen p10r..cosa succede:
a determinate frequenze e solo con il cono suo, inizia a gracchiare...ma un gracchiare strano..come se ci fossero dei cali drastici e fulminei di volume..solo con alcune note consecutive della chitarra (quindi tutte intorno ad una determinata frequenza)..ho provato a mettere un cono esterno e non lo fa..ho provato il cono interno su un altro ampli e non lo fa..quindi non è il cono..ma non è neanche l'ampli...è l'unione dei due nello stesso cabinet..dico questo perchè le mie ipotesi sono tre:
1. una saldatura che vibra con il cono interno e "perde" suono
2. una frequenza di risonanza che da' fastidio a qualche condensatore di stadio o a qualche valvola
3. il p10r che mi sembra tiri un po' di più dell'altro provato e che ha molte frequenze alte in più e che quindi enfatizza un problema latente
...che altro potrebbe essere e come posso procedere dopo quello già provato (tutto il pomeriggio!)
grazie
ciao
luca
un vecchio piccolo ampli che ho da tempo mi ha iniziato a dare dei problemi...mai successo prima... e assurdi..
il circuito dovrebbe essere o un 5D2 o un 5f2 del princeton. L'ampli monta uno jensen p10r..cosa succede:
a determinate frequenze e solo con il cono suo, inizia a gracchiare...ma un gracchiare strano..come se ci fossero dei cali drastici e fulminei di volume..solo con alcune note consecutive della chitarra (quindi tutte intorno ad una determinata frequenza)..ho provato a mettere un cono esterno e non lo fa..ho provato il cono interno su un altro ampli e non lo fa..quindi non è il cono..ma non è neanche l'ampli...è l'unione dei due nello stesso cabinet..dico questo perchè le mie ipotesi sono tre:
1. una saldatura che vibra con il cono interno e "perde" suono
2. una frequenza di risonanza che da' fastidio a qualche condensatore di stadio o a qualche valvola
3. il p10r che mi sembra tiri un po' di più dell'altro provato e che ha molte frequenze alte in più e che quindi enfatizza un problema latente
...che altro potrebbe essere e come posso procedere dopo quello già provato (tutto il pomeriggio!)
grazie
ciao
luca