Pagina 1 di 2
hiwatt 50 hi gain
Inviato: 20/11/2018, 12:50
da salvady
Ciao a tutti! Rieccomi dopo qualche anno di assenza...
La suddetta testata, un hiwatt 50 hi gain ha un problema, funziona tutto ma ha poco volume, è il frutto di uno scambio (forse poco felice) sul mercatino
Il problema è che ho crecato un pò in rete ma non riesco a trovare uno schema...
Per ora la apro e provo ad annusare il trasformatore di uscita, avete altre idee di cosa potrebbe essere?
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 20/11/2018, 16:10
da alexradium
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 20/11/2018, 17:54
da salvady
Wow! Grazie! Ero approdato anche io in quel sito, ma mi sembrava a pagamento, ma ora ho notato il link al free download, ed è proprio lui!
Come dicevo, funziona tutto, però ha un volume tipo radiolina fino al 90% del master, poi nell’ultimo 10% il volume si alza, ma il suono è molto piatto e un po’ cupo
Potrebbe essere giusta la mia supposizione per il trasformatore di uscita?
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 24/11/2018, 10:39
da salvady
buongiorno a tutti! allora, purtoppo lo schema ci assomiglia un pò ma non è quello...
Ho provato a collegare provvisoriamente un trasformatore di uscita da 50W per due 6l6 che avevo a casa, ma più o meno è la stessa cosa, quindi il trasformatore di uscita sembra ok.
Ho misurato l'anodica e sta 442V è un valore tipico di questi ampli o è un pò bassina?
il bias stava a 37mA
cosa posso controllare ancora?
Grazie
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 24/11/2018, 12:57
da alexradium
anodica giusta per un 50w,anche la corrente di riposo.
oscilloscopio non ce l'hai?
comincia a sostituire le pre una alla volta
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 24/11/2018, 15:12
da salvady
ho provato a cambiare le pre una alla volta, sempre la stessa cosa, praticamente fino al 90% volume radiolina e poi divienta forte, ma piatto e privo di dinamica, e comunque non da 50W, per capirci, in una sala prove potrebbe essere a pelo o forse non abbastanza.
Visto che c'ero, ho misurato l'anodica mentre suonavo ad alto volume...a volte si vedeva sul display anche 380V
L'ampli ha il livello su entrambi i canali, ma il comportamento del master non cambia.
Purtroppo non ho l'oscilloscopio, ma se è una cosa fondamentale, posso provare a chiedere ad un amico, ma non so se sia disposto a prestarmelo.....
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 24/11/2018, 15:38
da alexradium
comincia a misurare le tensioni dc su tutte le valvole e sugli operazionali
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 27/11/2018, 19:14
da salvady
V1: EL34
pin 1: 36mV
pin 3: 445V
pin 4: 440V
pin 5: -35 v
V2: EL34
pin 1: 35mV
pin 3: 445V
pin 4: 440V
pin 5 : -35V
V1: ecc83s
pin 1: 142V
pin 3: 1,40V
pin 6: 108V
pin 8: 0,8V
V2: ecc83s
pin 1: 216V
pin 3: 1,78V
pin 6: 284V
pin 8: 3,60V
V3: ecc83s
pin 1: 208V
pin 3: 1,96V
pin 6: 0V
pin 8: 0V
V4: ecc83s
pin 1: 297V
pin 3: 59V
pin 6: 282V
pin 8: 59V
per adesso i voltaggi delle valvole, seguiranno quelli degli operazionali, non appena li avrò identificati e trovato il data sheet, ce n'è diversi perchè oltre al riverbero, ci sta anche un emulatore di cassa con relativa line out bilanciata, ci sono pure dei fet e anche un TIP41 nell'alimentazione
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 27/11/2018, 19:34
da salvady
gli operazionali sono 5 e sono tutti NE5532P ovvero dei dual low noise op. amp.
Su tutte le Vcc arrivano 28.8V le masse stanno a 0V e poi tranne su uno che ha sui due ingressi 12,8V e 13,6V tutti gli altri piedini stanno sui 14,3V o 14,4V è normale?
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 28/11/2018, 12:27
da alexradium
salvady ha scritto: ↑27/11/2018, 19:14
V3: ecc83s
pin 1: 208V
pin 3: 1,96V
pin 6: 0V
pin 8: 0V
se ci sono 0 volt su quel triodo perchè non è collegato ok,altrimenti c'è un problema
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 28/11/2018, 12:28
da alexradium
salvady ha scritto: ↑27/11/2018, 19:34
gli operazionali sono 5 e sono tutti NE5532P ovvero dei dual low noise op. amp.
Su tutte le Vcc arrivano 28.8V le masse stanno a 0V e poi tranne su uno che ha sui due ingressi 12,8V e 13,6V tutti gli altri piedini stanno sui 14,3V o 14,4V è normale?
normale
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 28/11/2018, 16:44
da salvady
se ci sono 0 volt su quel triodo perchè non è collegato ok,altrimenti c'è un problema
infatti penso che un triodo non sia utilizzato
quindi, se è tutto a posto a riposo, è normale che l'anodica cali fino 380V sotto sforzo? Potrebbe essere qualcosa nell'alimentazione, tipo i condensatori di filtro?
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 28/11/2018, 18:33
da alexradium
normale che l'anodica scenda alla massima corrente,400V ci sta,magari 380 no ma è facile che gli elettrolitici siano scarsi se è un ampli cinese.
se entri diretto nel return hai lo stesso problema?
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 28/11/2018, 20:36
da salvady
sembrerebbe che l'ampli sia inglese, l'ex proprietario ha detto che c'erano due versioni, la cinese e l'inglese, e che questa è quella inglese...in effetti sul retro dello chassis c'è una bandiera inglese con scritto made in britain, e comunque devo dire che sembra di buona fattura.
Sono entrato nel return con un radial tonebone hot british, che piu che un distorsore è un pre, il suono era diverso ma il comportamento era identico,
il volume esce nell'ultimo centimetro dell'escursione del master, e comunque non è tantissimo, si sente che c'è qualcosa che non va
Re: hiwatt 50 hi gain
Inviato: 29/11/2018, 18:20
da alexradium
finali già sostituite?