18W TMB EF86 problemi tensioni
Inviato: 14/05/2019, 13:42
Salve a tutti
sono nuovo in questo forum , e vorrei chiedervi un aiuto per un amplificatore per chitarra che sto costruendo. Si tratta di un Ceriatone 18W TMB EF86.
Ecco lo schema
https://mafiadoc.com/schematic-prints_5 ... 30750.html
http://www.guitarampsusa.com/Documentat ... MBEF86.jpg
Ho qualche problemino con le tensioni.
Ho preso un trasformatore di alimentazione da Novarria , con avvolgimento primario a 220V e 290 in uscita. Sfortunatamente nella mia zona ho una tensione di linea di 240 V e con picchi anche di 252V.
Il risultato e` che ho un alimentazione in uscita alla valvola raddrizzatrice EZ81 troppo alta. Ho gia rotto una coppia di valvole EK84 poiche` la tensione spingeva il bias troppo alto.
Leggendo in questo forum di problemi simili, ho capito che una soluzione potrebbe essere quella di inserire una resistenza in uscita alla valvola raddrizzatrice, per abbassare la tensione anodica alle valvole.
Ho fatto una prova con una resistenza da 150 Ohm 10W , e devo dire che per il momento ho notato il desiderato abbassamento di tensione.
Inoltre lo schema originale riporta una resistenza di catodo per le EL84 di soli 130 Ohm. Mentre ho visto che altri schemi riportano anche 150 o superiori.
Ho l`impressione che i 130 Ohm siano un po pochi e questo valore spingeva il bias un po al limite; che in aggiunta alla tensione del trasformatore troppo alta, si siano create la condizione perfetta per guastare le valvole EL84.
Pertanto ho provato ad incrementare la resistenza catodica delle EL84 fino a 170 ohm (mettendo in serie alla 130 Ohm un parallelo di 3 res da 130 ohm - che verranno sostituite successivamente con una da 180 Ohm). Il tutto adesso mi sembra funzionare bene, ecco le tensioni misurate:
V1: EF86
Pin 1: 80
Pin 3: 1.9
Pin 6: 76.3
Pin 8: 1.9
V2: 12AX7
Pin 1: 117
Pin 3: 0.8
Pin 6: 117
Pin 8: 0.8
V3: 12AX7
Pin 1: 190
Pin 3: 71
Pin 6: 181
Pin 8: 71
V4: 12AX7
Pin 1: 124
Pin 3: 0.8
Pin 6: 236
Pin7: 124
Pin 8: 124
V5: EL84
Pin 3: 11.4
Pin 7: 336
Pin 9: 316
V6: EL84
Pin 3: 11.4
Pin 7: 336
Pin 9: 316
V7: EZ81
Pin 1: 266
Pin 3: 338
Pin 7: 266
Vorrei chiedervi un consiglio prima di chiudere il tutto:
Va bene la soluzione della resistenza in uscita alla raddrizzatrice o sarebbe meglio cambiare trasformatore con uno a primario a 240V? Visto che ho sbalzi di tensione da 230 fino a 250 nella mia zona , potrebbe la soluzione utilizzata con resistenza determinare un deterioramento precoce delle valvole?
Siete daccordo nell`aumentare la resistenza catodica a 180 ohm ?
Grazie per i suggerimenti.
sono nuovo in questo forum , e vorrei chiedervi un aiuto per un amplificatore per chitarra che sto costruendo. Si tratta di un Ceriatone 18W TMB EF86.
Ecco lo schema
https://mafiadoc.com/schematic-prints_5 ... 30750.html
http://www.guitarampsusa.com/Documentat ... MBEF86.jpg
Ho qualche problemino con le tensioni.
Ho preso un trasformatore di alimentazione da Novarria , con avvolgimento primario a 220V e 290 in uscita. Sfortunatamente nella mia zona ho una tensione di linea di 240 V e con picchi anche di 252V.
Il risultato e` che ho un alimentazione in uscita alla valvola raddrizzatrice EZ81 troppo alta. Ho gia rotto una coppia di valvole EK84 poiche` la tensione spingeva il bias troppo alto.
Leggendo in questo forum di problemi simili, ho capito che una soluzione potrebbe essere quella di inserire una resistenza in uscita alla valvola raddrizzatrice, per abbassare la tensione anodica alle valvole.
Ho fatto una prova con una resistenza da 150 Ohm 10W , e devo dire che per il momento ho notato il desiderato abbassamento di tensione.
Inoltre lo schema originale riporta una resistenza di catodo per le EL84 di soli 130 Ohm. Mentre ho visto che altri schemi riportano anche 150 o superiori.
Ho l`impressione che i 130 Ohm siano un po pochi e questo valore spingeva il bias un po al limite; che in aggiunta alla tensione del trasformatore troppo alta, si siano create la condizione perfetta per guastare le valvole EL84.
Pertanto ho provato ad incrementare la resistenza catodica delle EL84 fino a 170 ohm (mettendo in serie alla 130 Ohm un parallelo di 3 res da 130 ohm - che verranno sostituite successivamente con una da 180 Ohm). Il tutto adesso mi sembra funzionare bene, ecco le tensioni misurate:
V1: EF86
Pin 1: 80
Pin 3: 1.9
Pin 6: 76.3
Pin 8: 1.9
V2: 12AX7
Pin 1: 117
Pin 3: 0.8
Pin 6: 117
Pin 8: 0.8
V3: 12AX7
Pin 1: 190
Pin 3: 71
Pin 6: 181
Pin 8: 71
V4: 12AX7
Pin 1: 124
Pin 3: 0.8
Pin 6: 236
Pin7: 124
Pin 8: 124
V5: EL84
Pin 3: 11.4
Pin 7: 336
Pin 9: 316
V6: EL84
Pin 3: 11.4
Pin 7: 336
Pin 9: 316
V7: EZ81
Pin 1: 266
Pin 3: 338
Pin 7: 266
Vorrei chiedervi un consiglio prima di chiudere il tutto:
Va bene la soluzione della resistenza in uscita alla raddrizzatrice o sarebbe meglio cambiare trasformatore con uno a primario a 240V? Visto che ho sbalzi di tensione da 230 fino a 250 nella mia zona , potrebbe la soluzione utilizzata con resistenza determinare un deterioramento precoce delle valvole?
Siete daccordo nell`aumentare la resistenza catodica a 180 ohm ?
Grazie per i suggerimenti.