Pagina 1 di 3
Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 30/08/2023, 12:25
da Slash_83
Ho recuperato questo ampli buttato in cantina di mia nonna, era di mio zio ormai morto.
Sto iniziando a dare una pulita generale.. Ho acceso e visto che c'è problema tensione quindi sto rigenerando tutto.
Ho recuperato su Google diverse informazioni, e ho notato la differenza tra due schemi in giro.
Nella fattispecie i condensatore di alimentazione sembrano avere un ordine di uf differente.
Consigli?
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 30/08/2023, 16:28
da Slash_83
https://mega.nz/file/JQN0hIxY#NOAYNpkJw ... RhDojVyek8
Condensatore di pre ko mi sa
In questo momento ho usato primo schema
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 30/08/2023, 16:54
da Kagliostro
Il primo schema palesemente non è un originale, il secondo si, ma non è detto che magari anche il primo non sia corretto al 100%, comunque non vedo in nessuno dei due schemi la presenza di tutti i nodi presenti nell'alimentatore
Nel secondo schema infatti si legge qualcosa riguardo ad una mod per un certo tipo di cabinet con 2 diversi tipi di altoparlante, quindi anche il primo potrebbe essere rispondente ad una qualche versione dell'amp
Nel file audio sento un po' di Humm e del Motorboating
Direi che c'entrano i condensatori di filtro, se, come penso, hanno sulle spalle qualche decennio, gli elettrolitici sarebbe meglio cambiarli tutti
K
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 30/08/2023, 17:00
da Kagliostro
Qui trovi le indicazioni per un debug dell'amplificatore e, come dicevo, si conferma che per il motorboating i responsabili sono da cercare tra i cap di filtro, Robinette consiglia anche come procedere
https://robrobinette.com/Tube_Guitar_Am ... lter%20cap.
K
p.s.: Occhio alle finali, vai a vederti cosa sono le EL503 e soprattutto quanto costano (a trovarle)
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 30/08/2023, 18:27
da Slash_83
Kagliostro ha scritto: ↑30/08/2023, 17:00
Qui trovi le indicazioni per un debug dell'amplificatore e, come dicevo, si conferma che per il motorboating i responsabili sono da cercare tra i cap di filtro, Robinette consiglia anche come procedere
https://robrobinette.com/Tube_Guitar_Am ... lter%20cap.
K
p.s.: Occhio alle finali, vai a vederti cosa sono le EL503 e soprattutto quanto costano (a trovarle)

Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 30/08/2023, 18:29
da Slash_83
Kagliostro ha scritto: ↑30/08/2023, 16:54
Il primo schema palesemente non è un originale, il secondo si, ma non è detto che magari anche il primo non sia corretto al 100%, comunque non vedo in nessuno dei due schemi la presenza di tutti i nodi presenti nell'alimentatore
Nel secondo schema infatti si legge qualcosa riguardo ad una mod per un certo tipo di cabinet con 2 diversi tipi di altoparlante, quindi anche il primo potrebbe essere rispondente ad una qualche versione dell'amp
Nel file audio sento un po' di Humm e del Motorboating
Direi che c'entrano i condensatori di filtro, se, come penso, hanno sulle spalle qualche decennio, gli elettrolitici sarebbe meglio cambiarli tutti
K
Siate, ho fatto molt attenzione alle finali, e prima di testare ho controllato bene tutto e messo in un fusibile si sicurezza
Ho voluto provare a a mantenere uno dei due condensatori doppi perché sembrava che misurato ok.. Ma mi sa che lo elimino e procedo con due singoli da 50.
L ampli va.. Ma sulle note basse è a volume alto, parte il motorboating
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 30/08/2023, 19:02
da Slash_83
"Verificare inoltre i valori della resistenza di caduta della tensione di alimentazione."
Non ho ben inteso questa parte del link riportato
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 30/08/2023, 20:33
da Kagliostro
Dice di verificare le resistenze dei filtri dell'alimentazione, in pratica verifichi con il tester che il valore indicato sui resistori corrisponda a quello reale
K
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 31/08/2023, 20:19
da Slash_83
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 31/08/2023, 20:23
da Slash_83
Kagliostro ha scritto: ↑30/08/2023, 20:33
Dice di verificare le resistenze dei filtri dell'alimentazione, in pratica verifichi con il tester che il valore indicato sui resistori corrisponda a quello reale
K
Ho circa 400v sull vanificare e le placchette delle valvole credo si surriscaldano troppo.
Ho dei valori di tensione negativa che non riesco a interpretare.
Staccando v1v2 e i due ultimi (più piccoli) comdensatori di filtro (8/16uf) che sono collegati da una serie di cavi al coro centrale Dell circuito(dove ci sono i trafo v3 e alimentazione, il rumore sparisce. L ampli è silenzioso, senza pre in mezzo alle balle
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 31/08/2023, 20:39
da Kagliostro
Cambia gli elettrolitici
K
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 31/08/2023, 21:43
da Slash_83
Kagliostro ha scritto: ↑31/08/2023, 20:39
Cambia gli elettrolitici
K
Cambiati!!
Ho messo singoli anziché doppi però
4 anziché i 2 doppi + 2
Le misure non sono identiche ma si tratta di roba leggermente più grande di capacità e tensione.
Se alzo il volume il fastidio diminuisce ma se plettro forte sui bassi si acuisce.
In realtà ho pure pensato che il pulisci contatti con cui ho deossidato circuito possa aver creato qualche arco elettrico. Lho lavato con alcol domani ricontrollo.
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 31/08/2023, 23:36
da Kagliostro
Misura anche le resistenze dei filtri RC come consiglia Robinette
K
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 01/09/2023, 9:22
da Slash_83
Io ho testato le resistenze.. E mi sembrano ok.
Ma ho dei valori di tensione cmq più alti di quelli riportati qui, per intenderci
Su B, ad esempio, ho sempre quei 390/400v...
Re: Riparazione amplificatore FBT 500 BR aiuto schema corretto
Inviato: 01/09/2023, 9:24
da Slash_83
Cambio quei resistori... Provo..