Pagina 1 di 1

Simpson amplificatore

Inviato: 01/08/2024, 12:19
da sobas66
Salve a tutti! :bye1:
Qualcuno ne ha mai sentito parlare? :hummm_1:

Ho fra le mani una testata con 4 EL34, quindi penso un 100 W...
Schemi non se ne trovano in giro...

Ciao

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 01/08/2024, 13:27
da sobas66
20240801_125953.jpg
20240801_125941.jpg
Questo! [icon_e_biggrin.gif]

Ciao

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 02/08/2024, 5:37
da Kagliostro
Purtroppo, se ho qualcosa, attualmente è sugli HDD del PC guasto

non so se quando tornerà in funzione ci troverò qualcosa di utile e se sarà ancora di interesse o se avrai risolto

Franco

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 02/08/2024, 16:29
da sobas66
Kagliostro ha scritto:
02/08/2024, 5:37
Purtroppo, se ho qualcosa, attualmente è sugli HDD del PC guasto
Franco
Beh! Gli amici a cosa servono? Cos'ha di rotto il PC? :????:

Ciao

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 02/08/2024, 23:28
da robi
Possiamo aiutarti col pc, Franco?

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 03/08/2024, 8:29
da Kagliostro
Grazie per la vicinanza

Era da tempo che cercavo un i7 3770k e ne ho trovato uno di usato sulla baya da un venditore professionale con il 99.7% di feedback positivo

Da quando l' ho montato il PC non si riavvia, proprio non inizia il boot e non arrivo neanche a poter accedere al BIOS e questo anche reinstallando la vecchia CPU (i5 3570K)

Dopo aver fatto varie prove l' ho portato da un professionista che conosco, lui mi ha detto che forse riuscirà a sistemarlo ma io non sono molto fiducioso

Se le cose vanno bene entro una settimana risolto, altrimenti, se debbo riconfigurarmi un nuovo PC se ne riparla verso fine mese (dopotutto è agosto e molti chiudono per ferie)

In questi giorni, poi, sto sperimentando problemi con la connessione internet che è molto ballerina .......

Franco

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 03/08/2024, 9:05
da Kagliostro
Ho collegato l'SSD dove ho gli schemi del PC ad un portatile

No, purtroppo non ho nulla relativamente al marchio Simpson, viste le scritte in italiano sul pannello frontale darei per certo che si tratti di qualcosa di italiano che nulla a a che vedere con il marchio Simpson che si trova cercando in rete

Temo che dovrai adattarti a fare del reverse engineering

Franco

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 03/08/2024, 12:45
da sobas66
Solo quì ne parlano in maniera marginale...

https://www.accordo.it/article/viewPub/69118

Ma di reverse engineering non se ne parla! :alt1: troppo casino! lì sotto... :muro:

Ciao

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 03/08/2024, 15:03
da robi
Sobas, vuoi postare due foto? Magari fra tutti riusciamo.

Franco, se hai il ssd posso guardare se ti trovo un pc fisso.
Puó interessarti?

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 03/08/2024, 15:06
da robi
Sono amplificatori che costruivano a Milano.

Qui parlano nel dettaglio di un altro loro prodotto:
https://www.igoramp.it/product/simpson- ... ho-italia/

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 05/08/2024, 20:21
da sobas66
Ecco alcune foto...in teoria non dovrebbe avere grossi problemi, sembra già stato riparato...
20240805_185712.jpg
hanno sostituito il TA con uno più grosso infatti lo hanno montato di lato perchè altrimenti non ci stava... :hummm_1:

Usano l'unità di riverbero anche come schermo ai potenziometri del pannello :face_green:
20240805_185738.jpg
e hanno sostituito quasi tutti i condensatori elettrolitici...
20240805_185751.jpg
Ciao

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 06/08/2024, 14:05
da raf71
Buongiorno Daniele. Dalle foto, i condensatori elettrolitici di filtro non sono stati cambiati. Mi riferisco a quelli dietro il TA.

Re: Simpson amplificatore

Inviato: 06/08/2024, 15:39
da sobas66
Il mio "quasi" si riferiva proprio a quelli ;) e a 1 primi due della prima ecc83 ;)