Pagina 1 di 2

STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 5:54
da Pasana
https://mega.nz/file/VAtlgKoA#pNdkGcsdI ... 54-lHbMNP8

Buongiorno,

Purtroppo quando non ho niente da fare, mi mangiano le mani.

Smanettando con questo amplificatore, giocando con condensatore di bypass su v3 per dare un po' più di presenza e alti sul crunch del secondo canale un po' cupo, ho finito per fare qualche danno.
Credo qualche sadatura fredda o corto da calore in qualche componente, ma prima di smontare inutilmente e fare danni vorrei capire e ragionare.


In pratica mi ritrovo la resistenza di catodo (pin 8) che surriscalda, e dal capo lato pin, porta una tensione trropo elevata..centinaia di volts.
Questo accade se monto sul socket la valvola, perché, con la valvola montata, il pin 7, griglia, ha una tensione analogamente elevata.

Al pin 7 arriva la tensione della resistenza da 100k di b+, questa resistenza che dà un capo (B+) va al pin 6,e dall altro capo va al pin 7, entrambi i pin sono accoppiati dal condensatore da 1n630v

https://mega.nz/file/xRNHkQII#wdaRV7Dyd ... bFyzxtn8eU

Il percorso è abbastanza semplice, ma qualcosa da problema.

Suggerimenti su cosa posso controllare?


Ho cambiato resistenza catodo pin 8(100k)

Ho cambiato resistenza 100k 2w assieme al condensatore 1n dal ramo b+, ma ogni volta che monto la valvola, la tensione sul pin 7/8 sale,.
Avevo fatto tentativi con altre valvole, la. Tensione resta più bassa, ma sempre nell ordine di centinaia di v, usando valvole tipo 12at7/12au7.

Vi ringrazio per gli input..
Ps

Ho sollevato pcb e pulito di sotto.. Non c'è nulla che mi sembri strano..

Per qualche motivo la polarizzazione di questo lato del triodo schizza alle stelle

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di griglia v3

Inviato: 07/02/2025, 6:06
da Pasana
Ps.. Purtroppo non esistono schemi steavens..

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 8:07
da robi
Ciao, ripari amplificatori come secondo lavoro?

Il pin 7 deve avere un riferimento in tensione, sia esso massa o l’anodo dello stadio precedente. Verificalo.

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 8:28
da Pasana
robi ha scritto:
07/02/2025, 8:07
Ciao, ripari amplificatori come secondo lavoro?

Il pin 7 deve avere un riferimento in tensione, sia esso massa o l’anodo dello stadio precedente. Verificalo.
Sono un amatore da svariate dozzine di anni .. Gli amplificatori sono i miei :)

Al massimo aiuto qualche amico musicista.. Quando è un difficoltà.

Nb

L'ampli funziona.. Sia ben inteso

Ma ovviamente qualcosa non va.. A mio avviso.
Stamattina ho messo su una 12au7..in v3.. E la temperatura (termocamera) è meno evidente,ma in ogni caso sale in modo inusuale.

Perdonami ignoranza, cerco di semplificare suggerimento, dimmi se sbaglio o meno. :

Il pin 7 di v3 è collegato alla resistenza 100 k, con un condensatore da u1n in parallelo su v6, da cui proviene b+ dritto dritto ( dall altro lato della stessa resistenza 100k) https://mega.nz/file/UFVWwSZI#sfD1aYQ3N ... x8rl7xdLbA

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 8:32
da Pasana
Il circuito è semplice..

Ma quando monto su la valvola, il pin 8 ha una tensione anomala.. Sulle altre valvole ci sono pochi volts!

È questa tensione strana varia col tipo di valvola.. Ovviamente

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 9:45
da Pasana
Il pin 7,poi si collega al pin 1..

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 9:50
da Kagliostro
Capisco che non ci siano schemi ma almeno uno schizzo di quello attorno alla valvola con il problema, anche fatto semplicemente a mano ..... altrimenti è difficile riuscire a seguirti

K

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 10:14
da Pasana
Kagliostro ha scritto:
07/02/2025, 9:50
Capisco che non ci siano schemi ma almeno uno schizzo di quello attorno alla valvola con il problema, anche fatto semplicemente a mano ..... altrimenti è difficile riuscire a seguirti

K
Perfettamente d accordo. Scusate. Oggi tento di buttate giù su foglio qualcosa

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 14:32
da Pasana
Ho alzato, nel mentre, la. Res di accoppiamento da 100k a 270k...
La polarizzazione Del tubo ha un valore più "umano" (curva 160v)..anche se il principio è lo stesso..


Io sto pensando che si tratta di un tubo usato come diodo..con una polarizzazione esagerata per ottenere distorsione.

Forse è paranoia mia.. L'amplificatore suona.. Adesso ho messo una res di catodo che arrivava a circa 140°

L'ampli suona.. Suona una Bomba.. Forse ha un po' di hum..
Ma parliamo di volume alto e gran botta di un ampli di dieci anni. Fa

Adesso cambierò i due condensatori da 22uf 450v

Che alimentano il ramo..

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 17:33
da Pasana
Credo di aver capito trovato il culprit..

La resistenza griglia che ho smesso sostituendo l'originale, è presumibilmente errata.

100k a fronte di 1 o 2 k circa!

È voi direte "sei scemo?".. Ma avrò erroneamente letto i colori del band code..

Originariamente c'era su un condensatore da accoppiamento di 1n,res 100k

Adesso ho messo su per prova una 1k5 come resistenza grigia, e va molto meglio

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 17:57
da robi
Già che ci sei, avessi voglia di tirare giù lo schema, ti saremmo tutti grati!

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 19:47
da Pasana
robi ha scritto:
07/02/2025, 17:57
Già che ci sei, avessi voglia di tirare giù lo schema, ti saremmo tutti grati!
È un mk3

Mi metterò con calma.. E vedrò di abbozzare qualcosa, magari il preamp (il tempo dal lavoro è davvero poco)

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 23:14
da Vicus
Da come lo descrivi a me sembrava un inseguitore catodico dopo uno stadio a catodo comune. Magari a pilotare il controllo toni? Marshall docet insomma. Però non ho proprio capito quella R sbagliata come è collegata.

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 07/02/2025, 23:44
da robi
Sì, anche io ho pensato lo stesso!

Re: STEAVENS POUNDCAKE problema su resistenza di catodo v3

Inviato: 14/02/2025, 19:02
da Pasana
Si si

Si tratta del cathode follower per il controlli dei toni sui canale crunch meat heat.
Da quanto ho capito.. È normale che che la resistenza di catodo scaldi così tanto.

Alla fine dopo aver aumentato watt resistenza, ho optato per una piccola mod, per passare dai 100k a circa 50k,e diminuire Headroom gain, il suono sembra più compressore e a volumi "umani" è più intellegibile..