Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop
Inviato: 26/10/2025, 11:34
Ciao ragazzi,
Scrivo qui per rendere pubblico un argomento che condividere spero possa tornare utile.
Riassumo storia :
Ho comprato dal gentile @roby un footswitch per il masotti x100m.
Il pedale era cablato per un modello custom, e non funziona la modalità loop, ma è stato pretesto per scoprire altro.
Probabilmente, a pensare male si fa peccato ma spesso si indovina, il mio ampli comprato usato aveva già qualche problemino.
Infatti il sistema non funziona nemmeno in modalità midi, ovvero funziona solo lo switch posteriore on off su tutti i. Canali.
Vado con ordine:
Ho cercato di fare reverse engineering, dato che nn trovo schemi, e sono giunto ad una conclusione, dove spero di poter trovare aiuto :
Il problema è nel microcontrollore pic 16f628-04
https://drive.google.com/file/d/1_ogNmM ... p=drivesdk
E nella fattispecie, il pin 13, quello che comanda il transistor q105, che a sua volta segue un percorso verso il relè 400(quello sotto la. Basetta midizer dove sono posizionati i microcontrollo del midi), as essere il culprit del problema.
Ho misurato tensioni e resta stucked, bloccato, sia quando muovo lì switch sia quando attivo su on lo standby, qualche variazione di tensione lo manda in blocco e non eroga tensione alcuna (5v)
Usando un metodo arcaico, ovvero facendo contatto con il pin 14(vdd) il sistema funziona e il relè del loop si attiva e disattiva.
Adesso il problema è, come faccio con questo pic?
Ne prenderei uno in rete ma andrebbe programmato..
Ho chiesto lumi anche a mezzabarba ma per adesso è all estero.
Se avete qualche informazione in merito vi sarei grato.. Altre idee ecc..
Intanto stavo pensando di prender un pickit3 e avventurarmi.. Ma servirebbe comunque il file precompilato di istruzioni..
Scrivo qui per rendere pubblico un argomento che condividere spero possa tornare utile.
Riassumo storia :
Ho comprato dal gentile @roby un footswitch per il masotti x100m.
Il pedale era cablato per un modello custom, e non funziona la modalità loop, ma è stato pretesto per scoprire altro.
Probabilmente, a pensare male si fa peccato ma spesso si indovina, il mio ampli comprato usato aveva già qualche problemino.
Infatti il sistema non funziona nemmeno in modalità midi, ovvero funziona solo lo switch posteriore on off su tutti i. Canali.
Vado con ordine:
Ho cercato di fare reverse engineering, dato che nn trovo schemi, e sono giunto ad una conclusione, dove spero di poter trovare aiuto :
Il problema è nel microcontrollore pic 16f628-04
https://drive.google.com/file/d/1_ogNmM ... p=drivesdk
E nella fattispecie, il pin 13, quello che comanda il transistor q105, che a sua volta segue un percorso verso il relè 400(quello sotto la. Basetta midizer dove sono posizionati i microcontrollo del midi), as essere il culprit del problema.
Ho misurato tensioni e resta stucked, bloccato, sia quando muovo lì switch sia quando attivo su on lo standby, qualche variazione di tensione lo manda in blocco e non eroga tensione alcuna (5v)
Usando un metodo arcaico, ovvero facendo contatto con il pin 14(vdd) il sistema funziona e il relè del loop si attiva e disattiva.
Adesso il problema è, come faccio con questo pic?
Ne prenderei uno in rete ma andrebbe programmato..
Ho chiesto lumi anche a mezzabarba ma per adesso è all estero.
Se avete qualche informazione in merito vi sarei grato.. Altre idee ecc..
Intanto stavo pensando di prender un pickit3 e avventurarmi.. Ma servirebbe comunque il file precompilato di istruzioni..
