Pagina 1 di 4
ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 21/02/2007, 18:07
da nevrotico
Ciao, il mio Atomico figlioccio di Antonello è cotto!!!!
Sintomi: se metto il master oltre metà corsa, frigge tutto!!!
Sono andato per gradi ed ho escluso problemi nel pre.
è un problema del finale....non di finali, nè zoccoli...
pungolo un po' il trasformatore d'uscita con un manico di scopa ( non ditelo a nessuno però) ed ecco le prime scintille del TU

, sembrerebbero all'altezza del secondo avvolgimento
è il T.U partito quindi?? confermate??????? io ho escluso praticamente tutto il resto...
Ora dovrei cercare da qualche parte se ho la fattura di Novarria,se la trovo : secondo voi me lo sostituiscono???
potrei anche levare la carta e vedere se si è dissaldato qualche filo, ma prima cerco la ricevuta......non si sa mai che possa invalidare un'eventuale garanzia....
se non me lo sostituiscono, mi piglio un nuovo Novarria o mi butto su un'altra marca?? quale??
Grazie
Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 21/02/2007, 19:46
da marcasso
non l'ho mai detto prima perchè nessuno ha avuto dei problemi con i trafo di Novarria, ma ora..
qui a vr c'è un tecnico "valvolare" molto in gamba (quello che ora ha in mano la mia plexiina :'() e mi ha sempre detto che ha avuto problemi con i TU di Novarria.. a dire il vero anche con i TA, ma con quelli ha risolto prendendoli sovradimensionati e richiedendo delle specifiche (non ricordo quali) per fare in modo che il trafo non si scaldi tanto, come invece secondo lui fa..
con questo magari non ti aiuto, ma ho sempre sentito parlare di Novarria come "er mejo", ma forse qualche cappelluccia la fa anche lui.. magari piglia un Hammond, costerà un pò di più, ma almeno sei sicuro.. cmq non ascoltarmi, non so nulla!!

Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 21/02/2007, 20:36
da kruka
io l'unico problema con un tu della novarria era per il pin(in proatica il punto dove terminano gli avvolgimenti e iniziano i fili) del secondario che toccava sulla calotta
pero' mi pare che tu abbia il trasfo aperto no?!
controlla con un tesers se c'è qualche corto
Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 21/02/2007, 22:18
da nevrotico
kruka ha scritto:
io l'unico problema con un tu della novarria era per il pin(in proatica il punto dove terminano gli avvolgimenti e iniziano i fili) del secondario che toccava sulla calotta
pero' mi pare che tu abbia il trasfo aperto no?!
controlla con un tesers se c'è qualche corto
Si il mio è aperto, quindi senza calotta, ma per poter controllarlo bene dovrei levare la carta in cui è avvolto,
prima vedo se riesco a trovare la fattura per un eventuale sostituzione, ma come funziona la garanzia in questi casi??
comunque scintilla, è andato.......tutto il resto del circuito è perfetto.
marcasso ha scritto:
non l'ho mai detto prima perchè nessuno ha avuto dei problemi con i trafo di Novarria, ma ora..
qui a vr c'è un tecnico "valvolare" molto in gamba (quello che ora ha in mano la mia plexiina :'() e mi ha sempre detto che ha avuto problemi con i TU di Novarria.. a dire il vero anche con i TA, ma con quelli ha risolto prendendoli sovradimensionati e richiedendo delle specifiche (non ricordo quali) per fare in modo che il trafo non si scaldi tanto, come invece secondo lui fa..
con questo magari non ti aiuto, ma ho sempre sentito parlare di Novarria come "er mejo", ma forse qualche cappelluccia la fa anche lui.. magari piglia un Hammond, costerà un pò di più, ma almeno sei sicuro.. cmq non ascoltarmi, non so nulla!!
Cavolo però questo trasformatore è abbastanza grosso per un 20W !!!
Anch'io ho pensato che si sia surriscaldato molto perchè l'ho tirato a palla l'Atomic ultimamente....ma che diamine però, uno clona il clone di El84 per poterlo smanettare e poi non si può
Antonello mi aveva sconsigliato gli hammond per questo ampli..........
ANTO!!!!!!!!!!!!!!! che dici, tu che sei il creatore ???

Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 21/02/2007, 23:35
da AndreaC
Lui mica lo usava al max, troppo volume...

(scusa nevrotico)
Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 21/02/2007, 23:36
da kruka
ma è il TU10 da 25 watt??
cmq la garanzia dura 2 anni,se ti capita fagli una telefonata
è molto cortese sicuro ti saprà consigliare
Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 21/02/2007, 23:56
da nevrotico
kruka ha scritto:
ma è il TU10 da 25 watt??
cmq la garanzia dura 2 anni,se ti capita fagli una telefonata
è molto cortese sicuro ti saprà consigliare
Si quello
sentiamo che dice
Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 22/02/2007, 0:35
da EL84
uufffffffffffff !!
Non mi è andata giù questa news nevrotico !!

Adesso sono tentatissimo di ... amdare in saletta prove e 'spremerlo' per bene ..ma dimmi tu a che volume e per quanto tempo lo hai tenuto acceso al massimo prima di farlo .. ehmheme ESPLODERE !!!
Pure secondo me se hai la ricevuta è in garanzia due anni ..... se non ricordo male !!

Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 22/02/2007, 7:00
da meritil
Speriamo che te lo cambi nevrotico... non ti nascondo che se non ne ha voglia è molto semplice darti il ben servito... "colpa dell'impanto di rete di casa tua" e ciao...
però dai è una persona seria se glielo mandi e riconosce un suo errore...
io ti consiglierei shinrok per i trafo... e per l'atomic puoi prendere benissimo il TU per il 18W (è da 20watt però) oppure commissionarglielo da 25... (a proposito ma che ci fate con un TU da 25 con 2 el84?)

Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 22/02/2007, 9:44
da EL84
Merirtil .. bel consiglio per gli Shinrok : quoto !!
IL trasfo TU10 ti dà l'impedenza prima da 8k che serve per le EL84

mentre gli altri, almeno da quel che ne sò, no

Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 22/02/2007, 14:36
da nevrotico
EL84 ha scritto:
uufffffffffffff !!
Non mi è andata giù questa news nevrotico !!

Adesso sono tentatissimo di ... amdare in saletta prove e 'spremerlo' per bene ..ma dimmi tu a che volume e per quanto tempo lo hai tenuto acceso al massimo prima di farlo .. ehmheme ESPLODERE !!!
Pure secondo me se hai la ricevuta è in garanzia due anni ..... se non ricordo male !!
Guarda ti dico che ha suonato 6 volte a 8/9 di Master per 2h e 1/2 circa da fine dicembre a ieri, poi ovviamente tante altre volte a 4-5 di master
vi farò sapere, devo cercare questa azz di fattura!!
ma gli Shinrock dove si rimediano??
devo sentire anche Texas special, lui se li fa avvolgere da un tizio.....non ricordo chi
Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 22/02/2007, 23:29
da kruka
nevrotico se ti capita di parlarci con novarria gli chiedi
quanta corrente regge il primario del TU10?
su quelli della ammond c'è scritto!

Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 23/02/2007, 11:19
da meritil
Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 23/02/2007, 18:55
da nevrotico
Sentito novarria, dice di inviarlo indietro per un controllo...............
vi farò sapere
per la corrente dice 100-110mA
Re: ATOMIC COTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 24/02/2007, 20:24
da EL84
nevrotico ha scritto:
Sentito novarria, dice di inviarlo indietro per un controllo...............
vi farò sapere
per la corrente dice 100-110mA
Bene bene !