Pagina 1 di 1

Risoluzione Problema Hiwatt Dr103

Inviato: 17/04/2007, 23:05
da MarAle
Salve a tutti...Sto realizzando un ampli Hiwatt DR103...solo che ho dei problemi per quanto riguarda il segnale di uscita!Premetto che l'ampli si è acceso subito e non ha fatto nessuna sfumata perciò i componenti sono tutti buoni!Ora vi pongo queste due domande...nel trasformatore di uscita nel primario ha tre filamenti 2 vanno alle valvole e una prende l'alimentazione dall'ampli...io nei filamenti che vanno alle valvole trovo 450 V...possibile??Invece per quanto riguarda il segnale di uscita appena alzo il master mi fischia e non sento affatto il segnale della chitarra!!In attesa di una vostra risposta vi mando un grosso saluto[img]http://[img][img][img][/img][/img][/img][/img]

Re: Risoluzione Problema Hiwatt Dr103

Inviato: 18/04/2007, 0:50
da luix
Ciao MarAle, ti do il benvenuto formale  :wel1:

Veniamo all'ampli,  innanzitutto posta lo schema l'eventuale pcb e due foto...

Poi una precisazione, i "filamenti" del trasformatore di uscita (TU) si dicono avvolgimenti, i filamenti sono quelli che si accendono nelle valvole...

Il TA ha il primario con tre fili (se è push pull) per vedere qual'è il centrale lo devi scollegare e con un multimetro devi misurare la resistenza tra questi fili, su due rileverai una resistenza sulla decina di ohm (10 - 50) mentre su altri due rileverai una resistenza pari a metà, sui due in cui rilevi la resistenza a metà:

Immagine

L'alimentazione quant'è? Il bias?

X il fatto che fischia potrebbe essere i fili del primario invertiti...

Re: Risoluzione Problema Hiwatt Dr103

Inviato: 18/04/2007, 17:42
da MarAle
Allora io mi trovo tre fili Rosso, nero, Blu: nero rosso mi da 16 ohm, nero blu 17.5 ohm e rosso blu mi da 33.2 ohm!!Ora quale collego alle valvole e quale all'alimentazione??Poi la corrente che mi entra dentro al trasformatore è 450 Volt e la corrente di bias è fissa a 50 Volt però quale e dove ti devo misurare??Come faccio a mandarti le foto e lo schema??Ciao grazie mille

Re: Risoluzione Problema Hiwatt Dr103

Inviato: 18/04/2007, 17:52
da luix
Benissimo, nero e blu vanno alle valvole e rosso all'alimentazione...

450V sono la tensione anodica, non la corrente, quella si misura in Ampere...

Per le foto c'è imageshack.us....

Re: Risoluzione Problema Hiwatt Dr103

Inviato: 18/04/2007, 18:39
da MarAle
Kirk 78 mi sta aiutando con il mio Hiwatt...in pratica ora l'ampli suona per circa 20 secondi poi parte una forte oscillazione!Un'altro problema che si evidenzia è che il TU emette uno strano ronzio!!Dato che non riesco a postare le foto e gli schema, qui metto il link del sito dove ho trovato gli schemi (Lo trovate in fondo "DR103 Manual Complete")http://www.mhuss.com/Hiwatt/tech2.html