La SLO 50W non funziona...
Inviato: 09/06/2007, 19:04
Un paio di giorni fa ho finito le ultime saldature su una SLO 50W, schema e layout del forum sloclone.
Oggi, ho trovato un po' di tempo e, dopo aver controllato tutti i collegamenti, ho deciso che era l'ora di accenderla e provarla.
Ma già al momento di regolare il bias per la prima volta arriva il primo problema:
- tolgo lo standby e l'ampli fischia come un forsennato, coi volumi a zero.
Cerco qui sul forum e trovo un thread dove si dice che la causa potrebbe essere l'inversione dei cavi del primario TU.
Ok, penso, li inverto e finisce qua. Così faccio.
Effettivamente, il secondo tentativo di accensione non genera fischi e provo a regolare il bias.
Purtroppo però, non riesco ad impostare un valore superiore a 25 mA (le 6l6 che ho motato vorrebbero tra 35 e 42). :'(
Provo comunque ad attaccare la chitarra, per vedere se almeno suona.
Purtroppo l'ampli non funziona, con nessuno dei canali.
Alzo il volume quasi a manetta e sento uscire dalla cassa un suono flebile, bassissimo. Questo avviene su entrambi i canali.
In pratica, non ho assolutamente potenza, il volume che esce dall'ampli con gain e master a palla è simile (forse più basso) a quello che esce dalla chitarra non collegata!! :'( :'( :'(
Selezionando il canale overdrive, si sente la distorsione cattiva tipica di quest'ampli. Ma non c'è volume...
Ho provato a ricontrollare il circuito e i collegamenti, ma apparentemente non trovo nulla di errato.
O ho commesso un errore talmente banale da non riuscire ad accorgermene oppure c'è qualcosa, qualche componente o qualche saldatura che non funziona.
Spero di non aver fottuto il TU per aver connesso il primario invertito.
A questo punto non so proprio dove mettere le mani. Vi prego, AIUTATEMI!!!

Non ho ancora provato a misurare le tensioni, perché momentaneamente non dispongo di un multimetro adatto e abbastanza sicuro da non rischiare la pelle con tensioni di 500 V e più.
Conto di farlo appena possibile, per vedere se c'è qualcosa di palesemente fuori posto.
Ditemi se è il caso che posti qualche foto dei cablaggi, gli schemi o altro che possa servire.
Non so da dove cominciare. Posso solo sperare che qualcuno mi aiuti.
Infinitamente grazie.
Oggi, ho trovato un po' di tempo e, dopo aver controllato tutti i collegamenti, ho deciso che era l'ora di accenderla e provarla.
Ma già al momento di regolare il bias per la prima volta arriva il primo problema:
- tolgo lo standby e l'ampli fischia come un forsennato, coi volumi a zero.

Cerco qui sul forum e trovo un thread dove si dice che la causa potrebbe essere l'inversione dei cavi del primario TU.
Ok, penso, li inverto e finisce qua. Così faccio.
Effettivamente, il secondo tentativo di accensione non genera fischi e provo a regolare il bias.
Purtroppo però, non riesco ad impostare un valore superiore a 25 mA (le 6l6 che ho motato vorrebbero tra 35 e 42). :'(
Provo comunque ad attaccare la chitarra, per vedere se almeno suona.
Purtroppo l'ampli non funziona, con nessuno dei canali.
Alzo il volume quasi a manetta e sento uscire dalla cassa un suono flebile, bassissimo. Questo avviene su entrambi i canali.
In pratica, non ho assolutamente potenza, il volume che esce dall'ampli con gain e master a palla è simile (forse più basso) a quello che esce dalla chitarra non collegata!! :'( :'( :'(
Selezionando il canale overdrive, si sente la distorsione cattiva tipica di quest'ampli. Ma non c'è volume...
Ho provato a ricontrollare il circuito e i collegamenti, ma apparentemente non trovo nulla di errato.
O ho commesso un errore talmente banale da non riuscire ad accorgermene oppure c'è qualcosa, qualche componente o qualche saldatura che non funziona.
Spero di non aver fottuto il TU per aver connesso il primario invertito.
A questo punto non so proprio dove mettere le mani. Vi prego, AIUTATEMI!!!



Non ho ancora provato a misurare le tensioni, perché momentaneamente non dispongo di un multimetro adatto e abbastanza sicuro da non rischiare la pelle con tensioni di 500 V e più.
Conto di farlo appena possibile, per vedere se c'è qualcosa di palesemente fuori posto.
Ditemi se è il caso che posti qualche foto dei cablaggi, gli schemi o altro che possa servire.
Non so da dove cominciare. Posso solo sperare che qualcuno mi aiuti.
Infinitamente grazie.
