Pagina 1 di 1

Mesa Dual Rectifier - Rivalvolare

Inviato: 10/10/2007, 19:24
da thoc
Ciao a tutti
sono nuovo e vorrei esporvi il mio problema...
Ho un Mesa Boogie Dual Rectifier....un paio di giorni fa, durante una pausa in sala prove, mi sono accorto che faceva uno strano fruscio...un fruscio che non avevo mai sentito....ho provato a cambiare i vari cavi, chitarra, cassa ma niente...
ho fatto un po' di ricerche in internet e ho trovato che in questi casi è possibile che ci siano da girare o da sostituire le valvole del pre...
Fin qui tutto ok....ma come faccio a sostituirle? Nel senso che ho aperto la retina posteriore del Mesa ma ora dovrei svitare le valvole di potenza (6L6) per poter poi accedere alle valvole pre.
Siccome non vorrei danneggiare le valvole nell'estrarle (essendo anche abbastanza stretto l'interno del Mesa) volevo sapere se qualcuno di voi a esperienze a riguardo o se può segnalarmi qualche sito specializzato o con istruzioni.

Grazie in anticipo! :pardon1:

Fabrizio

Re: Mesa Dual Rectifier - Rivalvolare

Inviato: 11/10/2007, 10:16
da trevize
Quando avevo il dual rectifier ricordo che per cambiare le valvole del pre si riusciva senza togliere quelle del finale.
Era un pò difficile ma si riusciva.

Fallo con le valvole fredde, non toccarle appena aver spento l'ampli (potresti danneggiarle oltre che scottarti).
E bene che tu usi un panno e non le tocchi direttamente con le dita. Io nella borsa dei cavi tengo un paio di guantini da giardinaggio in cotone con inserti in gomma che funzionano benissimo per maneggiare le valvole.

Prova a girare le valvole, se identifichi qual'è quella che dà problemi poi magari compra qualche valvola di riserva.
La mia preferita in v1 (che era la posizione che mi dava più problemi sul dual recto, ed è anche la posizione che secondo me condiziona di più il suono) era la sovtek LPS (long plate).

Re: Mesa Dual Rectifier - Rivalvolare

Inviato: 11/10/2007, 10:25
da luix
Si in posizione V1 va messa una valvola poco microfonica quindi o riprendi le mesa oppure vai sulle TAD che a mio modesto parere sono le migliori (anche se costicchiano!!!)... oppure ne metti una con gain minore come le sovtek...

Quando ho fatto il primo prototipo del preamp SLO non avevo messo i condensatori anti-oscillazione ed il preamp funzionava solo con le TAD!!! Se provavo qualsiasi altra valvola uscivano delle oscillazioni pazzesche!!

Re: Mesa Dual Rectifier - Rivalvolare

Inviato: 11/10/2007, 10:56
da EL84
luix ha scritto: Si in posizione V1 va messa una valvola poco microfonica quindi o riprendi le mesa oppure vai sulle TAD che a mio modesto parere sono le migliori (anche se costicchiano!!!)... oppure ne metti una con gain minore come le sovtek...

Quando ho fatto il primo prototipo del preamp SLO non avevo messo i condensatori anti-oscillazione ed il preamp funzionava solo con le TAD!!! Se provavo qualsiasi altra valvola uscivano delle oscillazioni pazzesche!!
Questa INFORMAZIONE è MOLTO IMPORTANTE  -- per me  :seetest:

Grazie Luix !!!!