Pagina 1 di 1

Problema finale London City DEA100

Inviato: 28/10/2007, 4:57
da theboiamond
Espongo quì il mio problemone:
Ho un ampli london city dea100 del '69 (classico clone marshall dell'era, su drtube dicono che sia il clone del marshall 1992 super bass...), dopo aver rinfrescato i condensatori e rivalvolato perchè le originali erano tutte in corto (dalla mia scarsa esperienza sono riuscito ad arrivare fino a li...) l'ampli ha ripreso a funzionare e ha un suono fantastico ma aimè ha problemi nel finale.

Tutto ok a volume 3, ma poco sopra una coppia di el34 lavora benissimo (chiamiamole V6 e V7), l'altra è sfasata, nel senso che una valvola lavora troppo fino ad arrossarsi e l'altra sembra non lavorare....da nubbio, a volumi sostenuti, ad ogni accordo si vedono le scariche dentro le valvole, ma V4 diventa incandescente (con conseguente perdita di dettaglio nel suono...) e V5 sembra in standby.

Ora, il trasformatore d'uscita è nuovo di pacca shinrock, le valvole sono EL34 svetlana SED C selezionate da tubetown.
Per scrupolo ho provato con un quartetto di el34EH ma idem, V4 in escandescenza e V5 manco lavora.

Mi è rimasto qualcos'altro da cambiare nel circuito?
Centrano qualcosa quelle mega resistenzone vicine allo zoccolo?
Chi mi da dei consigli dove battere la testa?  :trip:

Volendo vi posto delle foto della bestia smontata se dovesse aiutare...

PS: non ho oscilloscopi ne apparecchiature sofisticate, solo un multimetro digitale e saldatore... quindi fatemi fare cose semplici ove possibile...

Re: Problema finale London City DEA100

Inviato: 30/10/2007, 10:21
da EL84
senza photos "muto stò"  :ops:
Cmq sì !!
Centrano qualcosa quelle mega resistenzone vicine allo zoccolo?
:clap2: :clap2: :clap2: