Pagina 1 di 3
help bassman
Inviato: 26/03/2008, 0:57
da frankBB
ciao a tutti!
Ho bisogno di aiuto su di un problema che sto riscontrando su di un bassman che sto costruendo (modello 5f6a).
Il prblema è che devo tenere tutti i toni e la presenza a zero altrimenti parte un fischio (i primari del TU l'ho già inverititi con coneguente effetto "tromba di camion", quindi deduco che come sono vanno bene).
Con i toni a zero solo con il volume del canale bright arrivo in fondo (e suona molto bene senza nessun problema), col volume del canale normal arrivo verso 8..poi comincia il fischio. l'unica cosa che non ho fatto: sono i collegamenti ai pot con fili schermati: potrebbe essere questo il problema?
Ragà avete idea altrimenti?
i collegamenti mi sembrano giusti (ho controllato e ricontrollato), ed anche i valori dei componenti......
C'è da dire che ci sono delle differenze con lo schema originale: la valvola rettificatrice è una 5U4G (anche se il problema si verifica anche con una rettifica a diodi), il trafo di alim è un 350-0-350 al posto di 325-0-325, i cap di filtro dell'anodica sono da 30micro invece che da 20, il TU ha una ra di 4300ohm (ho sostituito le resistenze di griglia a 560ohm, la ra originale non la conosco.....).
grazie 1000!
Re: help bassman
Inviato: 26/03/2008, 9:39
da meritil
delle valvole sei certo? il feedback controllato? le resistenze di griglia dovrebbero essere da 470ohm ma non credo sia quello..
il bias? l'hai regolato bene...
non te la prendere con i cavi schermati non è un problema...
potresti però controllare meglio il cavo del feedback ho letto che è meglio renderlo il più corto possibile...
ciao
ps: la 5u4g non va bene per il progetto procurati una gz34
Re: help bassman
Inviato: 26/03/2008, 14:44
da luix
Ma due foto?
E' point to point?
Re: help bassman
Inviato: 26/03/2008, 15:26
da kruka
mi chiedevo lo "zero" del secondario det TU lo hai mandato a massa?
Re: help bassman
Inviato: 26/03/2008, 16:03
da frankBB
Inanzitutto grazie per le risposte,
Allora:
1 il feedback è attaccato (comunaque ricontrollo): mi sembra che non ci siano errori...
2 bias: ho il tester fuori uso e devo ricomprarlo (speriamo stasera di trovarlo da qualche parte!)
3 è point to point
4 valvole: una del pre per me era microfonica: picchiettando si sentiva all'uscita e l'ho sostituita..provo anche con le altre e vediamo
5 il TU l'ho messo a massa
6 foto...io ve la posso postare, ma non so se ci si capisce qualcosa...la basetta è montata già nello chassis e praticamente non si vede niente....
Altra cosa: sento un leggeo crepitio/scoppiettio in sottofondo: questo mi faerbbe pensare alle valvole partite.
A casa ho delle el34 dismesse..magari provo con quelle.
X Mertil: mi spieghi perchè la 5ug4 non va bene? è un problema di avere una valvola diversa da quella originale, oppure ha delle carateristiche molto diverse dall gz34?
Re: help bassman
Inviato: 26/03/2008, 16:12
da meritil
xchè succhia 3A @ 5v anzichè 2A della GZ34 ed eroga 200ma max che teoricamente non bastano per il progetto... cmqe se il trafo di alimentazione prevede 2A per la gz34 ovviamente la 5u4g non lavora bene
non è che volevi dire 5AR4? in questo caso sono equipollenti

Re: help bassman
Inviato: 26/03/2008, 22:09
da frankBB
il problema non sembra banale: il bias l'ho tarato a dovere e punto e da capo. Ho provato anche con le el34 e il problema non è sparito.....
Ho cambiato v1 e si è attenuato..purtropo non ho altre valvole sotto mano per provare.
Ci sono due cose che non mi tornano:
1 se muovo i pot del tono le finali si accenono più o meno...non mi sembra un sintomo buono...anzi il pot dei bassi a metà corsa quasi azzera il suono e le finali diventano molto rosse... ora i pot (alpha) sono stati a un po di polvere per diversi mesi, che dite: non è che mi si sono spappolati?
2 all'accenzione dell'alimentazione delle valvole (quando chiudo lo standby) dentr olo switch sento un arco che scocca..è normale?
che dite?....
bhe mi arrendo e lo suono a toni chiusi (tra l'altro olto blues come cosa)..opure continuo? ;-)
Re: help bassman
Inviato: 27/03/2008, 1:40
da kruka
quello che hai detto non torna neanche a me ...
se hai tempo controlla i voltaggi sulle valvole..tutte e tutti i pin
Re: help bassman
Inviato: 27/03/2008, 14:03
da frankBB
ok stasera a casa controllo i voltaggi sui pin.
ogni tanto al lavoro ci rimugino: se le finali si accendono più o meno a seconda di come muovo il pot dei toni ci potrebbero essere una variazione o di corrente o di tensione....
se fosse di tensione anche le preamplificatrici dovrebbero fare la stessa cosa: una cosa da controllare sarebbe quella.
se fosse la corrente di bias: potrei provare a vedere se la corrente di bias varia al variare della corsa dei pot.
Sono prove che posso fare stasera.
Dei collegamenti sono abbastanza sicuro, ma comunque l'errore è sempre dietro l'angolo....comunque dico: se ci fosse un errore di collegamento il suono non dovrebbe uscire o comunque sempre dovrebbe esserci un problema. potrei aver inverito i potenziometri del mid e del treble in termini di valori...boh..ma non mi sembra!
Prima o poi ce la faccio a farlo funzionare! non mollo

!
Re: help bassman
Inviato: 28/03/2008, 20:28
da frankBB
la situation è questa:
v1
v11 205
v12 0.001
v13 1.6
v16 205
v17 0.001
v18 1.6
v2
v21 172
v22 buzz buzz buzz
v23206
v26 315
v27 172
v28 180
v3
v31 240
v32 si ammutolisce
v33 39
v36 230
v37 si ammutolisce
v38 39
mi sa che c'è qualche collegamento toppato
Re: help bassman
Inviato: 28/03/2008, 20:52
da frankBB
v23 1.6
Re: help bassman
Inviato: 28/03/2008, 21:00
da frankBB
il fatto delle finali più o meno accese deriva dal fatto che il bias va a peripatetiche quando muovo i pot del tono....wow ma un dottor House per gli ampli esiste?
Re: help bassman
Inviato: 28/03/2008, 23:39
da frankBB
aggiornamento: il fischio era una valvole del pre andata! e intanto uno è andato.

ora rimane: il crepitio di fondo e il fatto dei potenziometri del tono... :'(
proposte, suggerimenti....provo un esorcismo?
Re: help bassman
Inviato: 28/03/2008, 23:59
da kruka
aspetta che mi sono perso adesso il pot del tono che problema ha?
cambiando la valvola i voltaggi che hai postato sopra sono identici?
Re: help bassman
Inviato: 29/03/2008, 2:21
da frankBB
i voltaggi sono a valvola cambiata. (fai conto che mi ho 350 e non 325 V sul'alimentazione del secondario..quini è un po sballato)
Per i pot dei toni: aprendo i pot del basso e del treble le finali si "accendono" e si "spengono" un pochino e il suno gracchia un po. Ho misurato col tester la corrente di bias e appunto aprendo i pot mi cambia. Potrebbe essere un problema i pot "impolverati"??