Pagina 1 di 7

master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 0:32
da crash
ciao a tutti !

sono nuovissimissimo !   :face_green:

prima di tutto volevo esprimere i mie complimenti a tutta la comunita';
questo forum e' una miniera di informazioni e consigli utilissimi !
siete stati immediatamente aggiunti ai miei preferiti !

finiti i convenevoli, .. PROCEDO !

premetto che ho provato gia' a spulciare gli archivi x vedere se esisteva  una soluzione al mio problema ( NON VOLEVO SCASSARE LE BALLE !! );
ahime', non trovandola mi sono deciso  ad esporvi qui i miei crucci:

dunque, procedendo con ordine:
essendo io uno smanettone di bassisisma lega in campo elettronico mi servirebbero , se ci fosse un anima pia che volesse darmeli, un paio di consigli su questa roba.

ho ralizzato da solo ( e sicuramente avro' fatto mille cazzate ), un piccolo circuitino per il mio ampli, per dotarlo di secondo master volume , avendone solo uno ( e' una jubilee marshall, praticamente una monocanale ).
ebbene, NON CI CREDERETE, ma l'accrocchio una volta collegato... FUNZIONA ! :lol1: ( quasi al primo colpo... non ci volevo credere neanche io !... il primo tentativo , per la verita', e' finito male, per colpa del footswitch mal collegato, poi ha funzionato !)
e funziona anche benino; zero fruscii, zero ronzii, resistenza  allo stress meccanico provata etc etc.

unico cruccio, ( ecco il succo di questo lunghissimo discorso ) quando col footswitch attivo in sostanza il rele' per lo split del secondo potenziometro ( o viceversa, quando riattivo il primo ) , ho un bel BUMP discretamente udibile.

credo ovviamente sia dovuto al movimento del rele'.

vi allego schema dell'aggeggio. ( realizzato con word, quindi se non e' chiaro sapete perche' ! )

Immagine

in basso a sx, si vede il pcb dell'ampli con i 3 fori dove inizialmente era ataccato il solo potenziometro 1 dell'unico master volume...
spero di non essere stato confusionario.. scusatemi.


qualcuno sa suggerirmi una soluzione ?

grazie !

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 8:38
da luix
Che jubilee è? Sullo schema praticamente dove ti sei connesso?

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 11:29
da meritil
per eliminare il bump

Immagine



ma che scopo ha?

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 13:21
da crash
luix ha scritto: Che jubilee è? Sullo schema praticamente dove ti sei connesso?
e' una 2555 da 100 watt.

l'unico punto in cui il mio accrocchio si connette all' ampli e' con i due cavi che vanno al pcb originale dell'ampli al mio aggeggino, praticamente la dove prima c'era collegato il suo master volume originale.

praticamente, ho dissaldato il suo unico potenziomentro di master volume ( sulla jubilee si chiama OUTPUT MASTER; da non confondere con il LEAD MASTER, che regola il volume solo del canale distorto; l'output master, regola tutto ! ) , c'ho collegato  due cavi che vedete in basso a sx nello schema ( che sarebbero il centrale e il piedino di sx del pot, la massa e' gia' a massa di per se' , no ? ) e sono entrato nel mio accrocchietto , collegando questi due cavi ai poli centrali del rele' doppio scambio.

praticamente, il rele' commuta questi cavi tra il pot 1 e il pot 2 ( che sono entrambi da 1 mega , come l'originale, ovvero pot di master volume )

non vi torna ???

funziona !  pero' quando commuto, sento un bel bump , che vorrei eliminare.

dopo altre prove ho notato quanto segue, magari vi e' di aiuto:

- se non sto suonando la chitarra e commuto, il BUMP e' molto piu' basso; questo farebbe ovviamente pensare che quando c'e' segnale, si sente di piu'... e mi sembra anche logico

- a volumi di master alti, il bump e' piu' attenuato ( non cmi chiedete perche'... mi sarei aspettato il contrario ) praticamente se suono a volumi da palco e commuto, il bump quasi non lo sento.
se ho volumi bassi, si sente di piu'.

- se commuto con i volumi della chitarra a zero, il bump e' inesistente a prescindere da qualsiasi volume imposti sui due pot di master.

dai dai dai.. aiutatemiiiiii ! sono ad un passo dalla soluzione dei miei problemi !

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 13:27
da crash
meritil ha scritto: per eliminare il bump

Immagine



ma che scopo ha?
ehm.. forse hai frainteso ! :lol1:

quell'accrocchio serve per commutare, non per eliminare il bump. ( non e' lui l'antibump !!!!! )

il bump me lo crea lui quando commuto e io vorrei ovviamente toglierlo

lo schema l'ho postato per far vedere come ho realizzato il circuito di cambio canale.... :yes:

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 13:31
da meritil
scusami crash ma mi sa che se tu ad aver frainteso... lo schema che ho postato io è il tuo con la modifica antibump... guarda meglio  :numb1:


la funzione tecnica del tuo accroccihetto mi è chiara non capisco qual'è lo scopo pratico di cambiare il potenziometro del master volume

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 13:44
da zazaz
meritil ha scritto:non capisco qual'è lo scopo pratico di cambiare il potenziometro del master volume
Provo ad indovinare...
Alzare il volume per i soli?  :Chit:

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 14:19
da crash
meritil ha scritto: scusami crash ma mi sa che se tu ad aver frainteso... lo schema che ho postato io è il tuo con la modifica antibump... guarda meglio  :numb1:


la funzione tecnica del tuo accroccihetto mi è chiara non capisco qual'è lo scopo pratico di cambiare il potenziometro del master volume

PIFFERO  CHE LISCIOOOO !!! :lol1:

SCUSAMI !! HAI RAGIONE !!!!!  non avevo assolutamente notato... ( si vede che sono al lavoro e sto incasinatissimo ??? !!!!!   :mart: :mart: )

per la verita' e' anche colpa del monitor della ditta che e' anti diluviano e con una risoluzione tale che l'immagine postata sembrava uno smile.

ti ringrazio per l'interessamento e per la velocissima risposta  !!!!!  provo appena possibile , ovvero stasera , e vi faccio sapere...  :face_green:

confermo che la funzione del tuttto e' avere due volumi diversi a disposizione di piede ( ovvero di footswitch ) , cosi' con il pot 1 mi faccio le ritmiche e con il pot 2.......

.... SPETTINO I CAPELLI A TUTTI I PRESENTI AI MIEI CONCERTI !!!!!

( e ammazzo anche i miei soci del gruppo, ovviamente..... )


p.s.

approfitto della disponibilita'...
secondo te... per il resto lo schema va bene o lo modificheresti/miglioreresti in qualche sua parte.. ???

io sono davvero alle prime armi nella progettazione, quindi e' probabilissimo che si possa fare decisamente di meglio...  che mi dici ?

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 14:22
da crash
zazaz ha scritto: Provo ad indovinare...
Alzare il volume per i soli?  :Chit:
VAI COSI' FRATELLO !!!! :rockon: :rockon: :rockon: :yrock: :yrock:

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 15:24
da kruka
prova la mod di meritil anche se secondo sarebbe da mettere un valore più alto di 1 meg altrimenti è come avere un pot da 500k
e magari la perdita di bassi è troppo evidente

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 16:44
da meritil
kruka ha scritto: prova la mod di meritil anche se secondo sarebbe da mettere un valore più alto di 1 meg altrimenti è come avere un pot da 500k
e magari la perdita di bassi è troppo evidente
la 1M non è in parallelo con il pot krù.. solo nel caso potenziometro tutto aperto (girato al massimo) sarebbe come avere una 500k verso massa che non mi sembra un guaio :face_green:

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 23:17
da kruka
non è che è un grosso guaio ma secondo me un pot da 1meg o 500k in quella posizione fa sentire la differenza

cmq io sono un po' perplesso perchè se lo switch ha la piedinatura e il wiring interno classico
a me il circuito viene in questo mod..decisamnete insolito

Immagine

Re: master volume 2 !

Inviato: 31/03/2008, 23:50
da meritil
kruka ha scritto: non è che è un grosso guaio ma secondo me un pot da 1meg o 500k in quella posizione fa sentire la differenza
però non è come avere un pot da 500k... cmqe vabbè si può mettere una bella 10M ma a quel punto dubito che il bump sparisca e il problema è che cominceresti a pescare rumore come fosse un'antenna...
kruka ha scritto: cmq io sono un po' perplesso perchè se lo switch ha la piedinatura e il wiring interno classico
a me il circuito viene in questo mod..decisamnete insolito
premetto che non avrei mai fatto un wiring del genere per switchare potenziometro, però mi sembra che dal layout di Crash (che pare funzionante) la piedinatura sia più che chiara


:rockon:

Re: master volume 2 !

Inviato: 01/04/2008, 0:01
da crash
meritil ha scritto: la 1M non è in parallelo con il pot krù.. solo nel caso potenziometro tutto aperto (girato al massimo) sarebbe come avere una 500k verso massa che non mi sembra un guaio :face_green:



allora ragazzi... innanzi tutto grazie per l'interessamento, voi non avete idea dell'aiuto che mi state dando...
dunque...  ( tra l'altro vedo che siete loggati proprio in questo istante... !!! )
dicevamo: ho l'ampli aperto proprio di fianco a me in questo momento, vi aggiorno su quanto e' successo.

ho provato a saldare le due resistenze da 1 mega come indicato ( in effetti anche a me sembrano in serie e non in parallelo, ma ovviamente mi rimetto a voi che ne sapete sicuramente di piu'... )
purtroppo il risultato non e' cambiato.
non e' comparso alcun fruscio, ne' il tono dell'ampli e' cambiato ( e di questo sono felice), ma purtroppo il bump rimane li dove era.

forse si e' un pelino ridotto ... ma non ne sono sicuro... potrebbe anche darsi che mi sto lasciando condizionare, visto che sono due ore che permuto col pedalino per provare....

beh, se non altro ho collaudato la resistenza del rele' e del sistema switchante in se' !
quello sicuramente tiene ! :lol1:

che dite... provo a salire con gli ohm ????
che valori mi suggerite ???

vi prego, non mi abbandonate ora !!!!!

Re: master volume 2 !

Inviato: 01/04/2008, 0:05
da crash
kruka ha scritto: non è che è un grosso guaio ma secondo me un pot da 1meg o 500k in quella posizione fa sentire la differenza

cmq io sono un po' perplesso perchè se lo switch ha la piedinatura e il wiring interno classico
a me il circuito viene in questo mod..decisamnete insolito

Immagine
scusami kru.. ma non ti seguo ( lo so ho i miei limiti ), cosa c'e' che non ti torna nello schema ???

cosa intendi per wiring interno ?
quello del rele'?? e' un normalissimo doppio scambio...  ho fatto qualche ca**ata ?


......

AAAALT: EDITO ! 

forse ho capito perche' ti sembra strano... se ho ben interpretato lo schema del rele' che tu hai allegato, quello mi sembra un rele' diverso dal mio.
il mio collega i piedini centrali alternativamente a quelli superiori, e inferiori.

nel tuo invece mi sembra che i piedini in alto vengano collegati alternativamente alla seconda fila o alla terza.

allora si che non torna !

ti confermo che il mio rele' switcha i centrali tra sopra e sotto

cioe' chiamando i piedini cosi':

1  2
3  4
5  6

nel mio il segnale arriva a 3 e 4 sempre.
e alternativamente mi collega 3 e 1, ( 4 e 2 ) , oppure 3 e 5 ( 4 e 6 )

il tuo invece , se ho capito bene fa: 1 e 3 ( 2 e 4 ), oppire 1 e 5 , ( 2 e 6 )

spero di essermi espresso in modo comprensibile... :ops:
c'ho preso ?