Pagina 1 di 2
Problema Nomad 45
Inviato: 18/07/2006, 13:36
da k0nd0r
Buongiorno ragazzi..
Oggi ho riscontrato un problema, dopo 5 min che suonavo l'ampli ha cominiato ad emettere solo un ronzio..
Guardandio dietro una delle 4 finali (EL84) stava diventando incandescente..
Per sicurezza ho spento tutto..
AIUTATEMI !!!!

Re: Problema Nomad 45
Inviato: 18/07/2006, 14:08
da EL84
eh ragà !!
Aprilo e fai qualche foto ad alta risoluzione .... ma soprattutto dovresti TOGLIERE le valvole e misurare le tensioni ai capi degli zoccoli e dei condensatori di alimentazione, del bias, .... vedere ad occhio se c'è qualche reisitenza "fritta" (diventano giallastra opache o addirittura ,.. se proprio bruciate .. nere !!

Cmq non è buona la faccenda !

Re: Problema Nomad 45
Inviato: 18/07/2006, 18:21
da k0nd0r
Cavolo l'ho comprato usato 3 giorni fa e dopo solo 5 min le valvole o le res sono andate a put...
Appena ho tempo lo smonto e ci faccio un po di foto..
Cmq solo 1 delle 4 finale diventa incandescente, quindi il bias dovrebbe essere a posto dato che è comune a tutte le valvole..
Giusto maestro Kata?
Ditemi che andrà tutto bene... VI PREGO !!!
Re: Problema Nomad 45
Inviato: 18/07/2006, 19:49
da k0nd0r
Buonasera, ecco delle news..
Un amico mi ha detto che i mesa non hanno la possibilità di regolare il bias, infatti sul manuale consigliano di usare valvole MESA..
Ora vado, la cena mi attende..
Grazie di tutto
Re: Problema Nomad 45
Inviato: 18/07/2006, 19:55
da AndreaC
Si questo è noto. Cmq le valvole mesa sono sovtek selezionate e rimarchiate (nel caso tu voglia risparmiare nella sostituzione

(ora qualcuno si agita hihihi :lol:)
Re: Problema Nomad 45
Inviato: 18/07/2006, 21:26
da k0nd0r
Beh diciamo che le vorrei cambiare con delle mesa ma sembra che a Mi nessuno le tenga le EL84
Se mettessi le JJ come faccio se non posso regolare il bias?
Re: Problema Nomad 45
Inviato: 18/07/2006, 21:48
da AndreaC
Che io sappia infatti non puoi

a meno di fare delle modifiche al circuito ovviamente
Re: Problema Nomad 45
Inviato: 18/07/2006, 22:22
da k0nd0r
bello... oggi è la mia giornata fortunata...
grazie di tutto..
Re: Problema Nomad 45
Inviato: 19/07/2006, 10:49
da EL84
AndreaC ha scritto:
Si questo è noto. Cmq le valvole mesa sono sovtek selezionate e rimarchiate (nel caso tu voglia risparmiare nella sostituzione

(ora qualcuno si agita hihihi :lol:)
ihihihihihihii .... lo sò lo sò !!!

Cmq compli AndreaC che almeno le sai stè cose !!
Per kOndOr .... sugli ampli MESA NON puoi regolare il bias perchè ... NON serve !!

Hanno progettato gli ampli m modo che, soprattuto se utilizzi le loro valvole, la tensione/corrente sia 'giusta' !!
Percui questo almeno ti toglie una rogna ! ... se è UNA sola ... prova a cambiare posizione della valvola e vedi se è SOLO quella che cmq diventa incandescente; se così fosse quella valvola và sostituita perchè andata altrimenti il problema è sul circuito !
Re: Problema Nomad 45
Inviato: 19/07/2006, 17:36
da trevize
Si il fatto di marchiare le valvole è una pratica normalissima in quanto alcune marche vendono solo coppie o quartetti selezionati di valvole nos o nuove. Credo che i primi a fare questo fossero quelli della Groove Tubes.
In ogni caso quando avevo il dual rectifier ho provato da un tecnico un quartetto selezionato jj e uno di ehx e alla fine ho speso sti pochi euri in più e mi sono messo su le 6l6 mesa, eviti davvero parecchi problemi.
per Antonello: ma davvero hanno un sistema di compensazione per la tensione/corrente? Sarebbero dei gran fighi davvero!
Re: Problema Nomad 45
Inviato: 19/07/2006, 22:36
da k0nd0r
Aggiornamento..
Anche cambiando valvole il problema si ripresenta, solo sull'ultima valvola e poi sembra che si formi tipo un arco elettrico.
Quindi ho aperto l'ampl, di res cotte non ne vedo, i socket delle valvole sono saldati su pcb e anche li tutto ok.
Domani spero di fare delle foto così anche voi vi rendete conto della situazione.
Ecco lo schema intanto
www.sylerband.com/nomad/nomad45.pdf
Intanto grazie a tutti
Re: Problema Nomad 45
Inviato: 20/07/2006, 2:00
da trevize
Re: Problema Nomad 45
Inviato: 20/07/2006, 9:25
da EL84
trevize ha scritto:
per Antonello: ma davvero hanno un sistema di compensazione per la tensione/corrente? Sarebbero dei gran fighi davvero!
Magari avessero messo un circuito "da fighi" !

Da quel che ho visto guardando lo schema ........... è proprio i 'tipico' circuito diodo + rete resistiva capacitiva

Re: Problema Nomad 45
Inviato: 20/07/2006, 9:29
da EL84
k0nd0r ha scritto:
Aggiornamento..
Anche cambiando valvole il problema si ripresenta, solo sull'ultima valvola e poi sembra che si formi tipo un arco elettrico.
Percui è causato da qualche compo nel circuito ! La valvola non dovrebbe essere "fallata" !
k0nd0r ha scritto:
Quindi ho aperto l'ampl, di res cotte non ne vedo, i socket delle valvole sono saldati su pcb e anche li tutto ok.
Bene ...........
k0nd0r ha scritto:
Domani spero di fare delle foto così anche voi vi rendete conto della situazione.
Ecco lo schema intanto
www.sylerband.com/nomad/nomad45.pdf
Intanto grazie a tutti
Ricordati, se lo apri per le foto .... tester e misura tutte le tensioni ai PIN degli zoccoli !!!!
RiCIao
Re: Problema Nomad 45
Inviato: 21/07/2006, 11:12
da massygt6
potrebbe essere anche che la valvola che non va non è quella che diventa rossa...puo essere quella adiacente, che essendo accoppiata all'altra, comporta uno sbilanciamento della coppia, con conseguente ripartizione non corretta della corrente di bias tra le due valvole...cosi in realta quella che diventa rossa potrebbe essere quella che ERA ancora sana...