Pagina 1 di 1
RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 14/09/2008, 19:04
da TMAX70
Ragazzi qualcuno ha qualche schema relativo al circuito di rettificazione dei filamenti delle valvole ??
Vorrei farlo per il mio ampli (clone JCM 800 2204)
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 16/09/2008, 21:01
da _Alex_
Se vuoi un circuito sciuè sciuè prendi un ponte di graetz integrato (o 4 diodi 1n4007) e tanti cond elettrolitici da mettere in parallelo.
Infine, in parallelo ai cond metti uno zener da 6,3V.
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 17/09/2008, 9:27
da TMAX70
grazie alex
i diodi già li ho pertanto non vado a prendermi il ponte integrato...ma quanti cond.elettrolitici devo mettere e di quale valore devo prenderli ?
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 17/09/2008, 21:10
da _Alex_
Maggiore è la capacità e minori saranno le oscillazioni.
Messi in parallelo si sommano i valori di capacità, quindi più ne metti meglio è.
Certo non servono 2Farad, bastano 2200uF, da 63V, il positivo sia per i cond, sia per lo zener va al positivo del'alimentazione.
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 18/09/2008, 8:57
da Vicus
Non esagerare con i condensatori, diciamo che 1000uF e 100nF in parallelo bastano; per quanto riguarda lo zener stai attento perché a volte causa rumore. Quanta coorente assorbono i filamenti?
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 18/09/2008, 10:17
da TMAX70
i filamenti sono alimentati con una corrente di 5 Amperes.
Ora però mi sorge un dubbio, trasformando la corrente in continua avrei in uscita un filo che porterebbe +6,3 volts totali mentre il negativo andrebbe a massa giusto ? da layout invece i filamenti sono alimentati con due fili a 3,15 Volts che partono dal trasformatore di alimentazione (per le due El34 ho collegato i fili sui piedini 2 e 7 mentre per le 3 12ax7 i fili sono collegati sui piedini 4-5-9) avendo quindi un filo che porta i 6.3V DC come devo mi devo comportare ? scusate l'ignoranza
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 18/09/2008, 19:52
da _Alex_
Non possono essere 2 fili da 3,5V, al massimo uno sarà positivo e l'altro negativo ed avrai una massa centrale.
Ora, se colleghi il filo da -3,5V a massa gli imponi una tensione di 0V, se tieni scollegato il filo della massa centrale (isolalo altrimenti puoi fare danni), hai i tuoi 6,3V sull'altro filo.
Alla valvola non importa quale sia il valore assoluto della tensione ai suoi piedini, basta che veda una differenza di potenziale da 6,3V e tu per la El34 usi gli stessi piedini di prima, per la 12ax7 porti 6,3V e massa ai piedini 4 e 5 (5 è massa), ma non mi sembra che la 12ax7 abbia 9 pin.
Comunque il 3 e l'8, se non ricordo male, sono i catodi delle 2 valvole dentro la 12ax7, potrebbe darsi che siano collegati a massa.
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 19/09/2008, 11:03
da TMAX70
Questo è il layout del mio ampli...ora se voglio mettere in continua la corrente dei filamenti come devo ricablare il tutto ?
scusa se sono pignolo..ma non riesco a capire
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 20/09/2008, 20:54
da _Alex_
Allora, scollega i piedini 11 e 9 del trasformatore e tieni i cavi da parte.
Ai piedini 11 e 9 colleghi il ponte a diodi, l'uscita del ponte va ai condensatori ed a quelli ricolleghi i cavetti che avevi, il rosso al positivo degli elettrolitici, il nero al negativo.
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 23/09/2008, 9:45
da TMAX70
ieri ho fatto il circuitino e ho provato il tutto...sembra funzionare fino a quando non si scaldano troppo i diodi...addirittura mi si staccano le saldature....forse gli arrivano troppi amperes ? perchè si scaldano così tanto ?
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 23/09/2008, 12:08
da TMAX70
controllando il datasheet del diodo 1n4007 viene specificato che la corrente massima che può assorbire è al max di 1 ampere mentre il mio trasformatore ne spara 5 e quindi deduco che il surriscaldamento dei diodi dipende proprio da questo fatto..allora quale diodo devo utilizzare ?
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 24/09/2008, 11:49
da _Alex_
I DIDR10150 sono da 10A 1500V, prova quelli.
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 24/09/2008, 12:27
da TMAX70
fatto..ho messo un ponte raddrizzatore integrato da 10Amperes...ora funziona bene...l'hum è completamente sparito...ieri poi sono andato in sala e per la prima volta l'ho provato...un suono magnifico.sono proprio contento
vi posto alcune mie foto del MOSTRICIATTOLO
Re: RETTIFICAZIONE CORRENTE FILAMENTI
Inviato: 26/09/2008, 21:41
da El.guerrero
davvero molto carino un + 1 te lo meriti(L)

assolutamente
bravo bravo
e poi si sa k il jcm 800 pesta