Alimentazione dei relay rumorosa
Inviato: 15/12/2008, 1:06
L'ampli dopo l'inserimento del preamp della Dual Rectifier e' fantastico... Il suono e' da paura...
L'unico problema e' il rumore di fondo.
Per lo switching dei canali e dei tonestack vengono utilizzati dei relays, piu' precisamente dei Finder da 12VDC, perche' da pcb ho trovato solo quelli.
Per l'alimentazione ho cannibalizzato un vecchio caricabatterie da cellulare che guardacaso dava 12VDC e 800mA, e i relay consumano 600mA.
L'alimentatore l'ho sistemato all'interno dello chassis, non di fianco agli altri due trafi, anche perche' la pcb e' abbastanza piccola...
Pero' lasciando l'alimentatore collegato alla 220V tutto il preamp soffre di un pesantissimo rumore di fondo, e nel canale pulito fa un effetto fuzz e octaver gia' a volumi bassissimi (ho master per i due canali del pre + master del finale), nel canale distorto l'effetto octaver viene coperto un po' dal gain...
Scollegando il primario dell'alimentatore invece l'ampli e' silenziosissimo, e il pulito rimane pulito e a volumi sostenuti ottengo un crunch bluesy bellissimo, il distorto non posso provarlo perche' i relay non sono alimentati e non so come effettuare lo switching!
Quindi sicuramente il problema deriva dal mini trafo della 12V che fa interferenza col segnale.
I cavetti delle due fasi ovviamente li ho intrecciati prima di arrivare alla pcb e al jack del footswitch come si fa per le altre tensioni non filtrate
Come posso evitare che la tensione dei 12V interferisca col segnale? Mettendo l'alimentatore in un box a massa potrebbe risolvere il problema? Oppure applicare un filtro con dei condensatori all'uscita dell'alimentatore?
L'unico problema e' il rumore di fondo.
Per lo switching dei canali e dei tonestack vengono utilizzati dei relays, piu' precisamente dei Finder da 12VDC, perche' da pcb ho trovato solo quelli.
Per l'alimentazione ho cannibalizzato un vecchio caricabatterie da cellulare che guardacaso dava 12VDC e 800mA, e i relay consumano 600mA.
L'alimentatore l'ho sistemato all'interno dello chassis, non di fianco agli altri due trafi, anche perche' la pcb e' abbastanza piccola...
Pero' lasciando l'alimentatore collegato alla 220V tutto il preamp soffre di un pesantissimo rumore di fondo, e nel canale pulito fa un effetto fuzz e octaver gia' a volumi bassissimi (ho master per i due canali del pre + master del finale), nel canale distorto l'effetto octaver viene coperto un po' dal gain...
Scollegando il primario dell'alimentatore invece l'ampli e' silenziosissimo, e il pulito rimane pulito e a volumi sostenuti ottengo un crunch bluesy bellissimo, il distorto non posso provarlo perche' i relay non sono alimentati e non so come effettuare lo switching!
Quindi sicuramente il problema deriva dal mini trafo della 12V che fa interferenza col segnale.
I cavetti delle due fasi ovviamente li ho intrecciati prima di arrivare alla pcb e al jack del footswitch come si fa per le altre tensioni non filtrate
Come posso evitare che la tensione dei 12V interferisca col segnale? Mettendo l'alimentatore in un box a massa potrebbe risolvere il problema? Oppure applicare un filtro con dei condensatori all'uscita dell'alimentatore?