Pagina 1 di 1

Marshall 18W clone, work in progress

Inviato: 19/12/2008, 16:51
da Seabiscuit
Continuo l'avventura nella (semi)costruzione del mio 1974 clone.

Saprete dei problemi del canale tremolo. Ci ho rimesso le mani, ho rifatto qualche saldatura, sostituito i tre condensatori con un altra marca sostituendo uno dei tre da 0.010 con uno da 0.022.
Ora mi trovo in una situazione assurda, almeno per me, non riesco proprio a venirne a capo.
In pratica l'ampli funziona perfettamente, nessuno brusio, suono bellissimo. L'effetto tremolo funziona divinamente,
MA AD UNA PRECISA CONDIZIONE: cioè che il controllo di tono sia completamente chiuso, a zero. Appena alzo di un nonnulla il pot del tono, l'effetto tremolo SPARISCE !!!
Il suono resta immutato, bellissimo, ma l'effetto non c'è piu come per magia.

Il fatto è che gli altri circuiti presenti nell'ampli, bene o male, riesco a capirli, cioè riesco a capire come agiscono i vari componenti e che strada fa il segnale, ma sto circuito di tremolo mi è molto ostico, non comprendo il motivo della presenza di quella detrminata resistenza o condensatore... qualcuno mi puo aiutare?

Re:Marshall 18W clone, work in progress

Inviato: 19/12/2008, 18:14
da commoncold
beh dai,tra tutti i problemi che puoi avere costruendo un ampli questo è il meno peggio! 
il problema mi sa di qualche saldatura,falso contatto che si attiva solo quando muovi il pot e magari spostandosi (fisicamente) tocca qualcosa

Re:Marshall 18W clone, work in progress

Inviato: 19/12/2008, 19:12
da Seabiscuit
ah questo è senz'altro vero, in effetti come prima volta riuscire ad avere zero (o quasi) ronzii e loop di massa... beh sono contento assai!!!  :fonz:

Però mi chiedevo se qualcuno potesse indicarmi a grandi linee come funziona il circuito tremolo oppure se esiste sul web qualche spiegazione.
Oppure ancora se qualcuno, vedendo lo schema elettrico riuscisse a capire cosa succede nel mio ampli, ma immagino che sia difficile.
vabbe grazie comunque  :ciao:

Re:Marshall 18W clone, work in progress

Inviato: 20/12/2008, 13:08
da Seabiscuit
PER DAP :

si tratta del circuito originale marshall degli anni 60:

Re:Marshall 18W clone, work in progress

Inviato: 28/12/2008, 0:10
da Seabiscuit
Comincio a vedere la luce. :fonz:
Tutto funziona perfettamente col footswicht collegato (che funge da banalissimo interruttore). Così il tremolo si attiva/disattiva correttamente, e a qualunque posizione sia il pot del tono, nessun ronzio particolare... insomma tutto ok.

Se invece scollego il cavetto del footswicht i problemi che dicevo sopra ritornano inesorabilmente. Sta cosa non la capisco, non dovrebbe cambiare nulla (in teoria)!!!

Ho provato a sostituire lo spinotto del footswicht (un normalissimo jack femmina mono in plastica) senza ottenere risultati. Ho anche provato a metterci un jack di tipo metallico, ma sono iniziati ronzii brutti brutti, mi son preso paura e ho staccato subito.
Ah! il problema sparisce anche solo collegando un normalissimo cavo per chitarra (così.. volante)

Ma è possibile una cosa del genere?!?  :enco1: