Pagina 1 di 4

RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 31/12/2008, 11:35
da TMAX70
Ciao..spero che mi possiate aiutare

ho finito da qualche mese la costruzione del mitico Marshall JCM  800 50W (mod. 2204). Diciamo che il risultato è stato ottimo..il suono è stupendo sia sul pulito che sul distorto..ma c'è il problema del rumore di fondo che non riesco proprio a risolvere.Il rumore non è poi così presente e non influisce minimamente sul suono generale...ma con il master volume e al massimo e senza suonare alcunchè il rumore diventa fastidioso.
La cosa che potrebbe essere indicativa è che il rumore di fondo non dipende dal PRE-VOLUME ma solamente dal MASTER-VOLUME..infatti ho provato con tutti i controlli a 0 tranne che per il MASTER. Ho poi eseguito alcuni accorgimenti :

- Ho ricablato i fili della corrente per i filamenti delle valvole perchè erano cablati alla pene di segugio. Quindi li ho ricablati mettendoli ben distanti dagli altri fili ed inoltre ci ho aggiunto due classiche resistenze da 100ohm 2w perchè leggendo sul forum queste due resistenze sono importanti al fine di minimizzare i rumori

- Ovviamente (come da progetto) ho utilizzato i cavi schermati sia per la prima valvola del pre che al potenziometro del PRE-VOLUME

- ho controllato le masse ricablandole più di una volta e comunque mi sono tenuto fedele al progetto (vedere ceriatone o rachelle amp)

Non ho rettificato la corrente dei filamenti perchè credo che non sia necessario...d'altronde il progetto originale non lo prevede.

i componenti sono tutti di ottima qualità ed i trasformatori sono quelli orginali.

Non so se può essere un indizio o una cavolata però ho notato che il rumore di fono è proprio uguale a qello che si sente mettendo l'orecchio sul trasformatore di alimentazione.

Non so più che pesci prendere..qualsiasi consiglio è oro...

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 31/12/2008, 11:51
da Hades
Bhe la 2204 e' un ampli rumorosissimo gia' di suo, col master alto si sente parecchio anche nell'originale... Prova ad ascoltare su youtube le prove di alcune JCM800 e poi se il rumore e' superiore o diverso faccelo sapere...

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 31/12/2008, 12:24
da TMAX70
ho sentito su you tube ed il rumore è lo stesso..se poi è più forte sinceramente fare una comparazione è un po difficile.

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 31/12/2008, 13:50
da Hades
Allora direi che l'hai assemblata bene la testata! :arf2: :arf2:

Prova comunque a mettere due resistenze da 100ohm fra l'alimentazione dei filamenti e la massa (una per cavo) prima che i fili a 6,3V arrivino alle valvole, ma solo se hai alimentato i filamenti in AC... Questo dovrebbe ridurre un po' il rumore di fondo, soprattutto sulle finali...Poi fammi sapere come va!

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 31/12/2008, 14:09
da TMAX70
grazie per il complimento  :arf2:

comunque le due resistenze le avevo già messe..ed effettivamente il rumore è leggermente diminuito...bah sarà quindi come dici tu...e cioè che l'ampli è rumoroso di per se....stavo pensando di sostituire il filo che va dal potenziometro del master volume al condensatore 0.022uF con un cavetto schermato anche se non credo che sia una soluzione che porti un miglioramento sostanziale.

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 31/12/2008, 14:49
da Hades
Bhe i cavi da pcb (o turret) ai pot andrebbero tutti schermati, soprattutto quelli dei volumi e gain... Prova anche se secondo me non fa una gran differenza.
Comunque ti confermo che la JCM800 e' rumorosissima di suo...

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 31/12/2008, 14:53
da TMAX70
beh già il fatto che mi confermi che è rumoroso di suo mi solleva un po :beer:

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 31/12/2008, 17:14
da MarcoMike
bè, non so se debba veramente essere rumoroso... il mio non lo è! premetto che il mio è "convertibile" 1987/2204 e di solito lo uso come 1987 ed è maledettamente silenzioso, ho provato a metterlo su 2204 e provare a fare ciò che hai fatto tu: mettendo al max il master e a zero tutti gli altri si sente solo un po' di ronzio, ma niente di "udibile" in sala prove... e lo stesso vale anche tirando su il pre-vol ronzio si, ma quello standard residuo della corrente alternata direi.
a dire il vero ho anche tra le mani un vero 2203 e quello è decisamente piu rumoroso del mio, ma forse perchè sono stato un po' sull'abbondante con il filtraggio della HT e pignolo nel wiring degli heaters...

secondo me che ronzi va bene, ma non deve essere udibile quando suoni! e neanche troppo tra un pezzo e l'altro ;) se lo è prova a muovere i fili qua e là e vedere se qualcosa cambia in modo sostanzioso (chiaramente ricordandoci che ci si può anche lasciare la pelle con questi ampli a fare le cose alla pene di segugio, come dicevi prima)

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 31/12/2008, 18:02
da Hades
La JCM800 originale e' maledettamente rumorosa, e' decisamente l'ampli piu' rumoroso che io abbia mai sentito... E sicuramente se ha ricalcato pari pari lo schema originale non puo' che essere simile. Certo e' che la si puo' rendere sicuramente piu' silenziosa, come hai detto tu abbondando un po' nel filtraggio e magari provando ad alimentare i filamenti in DC, sempre a 6,3V...

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 02/01/2009, 9:11
da TMAX70
io sono stao fedele al progetto originale..pertanto sia lo schema che il layout sono quelli orginali della marshall.. ovviamente quando ho udito il ronzio ho pensato subito che fosse stato un mio errore nei cablaggi quindi ho controllato una miriade di volte il mio operato ma non ci sono errori..ho smosso i fili per vedere se il ronzio diminuiva ma niente...non credo neanche che possano essere i condensatori elettrolitici (ho acquistato i fisher&tauche) che dovrebbero essere di ottima qualità.. l'ultima spiaggia è quella di ricontrollare le saldature anche se a prima vista non ci sono difetti...comunque il ronzio e fastidioso con il master al massimo mentre io suono con il master ad un quarto (altrimenti la sala si autodistruggerebbe) ed il ronzio non è udibile...devo anche aggiungere che a casa il rumore è decisamente più presente mentre in sala no...questo credo che dipenda dalla rete domestica.

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 02/01/2009, 11:46
da TMAX70
se volessi aumentare il filtraggio per HT stavo pensando di aggiungere un altro condensatore elettrolitico doppio da 50+50uF. Se lo mettessi subito dopo al primo condensatore posto dopo il ponte a diodi faccio una cavolata ? potrei far fumare qualcosa ?

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 02/01/2009, 14:19
da Hades
Teoricamente lo puoi mettere anche in parallelo al primo condensatore, ma tieni presente che i condensatori in parallelo sommano la loro capacita', percio' non esagerare troppo col valore totale (fino a 100uF comunque e' abbastanza normale).

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 02/01/2009, 14:59
da luix
Due foto? Il layout che hai seguito??

Io ho appena terminato il pre della 2555 di zio slash e gli ho dovuto abbassare i condensatori di filtraggio da 100uF a 22uF perchè il trasformatore non ce la faceva!!! Dato che i trafi marshall sono notoriamente sottodimensionati prova ad abbassare il primo condensatore appena dopo il ponte di diodi...

Altra cosa che puoi controllare è sicuramente il cablaggio delle masse...

Quanto è lontano il cavo dell'alternata dell'anodica dall'ingresso del preamp?

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 02/01/2009, 15:04
da TMAX70
beh avevo pensato di metterlo proprio in parallelo..quindi facendo la somma dei avre 200uF....domanda idiota ma se si aumenta la capacità dovrei avere meno rumore..pertanto aggiungendo altri 100uf (50+50 ovviamente perchè il cond. è doppio) il rumore dovrebbe diminuire..o sbaglio ?

Re:RUMORE MARSHALL JCM 800 50W CLONE

Inviato: 02/01/2009, 15:06
da TMAX70
ecco le foto