Pagina 1 di 2
Problema con ampli Weber
Inviato: 15/03/2009, 3:19
da Dany82
Salve, come al solito ho bisogno di un aiuto da qualcuno un pò più esperto di me...
Ho finito di assembrare un kit comprato da Weber, questo:
schema:
https://taweber.powweb.com/store/java_schem.jpg
layout:
https://taweber.powweb.com/store/java_layout.jpg
Il problema è che l'ampli emette praticamente solo un "fischio" come apro il pot del volume, non quello del master. Il fischio poi cambia pure in tonalita ruotando il pot.
Controllato tutto il con lo schema e tutti i collegamenti sembrano essere giusti, anche il valore dei componenti ecc... La sezione del finale sembra funzionare correttamente il guaio mi sa che sta nel pre amp.
C'è qualcosa che io ignoro o mi e sfuggito un errore nel assemblaggio??? Mah...
Help
Grazie in anticipo
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 15/03/2009, 9:40
da _Alex_
Ma non dirmi che dovrebbe suonare molto Fender Bassman

, lo schema è assolutamente sovrapponibile.
Comunque, il fischio può derivare da tanti problemi, uno che mi viene in mente è un gain troppo alto in qualche punto del circuito oppure una valvola morta.
Controlla e ricontrolla milioni di volte le saldature, specie quelle sotto i socket delle valvole, controlla di aver usato cavi schermati dall'input alla prima valvola, controlla se hai valvole microfoniche (avvicina una penna o un giravite, con MOOOOOLTA cautela e col guanto isolante, alle valvole quando l'ampli è acceso, AVVICINA NON TOCCA), se hai una valvola con meno gain dela 12ax7 prova ad usarla come prima valvola.
Se nulla ti dà risultati prova con l'audio probe isolandoti per bene con un guanto isolante e col braccialetto verso terra (così se c'è una scarica sul tuo braccio va a terra).
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 15/03/2009, 11:27
da El.guerrero
Non e' che hai solamente invertito i primari del tu ? prova a invertirli
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 15/03/2009, 11:48
da _Alex_
Guarda, questa l'ho letta proprio stanotte da Tube Amp Book, ottima pensata.
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 16/03/2009, 2:31
da Dany82
In parte ho risolto! Ho messo un cavo schermato anche sul pot del volume e adesso l'ampli suona...anche se con un bel po di rumore di fondo, decosamente troppo rumore di fondo.

Ho messo cavetti schermati dai jack alle prime due resistenze, devo metterli anche dalle resistenze al pin della valvola?
Un altra cosa, nello schema la resistenza del bias è indicata con un valore tra 10 e 27k. C'è un valore consigliato? Ne ho messa una da 27k perchè era in "dotazione" con il kit ma con il trimmer del bias al minimo non riesco ha scendere sotto le 45mA.
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 16/03/2009, 7:08
da _Alex_
Il tuo schema di bias è fatto con un inghippo, il valore della res (da 10 a 27k) spinge in alto il potenziale ai propri capi, creando il problema cha hai citato tu.
Io la res la metterei da 15k o da 22k.
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 16/03/2009, 17:05
da Dany82
Grazie adesso provo! Ma per il noise che posso fare? mettere altri cavi schermati su V1 e V2 servirebbe?
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 16/03/2009, 20:27
da _Alex_
Bisogna analizzare il tipo di rumore che produce.
Se è un HHHHUUUUUMMMMMMMM allora hai problemi come loop di massa, tensione dei filamenti da raddrizzare e cose simili.
Se è una galleria del vento potrebbero essere i condensatoroni elettrolitici che stanno partendo, ma anche altri problemi.
Insomma, descrivi il rumore, cercheremo la soluzione assieme.
Ah, non dimenticare di dare ordine al tuo ampli all'interno, magari incasinando i cavi hai creato delle concatenazioni di campi magnetici che rientrano nel percorso del tuo suono.
Nella galleria c'era una serie completa di istruzioni.
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 16/03/2009, 21:29
da Dany82
Si, è un hummm pazzesco, ricontrollerò tutte le masse. Beh però io non ho cablato tutte le masse nel solito punto dello chassis, ma in tre diversi, in più ho attaccato i pin dei potenziometri che vanno a massa direttamente sulle carcasse degli stessi. Inoltre non ho usato jack isolati dallo chassis perchè mi hanno spedito questi insieme a tutto il kit.Potrebbe essere questo che crea dei loop di massa?
Io ho cercato di essere il più preciso e ordinato possibile nei cablaggi, cercando di seguire il più possibile il loro layout. Non so magari ho fatto un lavoro con i piedi, magari posterò una foto.
...vado a leggermi

Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 16/03/2009, 21:52
da Dany82
...dimenticavo, con il master a zero l'ampli è muto, senza rumore, quindi presumo che tutto quello che sta dopo il master sia ok! Giusto?
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 17/03/2009, 0:02
da _Alex_
Santo cielo, tu hai fatto decine di loop di massa, catturi le interferenze a 50Hz e le amplifichi a morire
Dunque, la massa chassis deve essere
UNA SOLA, si chiama Star Ground.
I jack vanno presi assolutamente isolati, la massa dei jack va collegata con un filo che li passa tutti uno ad uno e poi va sulla pcb in un punto di massa.
Fai convergere altri punti di massa sulla pcb in modo che i cavi non formino un cerchio, ma una specie di raggiera, a questo punto prendi un cavo, lo colleghi da un lato sulla pcb su un punto di massa, dall'altro allo chassis.
Un cavo più spesso degli altri, oso consigliarti 0,75mm2 (un normale cavo alimentazione da 11A).
Per ridurre ulteriormente il rumore puoi aggiungere un raddrizzatore alla 6,3V dei filamenti delle valvole oppure un potenziometro di bilanciamento.
La prima soluzione è ovvia, ponte di Graetz e condensatori in parallelo, se vuoi anche uno zener.
La seconda è più semplice, metti in parallelo ai 6,3V totali una serie fatta di una res da 47k ed un pot da 100k col centrale a massa.
Regola il pot fino al minimo del rumore, ovviamente DOPO aver eliminato tutti i tuoi loop di massa.
Ma guarda te...
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 17/03/2009, 10:12
da Dany82

adesso faccio tutte le modiche poi ti faccio sapere...
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 18/03/2009, 17:56
da Dany82
FATTO! Adesso il rumore è nella norma ho messo anche due resistenze da 100ohm sui filamenti e tutto funziona bene.
L'unico mio cruccio è che il suono non è proprio come mi aspettavo, troppo distorto, prticamente il pulito inesistente e anche un suono troppo acuto, un po' alla jcm 800 direi.
Qualche consiglio? Diminuire il gain in v1 e V2?
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 18/03/2009, 18:34
da _Alex_
Che c'entrano le res da 100Ohm sui filamenti?
Io avevo detto 47kiloOhm e potenziometro da 100kiloOhm.
Il centrale del pot a massa per la regolazione.
Poi, per abbassare il gain puoi provare a togliere il condensatore di catodo C10 alla V2A.
In questo modo dovresti anche scurire il suono.
Le modifiche alla circuiteria facciamole una alla volta, per ora proviamo questa.
Re:Problema con ampli Weber
Inviato: 18/03/2009, 23:31
da Dany82
Prima di mettere in pratica le modifiche da te suggerite ho provato a fare come c'è scritto nel tutorial in galleria. Beh in effetii non so quanto questo influisca sulla silenziosità dell'ampli poichè ho effettuato le modifiche sulle connessioni delle masse e questa sui filamenti tutte in una volta. Comunque sperimenterò sicuramente i tuoi consigli (preziosi!!!).
