Pagina 1 di 1

Problema Marshall JCM800 DIY

Inviato: 07/05/2009, 2:07
da mlessio
Ciao a tutti!

Avevo scritto un po di tempo fa, quando volevo costruire il mio ampli fatto in casa... un po' inesperto ai tempi... mi sono documentato, e ho iniziato la costruzione... andata a buon fine direi.. il mio ampli suona da parecchi mesi... e bene che suona... a suo confronto una TSL60 sembra una ciofeca!

detto questo, vi espongo il problema...

funziona tutto perfettamente, tonestack, niente ronzii, perfetto lo switch HalfPower, 3 canali selezionabili tramite relè... il problema sono i potenziometri di Gain e Master Volume, che sono ingestibili... nel senso che il gain sale troppo velocemente, praticamente a 1/4 di corsa sono quasi a gain massimo, e stessa cosa per il MV... per rendere l'idea a 1/8 di corsa sono già ad un volume da coprire un batterista molto incazzoso...

aggiungo anche che il problema si presenta solo con il circuito che controlla la presenza attivato, mentre escludendo il pot della presenza, diventano gestibilissimi come in un normale amplificatore...

se qualcuno di voi ha idee e suggerimenti per risolvere il mio problema, gliene sarei eternamente grato...

:duec: :duec: :duec:

Keep on Rockin'

e teniamo viva la passione per l'elettronica(rigorosamente ANALOGICA!!!) in musica!

Re:Problema Marshall JCM800 DIY

Inviato: 07/05/2009, 4:49
da _Alex_
Per caso hai usato pot logaritmici per gain e volume?

Se si prova a metterli lineari o addirittura antilog.

Re:Problema Marshall JCM800 DIY

Inviato: 07/05/2009, 20:18
da mlessio
mmm proverò giusto per curiosità a sostituire i due pot...

ma comunque non credo che quello sia il problema. mi spiego: lo schema originale, usa i logaritmici, e in più, mandando a massa la parte di circuito che riguarda il pot della presenza, gain e MV, funzionano che è un piacere...

Re:Problema Marshall JCM800 DIY

Inviato: 15/05/2009, 12:52
da Andy
La butto li, non è che hai invertito log con lineare? perchè sai che i riferimenti amercani e europei sono giusti opposti. Tipo in uno A è log e B lineare , nell'altro è l'opposto

Re:Problema Marshall JCM800 DIY

Inviato: 15/05/2009, 13:30
da Leo
Controlla bene la PI, è al 100% da lì che deriva il problema, credo tu abbia sbagliato il collegamento del presence! (se dici che escludendo il presence funziona tutto bene!)

Re:Problema Marshall JCM800 DIY

Inviato: 27/05/2009, 1:57
da mlessio
allora... ho controllato il collegamento del presence... e un po tutto il resto...

premetto subito che ho trovato due errori secondo me presenti sia nel layout di ceriatone, che in quello di dreamtone... ho cablato in modo differente il presence, attenendomi allo schema originale marshall... e devo dire che ora questo controllo oltre ad essere più regolabile, ha anche un maggiore effetto...

l'altro errore che ho riscontrato in entrambi i layout, è il condensatore da 47pf dopo la phase inverter, che entrambi i layout mettono tra i due condensatori da .22uf, ma prima di essi, mentre dallo schema originale, è posto dopo... spostandolo il sound risulta più grintoso e meno zanzaroso...

il problema del volume non si è risolto, ma ho notato che i potenziometri che mi hanno venduto come logaritmici, sono marchiati A... non so se per errore del venditore, o per la costruzione americana(e quindi che siano marchiati all'opposto), ma domani tenterò una sostituzione e vedremo come andrà...

per chi avesse seguito i layout in giro per la rete, consiglio vivamente di controllare il tutto, e di apportare le modifiche che ho elencato sopra... il vostro ampli vi ringrazierà...