Pagina 1 di 1

incasinato con un dsl401

Inviato: 03/08/2009, 11:20
da nicale19
ragazzi un saluto a tutti,e da un po che non facevo un giro qui,complice il lavoro ormai non ho piu tempo da dedicare al diy.

cmq visto che sono finelmante in ferie mi ero deciso a sistemare il mio combetto dsl401 marshall...visto che era messo male..saldature fredde..valvole andate ecc...diodo rettificatore che scaldava come una stufetta..

ho deciso di montare un dissipatore stile chipset sul diodo rettificatore..e fin qui ci siamo..ma ho dovuto smontare tutto l ampli...e dato ke nn sono piu allenato mentalmente a qst tipo di lavoro,ho dimenticato di segnare i collegamenti dei fili sullascheda madre!!

il problema sono soprattutto quelli del trasformatore di potenza...infatti appena acceso l ampli le valvole non si accendevano affatto...successivamente come un pollo ho cazzegiato sui cavi ad muzzum col risultato che a un certo punto le valvole di pre sn diventate di fuoco..e dopo un altro smanettamento invece e saltato il fusibile dell alimentazione...raga una mano avrei bisogno...ho preso lo skema del dsl401 ma nn m corrisponde con quell abbozzo di schema che avevo fatto prima d smontare...il nero dovrebbe essere massa e invece me lo segna come positivo...boh...

aiutooooooooooooooooooooooo

Re:incasinato con un dsl401 helppppppppppppppppp

Inviato: 03/08/2009, 11:53
da nicale19
in pratica il problema e il collegamento dei 6 cavi che vanno dal secondario dell ali alla scheda.

ho guardato e sono 6 cavi,raggruppati a 2..sul trafo ci sono dei numeri che vanno da 9 a 16...quindi 9 e 10 12 e 13 15 e 16 ,sempre in ordine nero rosso nero rosso nero rosso

Re:incasinato con un dsl401

Inviato: 07/08/2009, 4:23
da Aaron

Re:incasinato con un dsl401

Inviato: 07/08/2009, 13:50
da MarcoMike
prima di tutto questo mi sembra il classico caso in cui dire: se non sei sicuro non fare niente, che si rischia grosso!

detto questo, ed essendo già sopravvissuto a svariate scosse da ampli...

negativo e positivo sono due concetti relativi... dal trasformatore non esce positivo o negativo.... è corrente alternata...quindi dipende da come colleghi le cose. intanto io inizierei prendendo il tester e capendo quanto potenziale c'e' su sti cavi... e quali sono "fratelli". cose che puoi fare anche ad ampli spento.
poi, cosa c'e'... alta tensione, filamenti... e l'alimentazione della parte solid state... ecco, tu avrai attaccato quella ai filamenti.... va bè---
comunque si dovrebbero distinguere bene, no? uno 300V, uno 6,3 e uno che sarà 15 o giu di li...

facci sapere...

Re:incasinato con un dsl401

Inviato: 22/08/2009, 9:31
da nicale19
grazie ragazzi..scusate se nn ho risp prima ma ero in ferie..cmq x fortuna me la sn cavata cn un paio di fusibili bruciati..grazie <aron x le foto,le avevo trovate  girando un po x google e grazie a esse ho sistemato il tutto.

grazie anche a te marcomike x i preziosi consigi ke m torneranno utili anche in futuro :) :yrock:

Re:incasinato con un dsl401

Inviato: 23/08/2009, 12:55
da Hades
Un consiglio da una persona che non si ricorda nemmeno cosa ha mangiato a pranzo:
Fai sempre delle foto quando smonti qualcosa che non conosci alla perfezione!!! Ti aiutano molto piu' dei disegni o degli schemi quando non hai un'esperienza tale da cavartela comunque, e anche quando, ti rendono tutto meno rognoso e piu' veloce.