Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

voltaggio condensatori

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

voltaggio condensatori

Messaggio da van halen » 01/09/2009, 23:45

salve a tutti cari diyers sto realizzando una testata valvolare marshall 1987 plexi(il mio primo ampi valvolare) e avrei un dubbio a riguardo dei condensatori , nel sensoche nello schema non sono riportati i voltaggi ( forse perke si da per scontato ke io sappia tutto ) quindi misono domandato se tutti i condensatori devono essere di almeno 400 voltper tenere un margine di sicurezza e poi ho anke un'altra questione da risolvere e cioè ke non so come si tara il bias aiutatemi please :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :Gra_1: :yrock:
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:voltaggio condensatori

Messaggio da robi » 02/09/2009, 3:18

per i cap tieni 50V superiori al voltaggio a cui sono sottoposti.
per il bias... il forum è pieno, usa la funzione cerca!  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:voltaggio condensatori

Messaggio da van halen » 02/09/2009, 23:09

ti ringrazi mille :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :punk1:
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

Avatar utente
Giaime
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
Località: Martellago (VE)
Contatta:

Re:voltaggio condensatori

Messaggio da Giaime » 03/09/2009, 13:58

Dirò una cosa che pare scontata: se uno si pone questi dubbi, sulla tensione di lavoro dei condensatori, vuol dire che certamente non è un esperto autocostruttore con anni di esperienza alle spalle, e non c'è nulla di male in questo, anzi.

Però la risposta "tieniti 50V in più di margine", se ho capito qual è il livello di competenza del nostro amico van halen, è del tutto insufficiente: presuppone la possibilità di sapersi calcolare a che tensione lavora quel determinato condensatore.

Se ci posti lo schema con le tensioni del trasformatore d'alimentazione ti possiamo indirizzare meglio: non vorrei mai che mettessi un condensatore da 500V sotto il catodo di un tubo, insomma.
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]

Peppazzz91

Re:voltaggio condensatori

Messaggio da Peppazzz91 » 03/09/2009, 14:05

Giaime ha scritto: non vorrei mai che mettessi un condensatore da 500V sotto il catodo di un tubo, insomma.
sempre meglio che uno da 50 per livellare l'HT  :lol1:

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:voltaggio condensatori

Messaggio da van halen » 08/09/2009, 11:33

dunque per lo schema eccoti il link
http://www.diyitalia.eu/index.phpoption ... ey=1&hit=1

mentre per quanto riguarda l'alimentazione ho un'alimentazione che fornisce 300volt continui dici ke bastano 300volT? :Gra_1: :fonz:
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

Avatar utente
Giaime
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
Località: Martellago (VE)
Contatta:

Re:voltaggio condensatori

Messaggio da Giaime » 09/09/2009, 1:03

A me non va il link, dà file not found.

Comunque se l'alimentazione dà 300V continui NOMINALI (quindi bisogna tener conto del ±10% della rete elettrica!), devi usare condensatori da ALMENO 400V, i 350V sono tirati per il collo.
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:voltaggio condensatori

Messaggio da van halen » 09/09/2009, 16:22

cmq lo schema lo trovi nel reparto degli amplificatori valvolari lo schema è di una testata marshall 1987plexi cmq sekondo te 300volt sono bastano per alimentare le 2 valvole finali el34 e poi cmq per quanto riguarda i condensatori in un negozio mi hanno detto che tutti quelli ke vanno a massa o sono collegati al katodo della valvola possono essere anke di 100 volt!!!!! io giustamente sn rimasto un po perplesso anke perke queste persone ke mi hanno detto questa novita è gente ke è cresciuta nell'era delle valvole percui un po ho dei dubbi !!!!! :cool1: :rockon: :Gra_1: :Gra_1: :pardon1: :pardon1:
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:voltaggio condensatori

Messaggio da robi » 10/09/2009, 1:17

Ti consiglio di evitare di costruirti un amplificatore con queste conoscenze.
Rischi seriamente di farti tanto male.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:voltaggio condensatori

Messaggio da Aaron » 10/09/2009, 4:20

come dice robi ti potresti far male ma magari con qualche amico + esperto rischi non ce ne sarebbero

cmq io metterei i condensatori da 630 v tanto per stare tranquilli
www.myspace.com/myricae

Rispondi