Messaggio
da Giaime » 03/09/2009, 13:58
Dirò una cosa che pare scontata: se uno si pone questi dubbi, sulla tensione di lavoro dei condensatori, vuol dire che certamente non è un esperto autocostruttore con anni di esperienza alle spalle, e non c'è nulla di male in questo, anzi.
Però la risposta "tieniti 50V in più di margine", se ho capito qual è il livello di competenza del nostro amico van halen, è del tutto insufficiente: presuppone la possibilità di sapersi calcolare a che tensione lavora quel determinato condensatore.
Se ci posti lo schema con le tensioni del trasformatore d'alimentazione ti possiamo indirizzare meglio: non vorrei mai che mettessi un condensatore da 500V sotto il catodo di un tubo, insomma.
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]