Pagina 1 di 1
problema notevole ccon tonestack
Inviato: 22/10/2009, 20:55
da MarcoMike
ciao, è giunto il momento di chiedere aiuto, non capisco proprio...
ho un jcm600 combo in cui ogni tanto il canale overdrive decide di smettere di suonare... il volume si abbassa notevolmente, diventa praticamente silenzioso. stranamente i toni smettono di funzionare ma tipo mettendo treble a zero il volume si alza... la cosa ogni tanto appare, e non c'e' verso di farlo riprendere... se non... (e qui la grezzata) bypassando con un altro condensatore a scelta uno dei condensatori del tonestackl , l'ampli torna a funzionare alla grande... (questa l'ho provata perchè pensavo uno dei cond fosse morto)
bè, questa è la faccenda... io non so proprio cosa possa essere... idee??
grazie!
schema qui:
http://www.drtube.com/marshall.htm#JCM600
Re:problema notevole ccon tonestack
Inviato: 24/10/2009, 11:18
da Hades
Ma bypassando un qualsiasi cap del tonestack o uno specifico?
Se e' uno in particolare allora il cap e' difettoso, cambialo, altrimenti l'ideale sarebbe avere un'oscilloscopio e vedere come si presenta l'onda nei vari punti del tonestack...
Re:problema notevole ccon tonestack
Inviato: 24/10/2009, 11:26
da MarcoMike
eheh... troppo facile così... i cap li ho già cambiati tutti e tre. e il problema si ripresenta!
Re:problema notevole ccon tonestack
Inviato: 24/10/2009, 12:00
da w4r4n
controlla anche i potenziometri...così, per sicurezza...
Re:problema notevole ccon tonestack
Inviato: 24/10/2009, 12:23
da MarcoMike
intendi dire se funzionano o no?
se c'e' la giusta resistenza? credo di averlo già fatto... ma riproverò!
Re:problema notevole ccon tonestack
Inviato: 24/10/2009, 19:06
da w4r4n
quando verifichi la loro integrità prova a "masturbarli" anche sul loro asse sempre misurandoli con il tester...
A volte capita che i denti o le mezzelune dei potenziometri (se consumati veramente al loro interno) tocchino male con la grafite o il materiale resistivo, questo potrebbe o sballarti il loro valore o magari mandartelo in corto e quindi a resistenza zero.
Un'altra cosa che puoi verificare (parlo sempre in teoria perchè non so minimamente come possa essere fatto il tuo marshall) è a monte del tone stack, la parte inerente alle valvole del pre, zoccoli e saldature sotto di essi.
Un problema molto simile al tuo l'avevo con una Brave raptor 100W, quando provavo a toccare il presence diventava muto.
Per ben due settimane ho spugnettato credendo fosse il potenziometro invece era assurdamente un problema a monte che non centrava niente con il tone stack...era un ponte diodi che toccava e non toccava nella sezione del pre.
Questo per farti capire come a volte le coincidenze possano ingannare e fare perdere tempo e pazienza.
Con lo schema alla mano però potresti verificare un pò tutto se sai fare...
io ammetto di non essere in grado, l'ultimo problema l'ho scoperto per caso battendoci con un cacciavite..
Re:problema notevole ccon tonestack
Inviato: 24/10/2009, 19:22
da MarcoMike
grazie mille per le dritte... mi sa che mi tocca proprio fare un'operazione a cuore aperto, mannaggia...
vi terrò informati, ma mi raccomando se a qualcuno viene un'idea...
Re:problema notevole ccon tonestack
Inviato: 25/10/2009, 18:56
da Hades
Se puoi fatti prestare anche un oscilloscopio, in modo da verificare prima se ci sono interruzioni sul segnale e se si dove, se non c'e' nulla sul segnale allora e' l'alimentazione e ti devi armare si tanta pazienza per revisionare tutto dall'inizio alla fine...