Pagina 1 di 2

trafo bruciato....

Inviato: 10/02/2010, 22:56
da Richard
ciao a tutti ragazzi... stasera è successo come da oggetto che mi si è bruciato il trafo (delbini) d'alimentazione del champion....
è andata cosi, finito di montare il tutto ho fatto un rapido controllo su tutti i cavi che fossero al posto giusto, dopo di che attacco il filo dell'AC, accendo il power lasciando giu lo stand by (posizionato tra il 16uF e la res da 10k), guardo e si accende la pilot lite ma i filamenti no.... e poi sento un crepitio dal trafo spengo tutto subito e si alza una puzza di silicone bruciato e il trafo è rimasto incandescente per piu di un quarto d'ora.... i collegamenti li ho controllati, le valvole sono nuove... è il 3° ampli a valvole cono le stesso tipo di valvole che realizzo e non mi era successo nulla del genere prima.... nemmeno quando avevo sbagliato i collegamenti nel princeton..... che diavolo puo essere stato a fare tanto danno? non credo siano stati errori di collegamento perche il primo condensatore nn si è nemmeno caricato......... e non c'era corrente sul pin 8 della 5y3 (dovevano esserci 340V) :trip: :enco1: :uhmm2: :help2: :grr1: :grr1: :grr1: :grr1: :grr1: :grr1: :grr1: :grr1: :grr1: :grr1: :grr1:

Re:trafo bruciato....

Inviato: 10/02/2010, 23:04
da Richard
allego lo schema (quello di schematic heaven)

i cavi che arrivano dal TA marcati red sono quelli da 5V a 3A, quelli marcati Yellow sono quelli da 285V, il blu va a massa e quelli Green uno va in parallelo a tutti i filamenti e pilot lite e l'altro a massa.............

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 0:09
da Leo
ahahahah e ti stai chiedendo come mai si sia bruciato il trasformatore???
Se hai collegato un filamento a massa e la massa del dc e dei 230 è ovvio che si è sputtanato tutto... cosa credevi di fare??? Quel layout è degli anni 50, e la messa a terra ancora non si usava!
Mhà...

PS. può darsi che hai fatto anche qualche altra cazzata, ma da quello che dici sembra l'unica!

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 0:19
da luix
Ma due foto dell'accrocchio che hai fatto?

Ovviamente niente fusibili sul filamento della rettificatrice giusto?

Per il capo dei filamenti collegati a massa non vedo che corto potrebbe creare...

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 1:29
da Leo
Prova :D

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 1:31
da Richard
scusa leo ma guarda che uno è 6,3 a l'altro è 0 quindi non credo che si sia bruciato anche perchè se no non si sarebbe accesa la pilot lite....  :har1:

scusa allora perche nel princeton ho fatto cosi e non è successo niente? i trafo sono uguali...

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 4:24
da Jaxx
a parer mio avvolgimento a massa o no,

hai il filamento della rett in corto, molto probabile perchè capita.


ma ci sono delle sante cosine chiamate fusibili...costano 5cent l'uno, il porta fusibile ne viene 70c.. si sono due fili in più da mettere per ogni fusibile..
:seetest:
val la pena rischiare???  :lol1:

mi spiace, ma ora oltre a doverti far fare un altro trafo, devi anche stare con le mani in mano fino a quando non arriva..

è bene e opportuno mettere un fusibile per ogni ramo del PT, così altre a salvaguardare tempo e denaro se salta qualcosa si capisce anche dove e poi facilmente perchè.
inoltre è sempre buona cosa fare una prova per controllare che i colori suggeriti siano quelli che corrispondono alla legenda, in modo da togliersi ogni ragionevole dubbio prima di ''tagliare e cucire''.

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 9:29
da luix
Leo ha scritto: Prova :D

Che vuol di???? Allora anche le resistenze da 100 ohm che si mettono di solito dovrebbero arrostirsi...

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 10:08
da Richard
Scusate ma per esempio dei 2 fili da 6,3 uno fa il giro delle valvole e l'altro va massa, sono invertibili o no? Mi spiego, uno porta 6 volt e l'altro niente oppure posso collegarli sia in un modo che nell'altro perché poi mi vengono i dubbi....

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 12:57
da luix
Ma che bello! E so pure tre ampli a valvole che fai!!!!!!!  :mart:

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 13:21
da Richard
:ok_1: gli altri hanno funzionato alla prima senza dover fare debugging particolari......  :pasc:  :lol1:

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 13:38
da davidefender
bhè, anche se non sono un'espertone di ampli a valvole provo a risponderti io...
i due secondari dei 6,3 sono in ALTERNATA (ovviamente), significa che non è che uno dei due capi è il neutro e l'altro c'è tensione... non puoi portare uno a massa, così alimenti i filamenti a.. diciamo 3,1v (se con 6,3 si intende una tensione picco picco)? Cioè sfrutti una sola semionda dei 6,3v e non solo... ma per la metà del tempo!

Credo tu abbia delle valvole molto fredde....  :numb1:

P.S. se ho detto cappellate, che qualcuno mi corregga!

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 13:58
da Richard
grazie davide della dritta.... confermi che quello che ho fatto è corretto...

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 14:02
da gnogno
Richard ha scritto: grazie davide della dritta.... confermi che quello che ho fatto è corretto...
:what:

Ma stai alimentando in continua o in alternata?
Davide ti ha appena detto che non puoi mandare un ramo a massa

Re:trafo bruciato....

Inviato: 11/02/2010, 14:40
da davidefender
:what:
ehm.. richard.. io ho detto e giustificato che quello che hai fatto NON è corretto... anzi...  :numb1: