Pagina 1 di 1

LANEY GH100L-RUMORE DI FONDO-

Inviato: 18/03/2010, 20:04
da TMAX70
Ciao a tutti

un mio amico mi ha chiesto di rivalvolare una testata LANEY GH100l, ho acquistato 4 finali EL34L Blue della JJ e 4 x 12AX7WC  Sovtek,
Smontando l'ampli per effettuare il settaggio del BIAS mi sono accorto che questo ampli era stato manomesso da qualcuno, il mio amico ha acquistato la testata USATA,
praticamente al posto do un elettrolitico doppio da 50+50µF per il filtraggio dell'anodica cerano praticamente due condensatori da 100µF collegati in serie (???????). Prima di cambiare le valvole avevo notato un grosso rumore di fondo..... praticamente un HUM fastidiosissimo. ho sostituito questi due condensatori che in più erano da 250V con un F&T doppio da 50+50µF da 500V collegando i due poli + in parallelo e mettendo il - a massa. risultato, a parte un bellissimo suono è che questo rumore di fondo seppur diminuito è presente, dato che non ho nessuno schema di questo ampli e dato il fatto di non sapere quello che hanno fatto prima pensavo di inserire trai due poli + del condensatore elettrolitico che ho sostituito una resistenza da 10K, controllando il circuito di questa testata ho notato una estrema somiglianza al marshall JCM800 pertanto mi è venuta l'idea di tentare questa opzione, cosi dovrei creare un filtro passa alto che se non erro dovrebbe limitare il ripple. voi che pensate ? sto dicendo una Cagata ? gli insulti sono accettati non mi offendo

Re:LANEY GH100L-RUMORE DI FONDO-

Inviato: 18/03/2010, 20:42
da El.guerrero
Io dubito fortemente che l'hum derivi dalla sezione di filtraggio dell'anodica.
ps
fai la prova del nove.
Ma solo se SEI ESPERTO NEL DOVE METTERE LE MANI

Accendi l'ampli
lasci caricare i condensatori
dai giu allo standby

ora suoni e dovresti sentire il tuo famoso hum..Continui a suonare...Ora lascia l'ampli acceso non toccare lo standby ma togli l'alimentazione all'ampli.

(o meglio alle valvole di pre ma  se non riesci prova con l'ampli totale)

Se non fa piu rumore sono i filamenti.

Altrimenti o problemi di massa o nn so

Re:LANEY GH100L-RUMORE DI FONDO-

Inviato: 18/03/2010, 20:47
da TMAX70
ok provo a fare cosi', grazie, per le mani...tranquillo ne ho costruiti parecchio di ampli, se queste mani potessero parlare

Re:LANEY GH100L-RUMORE DI FONDO-

Inviato: 18/03/2010, 21:18
da El.guerrero
lo dicevo per te ;) 

Re:LANEY GH100L-RUMORE DI FONDO-

Inviato: 24/03/2010, 10:57
da robi
tmax, a quale elettrolitico ti riferisci, di preciso?
B+, griglie, PI?

Re: LANEY GH100L-RUMORE DI FONDO-

Inviato: 28/02/2016, 9:01
da statocaster
Salve. Ho da qualche giorno acquistato un Laney GH100L al quale vorrei sostituire le valvole utilizzando delle 6L6 o 5881 oppure le EL34 ma non saprei qual'è giusto valore di corrente di bias per far lavorare bene queste valvole.
Leggendo questo post ho pensato che forse qualcuno di voi saprebbe darmi qualche indicazione in modo tale che io possa, con una bias probe, regolare il bias esattamente all'ampli.

Re: LANEY GH100L-RUMORE DI FONDO-

Inviato: 28/02/2016, 12:06
da alexradium
usando il classico bias probe con la resistenza al catodo,su ampli di questo tipo con tensione anodica di 450V circa tutte le case stanno sui 35 mA,valore sicuro in termini di durata e suono.
Per tarature diverse,più spinte,è consigliato l'utilizzo di strumentazione,o perlomeno suonando non si dovrebbero vedere le placche incandescenti(taratura spannometrica :ohhh: :duec: )

Re: LANEY GH100L-RUMORE DI FONDO-

Inviato: 28/02/2016, 15:21
da statocaster
Ah ok va bene ma i 35 mA di bias che mi consigli vanno bene se uso le 6L6, invece se volessi usare le EL34 (dato che dietro l'ampl. c'è il selettore per utilizzo peomiscuo 6L6/58881 - EL34) a quale valore dovrei fare riferimento?