Pagina 1 di 1
Alimentare filamenti a 12Vdc
Inviato: 30/05/2010, 18:24
da Marcotango
Ciao ragazzi,
ho un piccolo problema, ho appena finito un ampli all'interno del quale, per alimentare i filamenti delle valvole di pre, ho inserito un altro trasformatore aggiuntivo da 80va per tirare fuori i 12 v con lo schema di luix (anche la tensione negativa per il finale tramite il classico schema)..e fin qui tutto bene perchè il circuito visto da solo eroga i suoi sporchi volts ed è perfettamente regolabile...però quando collego il tutto allo schema generale dell'ampli mi ritrovo sempre 17,5 volts, anche se regolo il trimmer a 7 volts!
Ho controllato che ovviamente che non ci sia nessun contatto...
Cosa può essere??

in anticipo!
Re:Alimentare filamenti a 12Vdc
Inviato: 30/05/2010, 18:25
da Marcotango
Giusto per essere sicuri...ho collegato pin 4 e 5 ai 12v ed il 9 a massa...giusto?

Re:Alimentare filamenti a 12Vdc
Inviato: 30/05/2010, 18:35
da Hades
Il 9 non va a massa.
A 12V solo 4 e 5...
Re:Alimentare filamenti a 12Vdc
Inviato: 30/05/2010, 19:15
da Marcotango
Ciao Hades!
ho staccato la massa ma non si illuminano le valvole..dove sbaglio?
Il 4 ed il 5 sono collegati insieme attualmente...

Re:Alimentare filamenti a 12Vdc
Inviato: 31/05/2010, 16:41
da Marcotango
Io ho fatto questo schema (che poi è quello in galleria

) e poi ho collegato i pin 4 e 5 al Vout, il 9 a cosa lo dovrei collegare? Io ho pensato

al - (il terminale in corrispondenza del negativo dell'ultimo condensatore da 100nf) che poi è anch'esso collegato alla massa generale...
così le valvole si accendono ma poverette a 17 volts infatti dopo 10 secondi sono delle lampade abbronzanti
ho sbagliato di brutto o cosa?

Re:Alimentare filamenti a 12Vdc
Inviato: 01/06/2010, 0:59
da Hades
Marcotango ha scritto:
Il 4 ed il 5 sono collegati insieme attualmente...
PREMESSA: La piedinatura (delle 12AX7 in questo caso) fra alimentazione in AC o in DC non fa differenza, rimane identica.
Passiamo al dunque:
A 6,3V i filamenti vanno collegati unendo i pin 4 e 5 e collegati ad un polo/fase, mentre il 9 va collegato all'altro polo/fase. Sia che colleghi il + al pin 9 che ai pin 4/5 non fa differenza nel caso che alimenti in continua.
A 12V devi collegare un polo/fase al pin 4 e l'altro al pin 5. Il pin 9 lo lasci scollegato.
Perche' devi lasciare scollegato il pin 9 a 12V? Perche' il pin 9 e' un "center tap" fra i due filamenti, e serve usarlo solo se li metti in parallelo per avere un riferimento. Se usi i 12V devi per forza collegarli in serie, e il riferimento non ti serve piu' per cui puoi lasciare libero il pin 9.
Re:Alimentare filamenti a 12Vdc
Inviato: 01/06/2010, 18:34
da Marcotango
Quindi uguale alla El84 giusto?
Re:Alimentare filamenti a 12Vdc
Inviato: 02/06/2010, 7:58
da Hades
Uguale alle EL84, l'unica differenza e' che le EL84 vanno solo a 6.3V, mentre le 12AX7 con la stessa connessione richiedono i 12V.