Pagina 1 di 3

Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 11/06/2010, 9:15
da johnnyl
Ciao a tutti! :bye1:

Non so se qualcuno si ricorda, ma qualche mese fa ho avuto vari problemi con un ampli ispirato al JCM 800 2204 (non un vero clone, ma molto simile)... Alla fine, dopo averlo mezzo rovinato a forza di tentativi di farlo funzionare, ho deciso di ricostruirlo in buona parte, anche perchè ero decisamente insoddisfatto di buona parte dell'assemblaggio! red_face
Ho finito ieri, ma mi ritrovo esattamente con lo stesso problema che avevo prima - si tratta in pratica di instabilità dei voltaggi sui pin delle valvole di pre.

Nel frattempo ho imparato qualcosina minima in fatto di debug, perciò ho provato per prima cosa a misurare le tensioni lungo B+, e ho subito scoperto che l'instabilità è presente anche lì... Ogni volta che misuro i voltaggi agli elettrolitici ottengo valori lievemente diversi, e alle volte ho visto la tensione andare su e giù "in diretta" mentre misuravo - alle volte anche salti di 5V - effetto tendenzialmente più marcato man mano che mi "allontano" dal trasformatore... E' normale? :hummm_1:

Tra parentesi le tensioni che ottengo con solo le valvole di pre inserite sono:
circa 490 a C23
circa 490 alla prima metà di C22
circa 380 alla seconda metà di C22
circa 300 alla prima metà di C21
circa 260 alla seconda metà di C21

... Beh, almeno non ho più problemi alle finali e al circuito di bias! :face_green:

Domanda aggiuntiva: c'è qualche controindicazione nello scaricare i condensatori direttamente con lo standby?

Link allo schema (in allegato non funzionava): http://www.schematicheaven.com/marshall ... w_2204.pdf

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 14/06/2010, 11:55
da johnnyl
Beh, mi sono fatto coraggio ed ho appena provato per la prima volta l'ampli rifatto con un vecchio set di valvole...
Al contrario di prima, suona, e pure bene, ma continua ad avere questo rumore di fondo stile brontolìo/scoppiettìo continuo, che man mano diventa sempre più forte e mi obbliga a spegnere tutto!
...Non so, ho l'impressione che si tratti di qualcosa che ha a che fare con la stabilità della corrente o qualcosa di simile, più che con errori di cablaggio o saldature "ballerine" (ma da buon dilettante non potrei certo giurarci!) - anche perchè ho controllato il circuito e la continuità delle connessioni col multimetro schema alla mano parecchie volte ormai...
Per questo chiedevo se è normale avere l'instabilità di voltaggi su anodi e elettrolitici che descrivevo qui sopra - sto pensando alla possibilità che qualche componente lungo la B+ sia partito per esempio.
Qualcuno sa ripondermi/aiutarmi?
:Gra_1:

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 14/06/2010, 14:21
da luix
Ma una foto? potrebbe essere di tutto, dalle saldature fredde a condensatori montati al contrario che stanno per esplodere.... messa cosi è come chiedere "ho un problema all'ampli, mi aiutate a risolverlo?".....

Che lungo la B+ la tensione scende è normale, se leggi lo schema vedi delle resistenze con dei condensatori che formano un filtro, ovviamente ci passa corrente dentro queste resistenze quindi secondo la legge di ohm avranno una caduta di tensione V=R*I che si  sottrae alla B+......... ovviamente di elettrotecnica non ne sai una ceppa ed hai costruito un ampli a valvole, vero?  :cool1:

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 14/06/2010, 16:13
da johnnyl
C'è un equivoco, nonostante io non sia magari ferratissimo mi rendo perfettamente conto del fatto che lungo la B+ la tensione va via via scendendo... Quello che rilevo io è invece una tendenza "ballerina" della tensione stessa in alcuni punti (anodi delle valvole di pre ed elettrolitici C21 e C22)... Insomma, io misuro uno dei punti interessati e mentre sto misurando quel punto il valore tende ad andare su e giù, in genere lentamente, alle volte con "cadute" o "impennate" improvvise anche di 5-10 V. Il fenomeno è tra l'altro più marcato man mano che ci si allontana dalla sezione di alimentazione (molto presente su C21 ad esempio).
Non avevo mai riscontrato nulla di simile in precedenza, ma essendo solo al terzo ampli questo vuol dire poco, perciò chiedevo se può essere una cosa normale.

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 14/06/2010, 19:45
da TMAX70
provo  a dire la mia, io farei una prova, intanto vedi se subito dopo l'alimentatore la tensione balla, se è così il problema può essere proprio il trasformatore, se invece non è così devi provare a controllare se la tensione balla subito dopo il primo condensatore elelttrolitico (doppio) se è così molto probabilmente potrebbe essere proprio il condensatore (a volte molti componenti nascono già morti!!!!!) il fatto che ti da dei scoppietti è un palese sintomo di cond. partito pertanto devi andare per piccoli passi, ovviamente se dopo il primo elettrolitico la tensione non balla vai avanti lungo la b+ perchè potrebbe essere il secondo e così vià. se non è così allora il problema è da cercare altrove..ma se non posti almeno una foto così su due piedi non potremmo esserti di aiuto

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 14/06/2010, 22:51
da johnnyl
Grazie per la risposta! :numb1:
E' quello che sospetto anch'io, un elettrolitico "partito", infatti ho già verificato durante i primi test che dopo trasformatore e diodi la tensione è ok, così come dopo il primo elettrolitico "doppio" (C23), mentre comincia a "fluttuare" all'altezza degli altri due (C21 e C22)... Solo che per quanto ne sapevo poteva anche essere normale, tu invece mi stai confermando che a tuo avviso non lo è, giusto?
Tra l'altro il fatto che un componente non sia a posto è possibilissimo, perchè molte parti (inclusi gli elettrolitici appunto) sono "riciclate" dal precedente tentativo, durante il quale avevo commesso più di un errore... red_face

... Comunque adesso mi attrezzo per fare un paio di foto! :yes:

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 15/06/2010, 13:20
da johnnyl
Come non detto... Oggi sono riuscito a ritagliarmi un po' di tempo libero per misurare i voltaggi con più calma ed ho scoperto che l'instabilità è presente fin dall'inizio di B+, al "primo" secondario del trasformatore di alimentazione... Anche lì la tensione tende a "fluttuare" tra circa 350 e 360 V, anche se il fenomeno è meno marcato rispetto ad altri punti più "avanti" lungo B+.
Immagino che di conseguenza le cose siano due: o si tratta di un fenomeno normale, oppure il mio trasfo di alimentazione non funziona correttamente... :'(
Nel frattempo ho fatto un paio di foto, anche se non so quanto possano essere utili (non è esattamente un bel vedere, ma tenete presente che intendevo fare pulizia e sistemare fascette e termorestringenti una volta ultimata la fase di debug! red_face )

(N.B.: Le differenze con un "normale" JCM 800 2204 sono l'assenza di un circuito di NFB e del "lo input", più qualche valore diverso nel pre - per chiarezza ho allegato gli schemi, che sono versioni modificate dell'originale Marshall)

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 15/06/2010, 14:22
da Hades
Dico la mia... Io qualche saldaturina fatta alla CdC la vedo...
Prova a ripassare le saldature sugli elettrolitici doppi!

Prova a pulire anche gli zoccoli delle pre e delle finali, oltre che ad orientare verso l'alto (in verticale in modo che non tocchino nulla) le resistenze orizzontali che passano in mezzo allo zoccolo delle valvole di pre.
Secondo me potrebbe anche essere che con le vibrazioni qualcosina faccia contatto.

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 15/06/2010, 15:34
da Jaxx
segui ciò che ti ha suggerito hades, quando ha fatto metti l'ampli in on, lascia scaldare per cinque minuti togli lo st.bye e accendilo connettendolo alla cassa e inserendo la chitarra, apri un pò il volume poi prendi un guanto e con una matita batti su OGNI saldatura, pot, filo, tutto insomma.
ogni volta che senti qualche scoppiettio e/o botta fagli un segno da parte, dopo, ad ampli spento e staccato dalla rete, ripassa tutti le saldature.

ci sono inoltre più punti di massa. il che facilita rumori e problemi vari. qui si consiglia spesso una unica star ground a cui si collegano tutte le masse nel medesimo punto. prova a sistemare anche quella.

tutti i cavi in cui passa l'alternata vanno twistati, sullo switch di alimentazione hai tirato una fune da stendere i panni... :arf2:
è si distante dal circuito di segnale, ma non si sa mai, se si aggiungono tutti insieme piccoli errori che naturalmente si commettono le prime volte si finisce per fare un bel pastrocchio!!  :yes:

se l'altrenata va e viene non è detto che per forza sia un problema dei trafi. poi di prima occhiata guardando i fili mi sembrano quelli di Beppe, e ti posso assicurare che mai mi hanno dato un solo problema su tutti quelli che gli ho chiesto di farmi.

controlla con il multimetro la presa di rete, guarda se la 230 è stabile o meno, se abiti in una zona in cui hai vicino delle fabbriche può benissimo essere
che non abbiano un impianto di rifasamento che funziona alla perfezione e quindi reimmettono in rete dei disturbi che ne provocano delle oscillazioni.
su una lavatrice magari poco può fare, ma su un ampli potrebbe darti qualche problema.
se però gli unici sbalzi di tensione li hai su B+ e i due rami HT e non anche sui filamenti il problema non è detto che sia la rete.

è consigliato fare esperienza con progetti più semplici e minimal, non che un 800 sia estremamente difficile anzi, ma più valvole, più componenti ecc ecc
aumentano le possibilità di avere malfunzionamenti e di commettere errori e sopprattutto rendono più difficile e lungo il debug.

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 15/06/2010, 22:46
da TMAX70
beh in effetti dopo le foto, qualcosina da rivedere c'è, concordo con jaxx e hades, soprattuto sul filo per stendere i panni  :arf2:

controlla quello che ti hanno detto loro perchè sicuramente qualche cagatina c'è,non grossa ma potrebbe influenzare il funzionamento dell'ampli, e poi quei cond elettrolitici, cazzarola allarga i buchi con una limetta e mettili esterni, che ci vuole ? così non possono andare, un minimo contatto con un conduttore (tipo lamiera in metallo) e vediamo dei fuochi d'artificio da vero professionista

al lavoro dai!

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 16/06/2010, 11:27
da johnnyl
Grazie mille a tutti per le risposte! :numb1:

Allora, ho dato una bella pulita agli zoccoli delle valvole (ce n'era decisamente bisogno! :face_green: ), rifatto le saldature agli elettrolitici, più qualcun'altra che non mi convinceva del tutto, ed i collegamenti di R12 su V2 - oltre alla solita controllata al circuito e alla continuità dei collegamenti - ma purtroppo per ora non ho ottenuto risultati...

Anzi, l'ampli sta diventando via via sempre più "ingestibile" - ormai il suono della chitarra non lo sento quasi più, appena tolgo lo standby il rumore "di fondo" copre tutto e aumenta velocemente, costringendomi a spegnere praticamente subito - al punto che comincio a chiedermi se sia il caso di continuare ad accendere l'ampli in queste condizioni, ho paura di danneggiare qualcosa... :hummm_1:
(Tra l'altro questo significa anche che purtroppo non posso effettuare il test suggeritomi da Jaxx...)

Per quel che riguarda il "filo per stendere i panni"  :arf2:, il tentativo era quello di tenere i cavi il più corto possibile, in passato ho sempre cablato i cavi di alimentazione lungo il bordo dello chassis...
Meglio tornare alle vecchie abitudini? :face_green:

Infine, per quel che riguarda gli elettrolitici, appena ho un po' di tempo libero (sabato probabilmente) allargo i fori e li metto all'esterno, così faccio anche un'unica star ground per tutti e tre + output jack. :numb1:

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 16/06/2010, 12:13
da Zanna
La butto lì: non centra con le tensioni ma con il rumore che senti.

Non è che hai invertito i cavi del trafo di uscita?

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 16/06/2010, 15:34
da johnnyl
Intendi i cavi del primario vero? In quei casi a quanto ne so dovrebbe fischiare, mentre il rumore che ho io è di altro tipo, un forte brontolìo continuo inframezzato da qualche scoppiettìo...

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 16/06/2010, 15:39
da Jaxx
a potrebbe essere, ma non giustifica le tensioni ballerine.


cmq, fai subito una unica star x tutte le masse, TUTTE nello stesso punto.

poi prova ad invertire i due rami del primario dell'OT come ti hanno consigliato, un pò dubito che sia o che possa essere solo per quello, ma se fosse risolveresti già di molto.

Re:Un altro JCM 800 che non funziona... Help!

Inviato: 16/06/2010, 17:19
da johnnyl
Per la star ground messaggio ricevuto, lo faccio appena posso, grazie! :numb1:

Nel frattempo credo di aver trovato qualcosa: ho ricontrollato per bene e con calma le tensioni sui pin delle valvole e ho notato che in fondo tralasciando le piccolezze le vere anomalie sono solo due: una sui pin 1, 7 e 8 di V2, dove le tensioni sono abbastanza corrette ma più "ballerine" che mai, e l'altra su pin 6 di V1, dove dovrei avere più di 260 VDC e invece ne rilevo circa 10!
Ora, pin 1 e 7 di V2 non sono altro che i pin dopo R12, mentre pin 6 è quello dopo R7, e in entrambi i casi il funzionamento del circuito prima della resistenza è perfettamente normale... Spero di conseguenza di ottenere qualcosa sostituendo le due resistenze in questione!
Comunque in caso poi provo a invertire i cavi del primario del TU...

... Purtroppo però adesso non ho più tempo, perciò devo per forza rinviare tutto a domani! :bye2: